logica
1. MAPPA Nel linguaggio comune, la LOGICA è l’arte di condurre il discorso in modo che le idee siano tra loro connesse e si sviluppino l’una dall’altra con un procedimento razionale (condurre [...] una dimostrazione con l. serrata; procedimento a filo di l.); più genericamente, può indicare il modo di ragionare (bella l. la tua!; ha una l. tutta sua particolare). 2. In senso figurato, si chiama logica ...
Leggi Tutto
messaggio
1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] o ai fedeli (il m. del presidente della Repubblica al popolo italiano). 4. Un messaggio, infine, è un complesso di idee, principi, insegnamenti ecc. destinato a influenzare in modo profondo e radicale il modo di pensare e di agire delle persone (il ...
Leggi Tutto
museo
1. MAPPA Un MUSEO è una raccolta di opere d’arte o di oggetti che hanno un valore storico, scientifico, artistico o culturale, e che vengono esposti al pubblico (m. d’arte, di archeologia; musei [...] all’aperto). 4. In senso scherzoso, la parola museo rimanda a cose, abitudini o anche persone d’altri tempi (è roba da m.; sono idee da m.; ormai è un pezzo da m.). 5. In passato, dal xvii al xix secolo, la parola museo fu usata come titolo di opere ...
Leggi Tutto
organizzare
1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] con il significato di dare una sistemazione organica (o. la propria linea politica; o. la propria vita; o. le idee). 4. La forma pronominale organizzarsi significa invece unirsi e coordinarsi per raggiungere un fine, imponendosi una linea di condotta ...
Leggi Tutto
pensiero
1. MAPPA Il PENSIERO è la capacità di pensare, cioè l’attività con cui l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che lo circonda, e può cogliere i concetti universali che vanno al di là [...] si intende anche l’attività di riflettere in quanto contrapposta all’azione, specialmente in riferimento a un’epoca, a un movimento di idee o a un singolo pensatore (un regime che nega la libertà di p.; il p. filosofico di Platone; il p. degli ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] le parole vengono contrapposte ai fatti concreti (le parole non bastano, occorrono i fatti; lui è buono solo a parole) o alle idee (si riempiono la testa di parole; nel suo articolo ci sono solo parole). 4. La parola inoltre può essere la capacità ...
Leggi Tutto
religioso
1. MAPPA L’aggettivo RELIGIOSO si dice di tutto ciò che riguarda una religione (sentimento, precetto, rito r.; fede religiosa; assistenza religiosa; conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, [...] idee, dottrine, pratiche religiose; libertà religiosa); 2. MAPPA può anche essere riferito a una persona che vive e si comporta secondo i precetti di una religione (è un uomo molto, poco r.; r. com’è, dovrebbe essere più caritatevole; paese, popolo ...
Leggi Tutto
REALTÀ
1. MAPPA La REALTÀ, nel suo significato più generico, è l’insieme di tutto ciò che è reale, cioè esiste effettivamente (avere il senso della r.; essere fuori della r.; bisogna fare i conti con [...] volentieri in sonno eterno. Ci fabbrichiamo la realtà a nostro modo; i nostri desideri si vanno moltiplicando con le nostre idee; sudiamo per quello che vestito diversamente ci annoja; e le nostre passioni non sono alla stretta del conto che gli ...
Leggi Tutto
piccolo
1. MAPPA Si dice PICCOLO tutto ciò che, in generale, è inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA In particolare, quando è riferito a qualcosa, l’aggettivo piccolo [...] o morale, oppure un comportamento, e in questi casi significa misero o meschino, gretto (un uomo di piccola mente; è di idee molto piccole). 7. Quando è accostato a un nome proprio di persona o di luogo, può indicare una persona o un luogo ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] di stima, di amicizia; fa p. d’essere amico di tutti; p. di fede; un articolo sulla libertà di p. di idee e convinzioni).
Parole, espressioni e modi di dire
di professione
professione di fede
Citazione
Eravamo già entrati nel nuovo anno 1724, ed io ...
Leggi Tutto
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...