• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [563]
Matematica [362]
Fisica [68]
Fisica matematica [47]
Arti visive [41]
Geografia [41]
Industria [38]
Architettura e urbanistica [35]
Medicina [32]
Lingua [30]
Storia [29]

bitangènte

Vocabolario on line

bitangente bitangènte agg. [comp. di bi- e tangente1]. – In geometria, si dice di due curve (o di due superfici) che siano tra di loro tangenti in due punti distinti, e anche di retta tangente in due [...] punti distinti a una curva (propr. tangente doppia); con questo secondo sign., è spesso usato come s. f.: una bitangente ... Leggi Tutto

distanza

Vocabolario on line

distanza s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti [...] sghembe), quella tra i due punti in cui le due rette sono tagliate dalla loro unica perpendicolare comune. c. In geometria, d. zenitale (o colatitudine), uno dei tre dati necessarî per individuare la posizione di un punto nello spazio: è espressa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

acutàngolo

Vocabolario on line

acutangolo acutàngolo agg. [dal lat. tardo acutiangŭlus, calco del gr. ὀξυγώνιος]. – In geometria, triangolo a., triangolo avente tutti e tre gli angoli interni acuti. ... Leggi Tutto

acutire

Vocabolario on line

acutire v. tr. [der. di acuto] (io acutisco, tu acutisci, ecc.), raro. – Rendere acuto, acuire (in senso fig.): la virtù della geometria ... il più potente strumento d’ogn’altro per acutir l’ingegno [...] (Galilei) ... Leggi Tutto

prodótto²

Vocabolario on line

prodotto2 prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; [...] cartesiano, che prende allora il nome di p. diretto. P. (o composizione) di due trasformazioni ϕ e ψ (per es., in geometria, di una rotazione e di una simmetria), la trasformazione che si ottiene applicando prima ϕ e poi ψ. P. logico, locuz. non ... Leggi Tutto

acuto

Vocabolario on line

acuto (ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra [...] lunga ed a. del campanile (Manzoni); monte A., toponimo diffuso in varie parti d’Italia. b. In geometria, angolo a., angolo minore di un angolo retto, cioè inferiore a 90°. Per estens., di tutto ciò che ha forma d’angolo acuto: arco a. o a sesto a. ( ... Leggi Tutto

assiomatiżżare

Vocabolario on line

assiomatizzare assiomatiżżare v. tr. [der. di assiomatico]. – Introdurre una trattazione assiomatica (in un dato campo delle matematiche e in altre scienze): a. la geometria, ecc. ... Leggi Tutto

antiradiale

Vocabolario on line

antiradiale agg. [comp. di anti-1 e radiale1]. – In geometria, date due curve, la prima è detta antiradiale della seconda se la seconda è radiale della prima. ... Leggi Tutto

intercettare

Vocabolario on line

intercettare v. tr. [der. di intercetto, con influenza del fr. intercepter] (io intercètto, ecc.). – 1. In senso generico, impedire che persone o cose possano proseguire verso il luogo a cui sono dirette, [...] di ascolto sono riusciti a i. un fonogramma nemico. ◆ Part. pass. intercettato, usato di solito col suo valore verbale. In geometria, segmento intercettato (o intercetto o staccato) da un’ovale o da una conica su una retta secante, il segmento della ... Leggi Tutto

intercètto

Vocabolario on line

intercetto intercètto part. pass. e agg. [dal lat. interceptus, part. pass. di intercipĕre «fermare, interrompere», comp. di inter- e capĕre «prendere»]. – 1. ant. o letter. a. Interrotto, impedito, [...] la vita non gli sia intercetta Dal fumo (Ariosto). b. Intercettato, detto soprattutto di lettere, messaggi. 2. In geometria, segmento i., lo stesso che intercettato (v. intercettare); linee i. tra la tangente e la circonferenza del cerchio (Galilei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 57
Enciclopedia
geometria
In senso ampio e generico, ramo della matematica che studia lo spazio e le figure spaziali. Cenni storiciL’antichità - L’origine della g. è legata a concreti problemi di misurazione del terreno (nacque a scopi agrimensori nella zona del delta...
geometria
geometria geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni. Le origini Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo a.C.) l’origine della geometria (dal greco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali