fanteriafanterìa s. f. [der. di fante2]. – 1. L’insieme delle truppe combattenti a piedi: la f. degli eserciti antichi, delle truppe mercenarie, degli eserciti moderni; la f. italiana; l’avanzata delle [...] , come parte dell’organizzazione militare dello stato, che in Italia è ordinato in divisioni, brigate e reggimenti variamente specializzati (f. di linea, granatieri, bersaglieri, alpini, paracadutisti, carristi, ecc.): essere arruolato in fanteria. ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] ; trovarsi in l., in disposizione di combattimento; attraversare le l. nemiche; fanteria di l., la fanteria propriamente detta, per distinguerla da altri corpi di fanteria specializzati (bersaglieri, alpini, ecc.); su tutta la l., lungo tutto il ...
Leggi Tutto
reggimento
reggiménto s. m. [dal lat. tardo regimentum, der. di regĕre «reggere, dirigere»]. – 1. ant. a. Governo, direzione, guida che si esercita su altri: la città si teneva a r. di popolo; la Chiesa [...] reggenza nel sign. grammaticale: secondo il r. del verbo. 2. a. Unità organica fondamentale delle forze armate terrestri (fanteria, artiglieria, genio, cavalleria e truppe corazzate e blindate), costituita da un comando, con a capo un colonnello, dai ...
Leggi Tutto
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, [...] e organica dell’esercito, quest’ultima costituita in un primo tempo da 60 centurie (30 manipoli) di fanteria di linea, dalla fanteria leggera e dalla cavalleria, poi strutturata in dieci coorti (ciascuna formata da tre manipoli e sei centurie); la ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con [...] unità tattica, di addestramento, disciplinare e amministrativa, e concorre con altre compagnie a formare il battaglione: una c. di fanteria, del genio; c. fucilieri, c. mortai, c. cannoni; c. di disciplina (v. disciplina). c. Nella marina militare, c ...
Leggi Tutto
marine
‹mërìin› s. m., ingl. [dal lat. marinus «marino1»] (pl. marines ‹mërìin∫›). – Soldato appartenente agli U.S. Marine Corps, specialità delle forze armate degli Stati Uniti d’America, corrispondente [...] alla fanteria di marina di altri eserciti, utilizzata spec. in azioni di carattere anfibio, quali sbarchi in territorio nemico, costituzione di teste di ponte per la fanteria, ecc. ...
Leggi Tutto
battaglione
battaglióne s m. [der. di battaglia]. – Unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma (b. paracadutisti, b. bersaglieri, ecc.) e comprendente più compagnie, al [...] marina militare, organizzata e preparata specificatamente per operazioni terrestri e anfibie, il B. San Marco (il corrispettivo della fanteria di marina di altre nazioni e dei marines statunitensi). B. della morte, espressione con cui, in passato ...
Leggi Tutto
mortaio
mortàio (ant. mortaro) s. m. [lat. mortarium, con il sign. 1, da cui derivano gli altri per somiglianza di forma]. – 1. Recipiente di metallo, pietra dura, marmo, legno, vetro, porcellana, usato [...] tiri con traiettoria molto elevata e arcuata, così da poter battere dall’alto obiettivi relativamente vicini. b. M. da fanteria, arma a tiro curvo, improntata a massima semplicità e leggerezza, e di notevole efficacia per la potenza distruttiva dei ...
Leggi Tutto
granatiere
granatière s. m. [der. di granata3, prob. per calco del fr. grenadier (der. di grenade «granata3»)]. – 1. Nome con cui furono indicati in origine (sec. 17°) i soldati di un corpo specializzato [...] granate a mano, costituenti piccoli nuclei all’interno delle compagnie di fanteria e dei reggimenti guardie; in seguito hanno formato una delle specialità della fanteria, e oggi sono organicamente strutturati a livello brigata (Granatieri di Sardegna ...
Leggi Tutto
cannóne2 s. m. [dalla voce prec.]. – 1. Nome generico di arma da fuoco, non portatile, di calibro superiore ai 20 mm e a canna lunga (oltre i 22 calibri); gli odierni cannoni sono costruiti in acciaio [...] , e grande gittata. Secondo l’uso, la forma, il calibro e altre caratteristiche, si distinguono varî tipi di cannoni: c. da fanteria, da campagna, contraerei, controcarro, da costa, navali, ecc. Locuzioni: sparare un colpo di c.; il rombo del c.; in ...
Leggi Tutto
L’insieme delle truppe combattenti a piedi.
Gli eserciti antichi
La f. costituì il nerbo degli antichi eserciti greci, ellenistici e romani, nei quali la cavalleria ebbe sempre funzioni ausiliarie. Le f. greche nacquero e si svilupparono quando,...
Specialità della fanteria italiana, creata nel 1836 su proposta del capitano Alessandro La Marmora: doveva costituire una fanteria leggera, che per effetto della scelta accurata degli effettivi e del particolare addestramento congiungesse a...