sigillo
s. m. [dal lat. sigillum, dim. di signum «segno»]. – 1. a. Impronta ottenuta su un supporto malleabile mediante l’apposizione di una matrice recante i segni distintivi di un’autorità, di una [...] , casseforti, ecc., per assicurarsi che non vengano aperti senza autorizzazione: mettere i s. a un appartamento, a una stanza; la Finanza ha sequestrato i libri contabili della ditta e li ha chiusi in un armadio cui ha apposto i sigilli. In diritto ...
Leggi Tutto
nutraceutico
s. m. e agg. Sostanza nutritiva arricchita da principi attivi, di origine perlopiù vegetale; ad essa relativo. ◆ Forse è inappropriato classificare tutti i nutraceutici come farmaci, ma [...] «nutraceutico», i prodotti alimentari con caratteristiche funzionali. (Valerio Maccari, Repubblica, 19 maggio 2008, Affari & Finanza, p. 25).
Composto dagli agg. nutr(izionale) e (farm)aceutico, ricalcando l’espressione ingl. nutraceutical ...
Leggi Tutto
anti-dollaro
s. m. inv. e agg. Antagonista del dollaro nel predominio sul mercato internazionale. ◆ [tit.] Nel Governo una «squadra» di liberisti / In un momento delicato per l’economia [George W.] Bush [...] a interventi anti-dollaro sui mercati valutari (Sole 24 Ore, 14 dicembre 2000, p. 3, Mondo) • «Tutti quelli della finanza. Stanno costruendo il vero, nuovo colonialismo». E voi resistete? «Tentiamo, ma ormai l’Italia è una colonia dei grandi ...
Leggi Tutto
appuntato
s. m. [calco del fr. appointé]. – Primo grado militare delle armi a cavallo, dei carabinieri (equiparato al caporal maggiore), delle guardie di finanza e del personale degli stabilimenti militari [...] di pena ...
Leggi Tutto
ufficiale2
ufficiale2 (ant. uffiziale, ufiziale, uficiale, officiale, ecc.) s. m. e f. (nel sign. 1 a e 2) [dal lat. tardo officialis, uso sostantivato dell’agg. officialis (v. la voce prec.)]. – 1. [...] polizia giudiziaria, militare o funzionario civile (per es., ufficiali e sottufficiali dei carabinieri, della guardia di finanza e degli agenti di pubblica sicurezza, graduati del corpo degli agenti di custodia, ispettori dell’amministrazione delle ...
Leggi Tutto
antihacker
(anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione [...] prevedeva comincia a dotarsi di personale dedicato esclusivamente alla protezione dei computer (Repubblica, 6 febbraio 2006, Affari & Finanza, p. 44).
Dall’ingl. antihacker.
Già attestato nella Stampa del 20 febbraio 1993, Tuttolibri, p. 5, nella ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare [...] », assicura il presidente della Confesercenti Marco Venturi. (Unione Sarda, 8 settembre 2004, p. 10, Economia & Finanza) • Gli interlocutori per allargare lo scudo anti-inflazione? «I panificatori, la grande distribuzione, ma anche le farmacie ...
Leggi Tutto
antiinvecchiamento
(anti-invecchiamento), agg. inv. Che combatte i fenomeni dell’invecchiamento. ◆ [tit.] Un progetto del Cnr per nuove strategie anti-invecchiamento (Sole 24 Ore, 30 giugno 2000, p. [...] di prodotti che sfruttano per l’appunto l’efficacia antiinvecchiamento del dermobiotico. (Repubblica, 3 dicembre 2007, Affari & Finanza, p. 42).
Derivato dal s. m. invecchiamento con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
anti-Opa
(anti Opa), agg. inv. Che si propone di contrastare un’Offerta pubblica di acquisto. ◆ La proposta di fusione fra Telecom e Deutsche Telekom, lanciata da Franco Bernabè all’indomani del fallimento [...] a metà gennaio. (Gazzetta del Mezzogiorno, 1° marzo 2006, p. 2, In primo piano).
Derivato dall’acronimo Opa con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 12 febbraio 1988, Affari & Finanza, p. 2 (Giampiero Martinotti). ...
Leggi Tutto
antiosteoporosi
(anti-osteoporosi), s. m. ie agg. inv. Farmaco per la prevenzione e la cura dell’osteoporosi; che cura l'osteoporosi. ◆ «La velocità di esecuzione delle scansioni ha consentito ai medici [...] ora anche per il Gardasil, un vaccino contro il tumore alla cervice. (Valerio Maccari, Repubblica, 11 febbraio 2008, Affari & Finanza, p. 24).
Derivato dal s. f. inv. osteoporosi con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel Corriere della ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono lo Stato e gli altri enti pubblici....
finanza
I settori della finanza
L’ambito della finanza può essere diviso in almeno 5 sezioni: pubblica, d’impresa, dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, delle istituzioni finanziarie. Tutti i settori, e specialmente quelli...