bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori [...] b. maschile; donna bella di una b. tutta spirituale; b. schietta, artificiosa; b. verginale, matronale; b. serena, mesta; b. florida, appassita; la vera b. è sempre misteriosa: si sente, ma non si può dire (Goffredo Parise); b. greca, di lineamenti ...
Leggi Tutto
vaniglia
vanìglia (meno com. nell’uso corrente, ma più corretto etimologicamente, vainìglia) s. f. [dallo spagn. vainilla (da cui anche il nome lat. scient. del genere Vanilla), dim. di vaina «baccello», [...] – 1. a. Pianta rampicante delle orchidacee (Vanilla planifolia), originaria dell’America tropicale, dal Messico alla Florida merid., con fusto cilindrico, foglie alterne, ellittiche, fiori bianco-giallicci con sfumature verdastre; i frutti cilindrici ...
Leggi Tutto
orso
órso s. m. (f. -a) [lat. ŭrsus]. – 1. a. Nome delle varie specie animali appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole (fino a 2,80 m di lunghezza totale), corpo tozzo, testa [...] , simile all’orso dal collare ma senza fascia bianca alla gola, diffuso in America dall’Alasca al Messico e alla Florida; o. ornato o o. dagli occhiali (Tremarctos ornatus), proprio dell’America Merid., di piccole dimensioni, con pelliccia nera e due ...
Leggi Tutto
matrioska
‹matriòska› s. f. [adattam. fonetico e grafico del russo matrëška ‹matri̯òška›, prob. dim. fam. di Matrëna ‹matri̯òna›, nome proprio femm. che risale al lat. matrona «matrona»]. – Caratteristica [...] molto comune come giocattolo e soprammobile nei territorî russi e di lì diffusa anche nei paesi limitrofi, raffigurante una florida contadina russa in abito vivacemente colorato con ampia gonna e fazzolettone in testa; è in realtà costituita di una ...
Leggi Tutto
vegeto
vègeto agg. [dal lat. vegĕtus, der. di vegēre «essere vivace»]. – Che è in pieno vigore, che ha bell’aspetto e florida salute: si mantiene sano e v.; un vecchio ancora v. e arzillo; locuz. vivo [...] e v., in salute, in buona forma fisica: dicevano che era moribondo, invece me lo vidi comparire davanti vivo e v.; ritrovandosi già oltre l’anno sessagesimo di sua età, ancorché fosse v. e robusto (Alfieri). ...
Leggi Tutto
osmunda
s. f. [lat. scient. Osmunda, dall’ingl. osmund, che è dal fr. ant. osmonde]. – Genere di felci comprendente piante di particolare bellezza, vigorose, con rizomi ricoperti dalla porzione basale [...] o lobate con una porzione terminale fertile per la presenza di numerosi sporangi e una assimilatrice; vi appartengono poche specie ampiamente distribuite, tra cui la felce florida subcosmopolita, che vive anche in Italia in luoghi umidi e boschivi. ...
Leggi Tutto
pandemia dei non vaccinati
loc. s.le f. La diffusione della pandemia tra chi non si è sottoposto alla vaccinazione. ♦ Il trend, che si sta diffondendo soprattutto in quegli Stati che sono di orientamento [...] luglio 2021, Esteri) • I ricoveri in ospedale sono al livello più alto dall'inizio della pandemia in Alabama, Florida, Louisiana, Mississippi, Oregon e Washington. L'amministrazione Biden fatica a controllare quella che, a questo punto, è soprattutto ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA meridionali (139.657 km2 con 18.251.243 ab. nel 2007); capitale Tallahassee. Comprende la penisola omonima che si estende tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, termina a S con la serie delle Florida Keys, a...
FLORIDA (A. T., 157-158)
Riccardo Riccardi
Dipartimento interno dell'Uruguay, vasto 12.107 kmq. e con 89.534 ab. (1930; 7 ab. per kmq.). Il territorio, in parte collinoso (Cuchilla Grande del Centro) e in parte pianeggiante, è coperto prevalentemente...