• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Arti visive [17]
Industria [17]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [5]
Geologia [4]
Diritto [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Geografia [3]
Religioni [3]

pneumàtico²

Vocabolario on line

pneumatico2 pneumàtico2 agg. [dal lat. pneumatĭcus, gr. πνευματικός, der. di πνεῦμα πνεύματος «soffio»] (pl. m. -ci). – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. 1. Nel linguaggio scient., termine ormai [...] a quella atmosferica così da permettere il massimo sviluppo della loro superficie; fondazioni p., sistemi costruttivi impiegati per la realizzazione di fondazioni profonde in terreni invasi dalle acque, basati essenzialmente sull’introduzione di aria ... Leggi Tutto

spiccato

Vocabolario on line

spiccato agg. e s. m. [part. pass. di spiccare]. – 1. agg. a. Staccato, tolto da ciò cui era attaccato o unito (con questo sign., mantiene per lo più il suo valore participiale): frutta appena s. dall’albero; [...] la costruzione stessa; nelle murature portanti di un edificio è il piano di appoggio dei muri sulle sottostanti fondazioni; nelle fondazioni è il piano di appoggio di queste sul sottostante terreno. ◆ Avv. spiccataménte, con molto spicco, con grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

moviménto

Vocabolario on line

movimento moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, [...] , m. terra, locuzione con cui si definisce genericam. l’insieme delle operazioni di scavo per fondazioni, riempimento, rimozione, ecc., effettuate da macchine particolari (apripista, escavatori, pale caricatrici, ecc.), collettivamente dette macchine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

personalità

Thesaurus (2018)

PERSONALITÀ 1. MAPPA Nel suo significato più ampio e più comune, il termine PERSONALITÀ indica il carattere, il temperamento, l’indole di una persona (avere una p. forte, debole) e 2. può assumere il [...] , psicopatica; disturbi della p.). 5. Nel linguaggio del diritto, infine, il termine indica, con riferimento a enti, società, fondazioni, il fatto di essere riconosciuto come soggetto di diritto, e di godere quindi di capacità giuridica e di capacità ... Leggi Tutto

armatóre

Vocabolario on line

armatore armatóre s. m. [dal lat. armator -oris, der. di armare nel senso di «allestire»]. – 1. Chi assume l’esercizio di una nave, gestendola in nome proprio, sia che egli ne sia proprietario (a.-proprietario), [...] (a.-gerente). 2. Operaio carpentiere addetto alla costruzione delle opere di sostegno nei lavori sotterranei di gallerie, di fondazioni e scavi in genere. 3. Operaio addetto, nelle ferrovie, alla posa e alla grossa manutenzione del binario (ricambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

impermeàbile

Vocabolario on line

impermeabile impermeàbile agg. e s. m. [dal lat. tardo impermeabĭlis]. – 1. agg. a. Non permeabile, di corpo che non lascia passare un liquido attraverso le sue porosità: materiali i.; carta i., carta [...] , che si pone in opera sulla sommità dei fabbricati allo scopo di proteggerli da infiltrazioni di acqua; fondazioni i., le mura di fondazione dei fabbricati trattate con malta asfaltica, del tipo usato per le coperture, al fine di impedire all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

impermeabiliżżazióne

Vocabolario on line

impermeabilizzazione impermeabiliżżazióne s. f. [der. di impermeabilizzare]. – Complesso di operazioni tendenti a rendere impermeabili all’acqua (o ad altro liquido) una struttura o un materiale: i. [...] delle fondazioni o della terrazza di un edificio, con malta o materiale bituminoso; i. dei tessuti, ottenuta in passato mediante impregnazione con latice di caucciù o resine, oggi facendo precipitare sulle fibre sali basici di alluminio, insolubili ... Leggi Tutto

plinto

Vocabolario on line

plinto s. m. [dal lat. plinthus, gr. πλίνϑος, propriam. «mattone»]. – 1. In genere, qualsiasi elemento che abbia funzione di basamento, sia in senso puramente costruttivo, sia sotto forma di membratura [...] dei pilastri portanti di edifici o opere d’arte in cemento armato o in acciaio; nel caso, ormai raro, di fondazioni di pilastri in muratura, il plinto può essere costituito da una struttura muraria a gradoni o semplicemente parallelepipeda. c. Basso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

quèrcia

Vocabolario on line

quercia quèrcia (tosc. quèrce) s. f. [lat. quercea, agg. femm. di quercus -us «quercia» (e da questo il nome lat. scient. del genere Quercus)] (pl. -ce, tosc. -ci). – 1. a. Nome delle piante del genere [...] è usato in falegnameria; quello del cerro, poroso e a forti venature, durevole se immerso in acqua, è usato per serramenti, fondazioni, carri, recipienti da vino; quello del leccio, duro e compatto, prende bella lucidatura e si usa per carri e parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

strapiómbo

Vocabolario on line

strapiombo strapiómbo s. m. [deverbale di strapiombare]. – 1. Lo strapiombare; conformazione di una qualsiasi struttura o superficie le cui parti superiori sporgono verso l’esterno rispetto a quelle [...] spesso è indice di dissesto statico più o meno grave dovuto a cause varie, quali spinte impreviste o cedimento delle fondazioni (com’è il caso, per es., della torre pendente di Pisa). b. Nell’alpinismo, conformazione rocciosa che sporge dalla linea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
FONDAZIONI
FONDAZIONI (ted. Gründbau) Luigi Santarella Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini portanti di questo e in modo che...
Fondazioni
Fondazioni Sergio Ristuccia Il significato giuridico di fondazione Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. Le due parole servono a identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali