• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Religioni [13]
Storia [8]
Geologia [7]
Diritto [6]
Lingua [6]
Militaria [6]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Architettura e urbanistica [3]
Zoologia [3]

lèudo¹

Vocabolario on line

leudo1 lèudo1 s. m. [dal lat. mediev. leudus o leudis, voce di origine germanica, cfr. ted. Leute «gente, popolo»]. – Nell’età merovingica, chi era sotto la protezione del re o del signore; era detto [...] anche vasso ... Leggi Tutto

ghétta

Vocabolario on line

ghetta ghétta s. f. [dal fr. guêtre, prob. di origine germanica]. – Ciascuna delle due gambiere basse di stoffa, abbottonate da un lato, che si adattano sopra le scarpe; usate un tempo nell’abbigliamento [...] maschile, spec. come segno di raffinata eleganza, sono ancora adottate, in tessuti particolarmente resistenti, nelle divise degli allievi di accademie navali e aeronautiche, e nell’equipaggiamento degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

espoṡitura

Vocabolario on line

espositura espoṡitura s. f. [dal lat. eccles. expositura, der. di exposĭtus, part. pass. di exponĕre «porre fuori»]. – 1. non com. Cura d’anime, territorialmente distante dalla chiesa parrocchiale, dalla [...] è assiduamente inviato, detto esposito (lat. expositus). 2. Dall’uso eccles., la parola è passata nei paesi di lingua germanica (ted. Expositur), e perciò anche nell’impero austro-ungarico (e da qui nel serbocr. ekspozitura), a significare genericam ... Leggi Tutto

valchiria

Vocabolario on line

valchiria valchìria (non com. walchìria o walkìria) s. f. [dal ted. Walküre (pl. Walküren), ant. nordico walkyrja]. – 1. Nell’antica mitologia germanica, nome di esseri femminili al servizio del dio [...] Odino, che cavalcando nell’aria e sull’acqua intervengono nella battaglia, seguendo i combattenti destinati a cadere, per accompagnarli poi nel Walhalla, oltretomba degli eroi caduti: nella tradizione ... Leggi Tutto

allitterazióne

Vocabolario on line

allitterazione allitterazióne s. f. [dal lat. uman. allitteratio -onis, der. di littĕra «lettera»]. – 1. Ripetizione, spontanea o ricercata (per finalità stilistiche o come aiuto mnemonico), di un suono [...] è rimasto l’esametro degli Annali di Ennio: «O Tite tute Tati tibi tanta tyranne tulisti»); nell’antica poesia germanica è elemento fondamentale del verso. Numerosi esempî si possono trovare nella poesia italiana di ogni tempo; basterà citare, di ... Leggi Tutto

paleonòrdico

Vocabolario on line

paleonordico paleonòrdico agg. e s. m. [comp. di paleo- e nordico] (pl. m. -ci). – Denominazione della lingua germanica settentrionale testimoniata dalle iscrizioni runiche (100-700 d. C.), e chiamata [...] perciò anche nordico runico ... Leggi Tutto

fràmea

Vocabolario on line

framea fràmea s. f. [dal lat. framea, voce di origine germanica]. – Arma usata dagli antichi Germani, costituita da un’asta con breve punta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fràncico

Vocabolario on line

francico fràncico agg. [dal fr. francique] (pl. m. -ci), letter. – 1. Dei Franchi, antica popolazione germanica: l’asta f. (Carducci), la francesca. 2. Sinon. di francone. ... Leggi Tutto

fràncone

Vocabolario on line

francone fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. [...] anche francici o franchi) o, come s. m. (solo al sing.), il francone, dialetti del gruppo occidentale delle lingue germaniche, differenziatisi tra loro sin dall’alto medioevo e oggi distinti in: f. occidentale o basso f., l’olandese-fiammingo; f ... Leggi Tutto

biṡógno

Vocabolario on line

bisogno biṡógno s. m. [lat. mediev. bisonium, di origine germanica, prob. dal franco *bisunnia «cura»]. – 1. Con valore generico, indica mancanza di qualche cosa: b. urgente, vivo, prepotente, sfrenato, [...] assoluto, estremo. È di solito determinato da un compl. di specificazione (b. d’aria, di luce, di soldi), ma può essere usato anche assol., con senso affine a «necessità»: quando si presenti il b., non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Germanica, Confederazione
(ted. Deutscher Bund) Unione composta dai principi sovrani e dalle città libere della Germania, istituita con l’Atto fondamentale di Vienna dell’8 giugno 1815. Suoi scopi furono la sicurezza interna ed estera, l’indipendenza e l’integrità dei...
germanica, lingua
Lingua o dialetto facente parte del gruppo di lingue di origine indoeuropea che, dapprima parlate dagli antichi Germani, si sono poi diffuse a costituire tre vasti gruppi: a) orientale, rappresentato dal gotico, oggi estinto ma documentato da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali