armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] In poche parole, il cuore dell’Armocromia, la scienza che studia l’armonia dei colori, e che Kemon ha deciso applicare al mondo capelli it, 28 aprile 2023, Spettacoli).
Comp. dal s. f. armo(nia) con l’aggiunta del confisso -cromia (dal gr. -χρωμία, ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] di stanca e illusioni, dal metaverso di Zuckerberg al web 3: l’intelligenza artificiale generativa, in grado cioè di generare immagini, suoni artificiale (sigla IA) e dal f. dell’agg. generativo; ricalca l’ingl. artificial generative intelligence ( ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura [...] Marini, Cristina Nadotti, Repubblica.it, 3 luglio 2023, Green&Blue).
Composto dal s. f. isola, dalla preposizione di, dal s. m. calore e dall’agg. urbano, ricalcando l’ingl. urban heat island. Isola di calore è già attestato nel quotidiano «La ...
Leggi Tutto
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, [...] così che, nell’indomabile compulsione al voyeurismo, l’interesse del pubblico s’accentri perlopiù sull’organizzazione del sangue?». (Sara Scarafia, Repubblica.it, 11 agosto 2023, Cultura).
Composto dal s. f. famiglia e dal s. m. aggettivato queer. ...
Leggi Tutto
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la [...] impermeabili e nella mancanza di vegetazione. (Sara Polotti, Ohga.it, 8 agosto 2023, Green).
Derivato dal s. f. estate con l’aggiunta del prefisso iper-.
Già attestato, nella variante univerbata iperestate, nella raccolta di fumetti firmata da Sio ...
Leggi Tutto
ferramentista s. m. e f. Chi si occupa della lavorazione, del montaggio e della riparazione delle ferramenta. ♦ Denuncia Carmelo Marchese, ferramentista: «ma non ci hanno presentato ancora alternative». [...] responsabile di Iam Design. (Andrea Bonafede, Corriere della sera, 11 settembre 2023, p. 26, L'Economia).
Derivato dal s. f. pl. Ferramenta con l’aggiunta del suffisso -ista.
Una lontana isolata attestazione nelle pagine della piccola pubblicità e ...
Leggi Tutto
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu [...] torneranno a fare appena possibile. (Max Del Papa, GiornaledItalia.it, 23 agosto 2023, Gossip) • Anche a voler comprendere l’amor patrio fratellitaliano, si può rilevare come il nostro paese arrivi tardi, trafelata e scomposta, con una buona dose di ...
Leggi Tutto
continenza sostanziale loc. s.le f. (giur.) Il requisito dell’aderenza alla verità dei fatti, che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ [...] termini di alternativa vero/falso: mentre l’esistenza di un fatto può essere oggetto di prova, l’espressione di una opinione non può lavoro. (Linkiesta.it, 4 novembre 2023, Economia).
Loc. composta dal s. f. continenza e dall’agg. sostanziale. ...
Leggi Tutto
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione [...] Secondo questo tipo di svezzamento, quindi, dai sei mesi di vita l’alimento principale resta il latte ma il bambino condivide il pasto con i maggio 2024, Magazine / Pediatria).
Composto dal s. f. alimentazione, dall’agg. complementare e dalla loc. ...
Leggi Tutto
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» [...] (EcodiBergamo.it, 25 febbraio 2016, Cronaca/Bergamo città) • L’Accademia della Crusca ha avviato anche una specie di wiki-dizionario dei care credulone, chi l’ha pensato questo diabolico piano? Sono mesi che ci lavoro, mesi…”. (F. Q., Fattoquotidiano ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...