inconscio
1. MAPPA Si dice INCONSCIO un fenomeno interiore, come un impulso o un istinto, che provoca azioni e comportamenti senza che la persona che li compie ne sia mai consapevole (aveva un desiderio [...] grazie alla diffusione della psicologia, che ha adottato questo aggettivo per indicare tutta l’attività psichica che non raggiunge il livello cosciente. 3. MAPPA Quando ha funzione di nome, il termine inconscio indica tutto ciò che riguarda la sfera ...
Leggi Tutto
maschio
1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce MASCHIO l’individuo di una specie che produce i gameti maschili, destinati a fecondare i gameti femminili con lo scopo di riprodursi (l’ultimo [...] in riferimento alla specie umana (ha due figli, un m. e una femmina). 3. In funzione di aggettivo, maschio può essere riferito a ciò che ha il vigore o l’energia, fisici o morali, che si considerano propri di un maschio; può dunque essere sinonimo di ...
Leggi Tutto
moderno
1. MAPPA Si dice MODERNO tutto ciò che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi (i moderni ritrovati della scienza; le costruzioni moderne della periferia) e 2. [...] ’aggettivo indica il periodo convenzionalmente fissato tra l’anno della scoperta dell’America (1492) e l’anno del Congresso di Vienna (1815): l’età moderna; storia moderna. 6. Quando ha funzione di sostantivo, moderno viene spesso usato al plurale (i ...
Leggi Tutto
olfatto
1. MAPPA OLFATTO è il nome della funzione sensoriale specifica destinata a percepire gli odori; è presente in quasi tutti gli animali, soprattutto nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata [...] i quali riconoscono con facilità odori che per gli esseri umani sono impercettibili.
Citazione
E in tutti questi anni l’ho cercata con l’olfatto. Sapessi quante volte ho inseguito un alone lontano, mi sono infilato in un vicolo, ho salito scale. Lei ...
Leggi Tutto
originale
1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] o.). 2. MAPPA In questo significato è molto comune anche l’uso di questo termine in funzione di sostantivo (l’o. del diploma di laurea; ho io l’o. della lettera; confrontare la copia con l’o.; la statua del David di piazzale Michelangelo a Firenze è ...
Leggi Tutto
piccolo
1. MAPPA Si dice PICCOLO tutto ciò che, in generale, è inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA In particolare, quando è riferito a qualcosa, l’aggettivo piccolo [...] fronte al più p. ostacolo). 6. In alcuni casi l’aggettivo piccolo può descrivere una qualità intellettuale o morale, i molti canali che l’attraversano rendono la città simile a una piccola Venezia). 8. Quando ha funzione di sostantivo, piccolo indica ...
Leggi Tutto
premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] il primo, il secondo p.). 5. Si chiama premio anche l’indennità speciale che lo Stato o il datore di lavoro analoghi (vincere il primo p. alla lotteria di Capodanno). 8. Con funzione di aggettivo, infine, il termine si riferisce a ciò che viene dato ...
Leggi Tutto
sacro
1. L’aggettivo SACRO si riferisce a tutto ciò che è connesso all’esperienza di una realtà del tutto particolare, rispetto alla quale l’uomo si sente inferiore e prova una sensazione di smarrimento, [...] scrittura
sacra sindone
sacro collegio
sacro cuore
sacro fonte
Citazione
In chiesa un altro caso aveva concluso la sacra funzione facendo straripare l’entusiasmo.
Alfredo Oriani,
Oro incenso mirra
Vedi anche Chiesa, Fede, Religione, Rito, Sacrificio ...
Leggi Tutto
turismo
1. MAPPA Il TURISMO è l’insieme delle attività collegate al trasferimento temporaneo delle persone dal luogo in cui vivono di solito a un’altra località, per fini di svago, cultura, cura, sport [...] aumento del t. nazionale, interno, internazionale, estero, in Italia; l’apporto dato dal t. estero al riequilibrio della bilancia dei pagamenti di uno Stato). 4. La parola si usa anche in funzione di aggettivo, e descrive tutto ciò che è destinato ad ...
Leggi Tutto
turbare
1. MAPPA TURBARE significa compromettere la serenità di una persona, provocandole uno stato di agitazione (t. l’anima, la coscienza, l’immaginazione, la fantasia; quelle parole l’avevano profondamente [...] il regolare svolgimento di qualcosa (t. una cerimonia, una funzione; t. una festa, uno spettacolo; nuovi pensieri sono venuti di miriadi di stelle. Non tardai ad avvedermi che anche l’animo del mio compagno era profondamente turbato.
«Sediamoci» gli ...
Leggi Tutto
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione L(E, s) di variabile complessa s, a essa...