• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Chimica [2]
Geologia [2]
Fisica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]

equiassiale

Vocabolario on line

equiassiale agg. [comp. di equi- e asse3, secondo l’agg. assiale]. – Che presenta in tutte le direzioni dimensioni all’incirca uguali: grani cristallini e., in metallografia, grani cristallini nei quali [...] nessuna dimensione prevale sulle altre ... Leggi Tutto

giunto²

Vocabolario on line

giunto2 giunto2 s. m. [part. pass. sostantivato di giungere nel sign. di «unire, congiungere»; propr. «giuntura»]. – 1. Nella tecnica, discontinuità tra due elementi accoppiati di una costruzione o di [...] , costituiti da manicotti serrabili a vite, per la giunzione degli elementi tubulari di opere provvisorie e ponteggi metallici. 2. In metallurgia, g. dei grani, cioè la superficie di separazione fra i singoli grani cristallini di un solido. ... Leggi Tutto

ricristalliżżare

Vocabolario on line

ricristallizzare ricristalliżżare v. intr. e tr. [comp. di ri- e cristallizzare]. – 1. intr. (aus. essere) Subire nuovamente un processo di cristallizzazione, da parte di una sostanza. 2. tr. a. Sottoporre [...] purificarla). b. In metallurgia, determinare una variazione del numero, della distribuzione e delle dimensioni dei grani cristallini che compongono un aggregato (per es. una barra metallica), attraverso un conveniente trattamento meccanico e termico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ricristalliżżazióne

Vocabolario on line

ricristallizzazione ricristalliżżazióne s. f. [der. di ricristallizzare]. – 1. In chimica, il ripetere l’operazione di cristallizzazione, allo scopo di ottenere una sostanza allo stato di maggiore purezza; [...] , si siano verificate distorsioni o torsioni, causa di variazione del numero, delle dimensioni e dell’orientamento dei grani cristallini. b. In petrografia, processo che porta alla formazione di nuovi cristalli e talora di nuove specie mineralogiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

microduròmetro

Vocabolario on line

microdurometro microduròmetro s. m. [comp. di micro- e durometro]. – Apparecchio (detto anche microsclerometro) usato per misurare la durezza dei materiali agendo su piccoli campioni, quali i singoli [...] grani cristallini costituenti una lega, o le inclusioni in essa presenti: è costituito essenzialmente da un penetratore che, sottoposto a piccolissimi carichi, lascia sulla superficie del pezzo un’impronta, e da un microscopio provvisto di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

òro

Vocabolario on line

oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] cui si presenta, alla lavorazione che ha subìto: o. nativo, o. in grani, in pepite, in pagliuzze, in polvere; o. grezzo, o. lavorato, o silvanite, che per la particolare disposizione degli individui cristallini simulano una scrittura. e. In chimica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

granosferite

Vocabolario on line

granosferite s. f. [comp. di grano- e sfer(ul)ite]. – In petrografia, tipo di sferulite costituita da individui cristallini, in forma di grani, disposti radialmente o concentricamente. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cristalliti
cristalliti Giuseppina Barsacchi I singoli grani cristallini di cui è costituito un cristallo reale. Ogni cristallite è perfettamente ordinato al suo interno. Un cristallo è un oggetto solido costituito da atomi, molecole e/o ioni aventi...
trattamento
Diritto T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo scopo è quello di aiutare il lavoratore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali