• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Medicina [26]
Lingua [25]
Matematica [18]
Biologia [10]
Fisica [10]
Geografia [10]
Storia [8]
Chimica [8]
Industria [8]
Diritto [6]

tracciato

Vocabolario on line

tracciato s. m. [uso sostantivato del part. pass. di tracciare]. – 1. a. Grafico, disegno, diagramma a sviluppo lineare: t. elettrocardiografico, elettroencefalografico; t. muscolare, sinon. di miogramma. [...] b. Nel linguaggio di marina, la linea che rappresenta la rotta seguita da una nave in navigazione (t. della rotta o semplicem. rotta); anche il disegno, in scala o al vero, di una parte dello scafo (t. ... Leggi Tutto

spirou

Vocabolario on line

spirou 〈spirù〉 s. m., fr. [dal vallone spirou «scoiattolo»]. – Tipo di ballo in voga intorno agli anni ’50 del Novecento, così chiamato perché imitava i movimenti dello scoiattolo. ◆ Era usato anche [...] l’adattamento grafico ital. spirù. ... Leggi Tutto

ormonogramma

Vocabolario on line

ormonogramma s. m. [comp. di ormone e -gramma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, tavola o grafico che riassumono la presenza o il tasso degli ormoni in un individuo. ... Leggi Tutto

u, U

Vocabolario on line

u, U s. f. o m. (radd. sint.). – Ventesima lettera dell’alfabeto latino, che ha con la lettera V la stessa origine dall’alfabeto fenicio, e anche una storia comune fino a tempi molto vicini ai nostri. [...] ma è comune nei dialetti lombardi, piemontesi e liguri, ed è posseduta da varie lingue di cultura, che ricorrono a soluzioni diverse per distinguere graficamente i due suoni (ted. u e ü; oland. oe e u; fr. ou e u; gr. ου e υ). Non vi sono in italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stèmma

Vocabolario on line

stemma stèmma s. m. [dal lat. stemma «corona; albero genealogico» (gr. στέμμα, der. di στέϕω «incoronare»)] (pl. -i). – 1. Nel sign. originario di «albero genealogico» il termine sussiste soltanto, in [...] filologia, nella denominazione s. dei codici (più com. nella forma lat. stemma codicum), lo schema grafico in forma di albero genealogico che rappresenta le relazioni che intercorrono tra i codici superstiti e quelli fondatamente ipotizzabili di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

uàu

Vocabolario on line

uau uàu (o uào) interiez. – Nel linguaggio dei fumetti, adattamento fonetico e grafico della voce onomatopeica angloamer. wow (v.). ... Leggi Tutto

lìder

Vocabolario on line

lider lìder s. m. e f. – Adattamento grafico e fonetico, raro, dell’ingl. leader (v.): il magistrato è il lider di questo movimento, di questo incessante rinnovarsi (G. Devoto). ... Leggi Tutto

acuto

Vocabolario on line

acuto (ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra [...] aguti, Con questa orazion picciola, al cammino, Che a pena poscia li avrei ritenuti (Dante). 3. In grammatica, accento a., segno grafico (´) che in italiano è adoperato per indicare il timbro chiuso delle vocali e e o toniche, come nelle voci védovo ... Leggi Tutto

ìsteron pròteron

Vocabolario on line

isteron proteron ìsteron pròteron. – Adattamento grafico ital. della locuz. hysteron proteron (v.). ... Leggi Tutto

omalogràfico

Vocabolario on line

omalografico omalogràfico agg. [comp. del gr. ὁμαλός «uguale, uniforme» e -grafico]. – In cartografia, proiezione o. (o di Mollweide), rappresentazione della superficie terrestre su una ellisse di cui [...] l’asse maggiore è il doppio di quello minore; i meridiani sono ellissi bitangenti nei poli; i paralleli sono rettilinei e paralleli all’asse maggiore (equatore) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali