• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
533 risultati
Tutti i risultati [533]
Religioni [91]
Storia [40]
Militaria [38]
Arti visive [35]
Architettura e urbanistica [34]
Letteratura [28]
Diritto [15]
Comunicazione [15]
Botanica [13]
Zoologia [13]

nòmo²

Vocabolario on line

nomo2 nòmo2 s. m. [dal gr. νόμος, prob. per estensione semantica da νόμος «consuetudine, regola, legge»]. – Nome che ebbe, nelle colonie della Magna Grecia, l’unità base del sistema monetario (v. anche [...] nomisma e nummo) ... Leggi Tutto

nomo3

Vocabolario on line

nomo3 nòmo3 s. m. [dal gr. νόμος, der. di νέμω «distribuire, pascolare, abitare» e anche «governare, amministrare»]. – Nome greco delle circoscrizioni amministrative dell’Egitto faraonico, tolemaico [...] e romano fino al sec. 4° d. C.: erano distinte dal nome del capoluogo e avevano ciascuna una propria divinità tutelare. Il termine è tuttora usato per indicare le divisioni amministrative della Grecia moderna. ... Leggi Tutto

pìtico

Vocabolario on line

pitico pìtico agg. [dal gr. Πυϑικός] (pl. m. -ci). – Di Pito, antico nome (gr. Πυϑώ) della città di Delfi (v. delfico) e del dio Apollo ivi particolarmente venerato: feste p., o anche, come s. f. pl., [...] le Pitiche, feste religiose nazionali dell’antica Grecia (seconde per importanza solo alle feste olimpie), che si celebravano in onore di Apollo ogni quattro anni con agone musicale, ludi ginnici e gare di poeti, dapprima nel piano di Cirra o Crisa ... Leggi Tutto

tribù

Vocabolario on line

tribu tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; [...] dello stato: le t. urbane, in numero di 4; le t. rustiche, da 16 a 31 nelle varie epoche. b. Nella Grecia antica, termine usato a volte in sostituzione del termine più specifico file (ϕυλή: v. file1). c. Ognuno dei 12 gruppi, risalenti ai ... Leggi Tutto

nomofìlace

Vocabolario on line

nomofilace nomofìlace s. m. [dal gr. νομοϕύλαξ -ακος, comp. di νομο- «nomo-» e ϕύλαξ «custode»]. – Magistrato di varie città dell’antica Grecia, che custodiva in un archivio il testo ufficiale delle [...] leggi e assicurava la stabilità della legislazione ... Leggi Tutto

tetràpoli

Vocabolario on line

tetrapoli tetràpoli s. f. [dal gr. τετράπολις, comp. di τετρα- «tetra-» e πόλις «città»]. – Nell’antica Grecia, sistema federativo di quattro borghi o città, quali erano, per es., la t. attica, di origine [...] assai antica, costituita da quattro borgate della pianura di Maratona (Maratona, Tricorinto, Enoe, Probalinto), e la t. dorica, costituita da Bòion, Erineo, Citinio e Pindo, le quattro città della Doride ... Leggi Tutto

nomofilacìa

Vocabolario on line

nomofilacia nomofilacìa s. f. [dal gr. νομοϕυλακία]. – 1. Nell’antica Grecia, ufficio di nomofilace. 2. Nell’uso moderno, forma meno com. di nomofilachìa. ... Leggi Tutto

pitionìco

Vocabolario on line

pitionico pitionìco (o pitiònico) s. m. [dal gr. Πυϑιονίκης, comp. di Πύϑια «gare pitiche» e tema di νικάω «vincere»] (pl. -ci). – Nell’antica Grecia, l’atleta vincitore degli agoni pitici. ... Leggi Tutto

nomògrafo

Vocabolario on line

nomografo nomògrafo s. m. [dal gr. νομογράϕος]. – Nell’antica Grecia, colui che redige le leggi, per lo più membro di un collegio investito di questo compito. ... Leggi Tutto

nomotèta

Vocabolario on line

nomoteta nomotèta s. m. [dal gr. νομοϑέτης, comp. di νομο- «nomo-» e tema di τίϑημι «porre»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, autore o emanatore di leggi, legislatore (come, per es., Solone in Atene, [...] Licurgo in Sparta, ecc.), oppure membro delle commissioni, di numero assai vario secondo l’epoca e la città, incaricate della revisione della legislazione vigente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 54
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GRECIA
Grecia Francesca Krasna e Francesco Bartolini ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione ammonta a 10.964.000 abitanti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali