• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [100]
Chimica [84]
Medicina [63]
Arti visive [49]
Architettura e urbanistica [45]
Botanica [38]
Vita quotidiana [33]
Alta moda [31]
Moda [31]
Trasporti [24]

gommosità

Vocabolario on line

gommosita gommosità s. f. [der. di gommoso]. – L’essere gommoso; aspetto, consistenza di gomma. Anche, percentuale di gomma contenuta in una sostanza. ... Leggi Tutto

làstex

Vocabolario on line

lastex làstex s. m. – Nome brevettato di uno speciale tessuto elastico, ottenuto dalla gomma e generalmente lavorato in unione col raion, o con altri filati, che accolgono e ricoprono la gomma: un busto, [...] una cintura di l.; assol.: un l., un costume da bagno di quel tessuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

òro

Vocabolario on line

oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] il 15° sec. nelle miniature quale surrogato dell’oro e sulle pergamene per ottenere scritture di aspetto aureo; impastato con gomma e olî essiccativi è stato anche usato per bronzare e dorare oggetti di legno, gesso e metallo (oggi viene generalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

disco

Vocabolario on line

disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo [...] detto perciò anche, con denominazione ital., disco sul ghiaccio. d. Nel sollevamento pesi, ciascuna delle piastre di metallo o di gomma, di peso e di diametro variabile che sono inserite nella sbarra per formare il bilanciere. 2. Per estens., oggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

oscillòmetro

Vocabolario on line

oscillometro oscillòmetro s. m. [comp. di oscill(azione) e -metro]. – 1. Nell’attrezzatura navale, denominazione degli strumenti indicatori e registratori delle oscillazioni delle navi in acque calme, [...] essenzialmente di una capsula manometrica aneroide, fornita di una lancetta e di un quadrante graduato, di un manometro e di un manicotto di gomma rivestito di tela inestensibile da applicare attorno all’arto in esame e collegato, mediante tubi di ... Leggi Tutto

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] porta al braccio o intorno al cappello in segno di lutto; n. elastico, tessuto con l’aggiunta di fili di gomma elastica, adoperato per bretelle, giarrettiere, calzature, cinture di indumenti varî, ecc. Gioco dei n., altro nome del gioco detto anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

polìmero

Vocabolario on line

polimero polìmero agg. e s. m. [comp. di poli- e -mero; cfr. gr. πολυμερής «che ha molte parti», comp. di πολυ- «poli-» e μέρος «parte»]. – 1. agg. In biologia, di struttura animale o vegetale composta [...] (materie plastiche) hanno assunto grande importanza sia come sostituti di materiali diversi (legno, metalli, ceramica, carta, gomma, ecc.), sia per la produzione di fibre tessili, vernici, lubrificanti, ecc. Esistono anche polimeri inorganici, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salvagènte

Vocabolario on line

salvagente salvagènte s. m. [comp. di salvare e gente2] (pl. invar.; nel sign. 1, anche i salvagenti). – 1. Nome generico di apparecchi di forma varia costituiti di materiale leggero (plastica, gomma, [...] e che costituiscono i cosiddetti s. da lancio; s. collettivi, zattere di legno o di tessuto gommato (dette anche zattere di salvataggio), battelli di gomma, ciambelle, o comunque apparecchi galleggianti di varia forma (per es. gli atolli, a forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

muro

Vocabolario on line

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla [...] ; un m. d’incomprensione li divide; contro questo m. di indifferenza si rompeva l’onda dei sogni (Buzzati). L’espressione m. di gomma indica un atteggiamento distaccato ma ostinato e risoluto negli intendimenti: alle nostre richieste oppone un m. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ping-pong

Vocabolario on line

〈pinġ pònġ〉 s. m. [è propr. la locuz. ingl. ping-pong 〈piṅ pòṅ〉, di origine onomatopeica, coniata sul modello di ding-dong, equivalente dell’ital. din don]. – 1. Nome con cui viene comunem. indicato il [...] peso e dimensione, formate da un telaio di legno (talvolta con ulteriori strati di carbonio o fibra di vetro) e rivestite di gomma. Sia nel singolo sia nel doppio la pallina può toccare la rete, ad ogni rinvio, prima di ricadere sul campo avversario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
gomma
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura. Botanica Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
gomma Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali