controforma
controfórma s. f. [comp. di contro- e forma]. – 1. In fonderia, sinon. di matrice, cioè il negativo ottenuto comprimendo, entro apposite staffe, la terra di fonderia intorno al modello. 2. [...] Nella stampa tipografica a due colori non sovrapposti, parte che viene tolta dall’incisione della composizione impaginata per essere stampata nel secondo colore. ...
Leggi Tutto
omentotomia
omentotomìa s. f. [comp. di omento e -tomia]. – In chirurgia, l’incisione dell’omento, per lo più nel corso di una omentectomia, omentopessia, ecc. ...
Leggi Tutto
contromatrice
s. f. [comp. di contro- e matrice]. – Blocchetto metallico (detto anche contropunzone) che reca, incavata, la figura che la matrice da stampa o il punzone corrispondente reca in rilievo, [...] ed è usato per controllare l’esattezza dell’incisione. ...
Leggi Tutto
frenicotomia
frenicotomìa s. f. [comp. di (nervo) frenico e -tomia]. – 1. Interruzione chirurgica del nervo frenico. 2. Incisione chirurgica del diaframma. ...
Leggi Tutto
mangostano
s. m. [dal malese mangustan]. – Albero delle guttifere (Garcinia mangostana), originario della penisola di Malacca, coltivato nei tropici e in partic. nell’Asia per il frutto (detto anch’esso [...] ), costituito da una drupa delle dimensioni di un’arancia, con polpa (che in realtà è l’arillo dei semi enormemente sviluppato) bianca, succulenta, profumata, e buccia resistente rosso-violacea, dalla quale, per incisione, si ottiene una gommoresina. ...
Leggi Tutto
sacculotomia
sacculotomìa s. f. [comp. di sacculo e -tomia]. – In otoiatria, incisione del sacculo dell’orecchio interno allo scopo di decomprimere l’eccessiva tensione dell’endolinfa, in caso di labirintite [...] o altro ...
Leggi Tutto
controprova
contropròva s. f. [comp. di contro- e prova]. – 1. In genere, seconda prova, con la quale si verifica l’esattezza della prima, spec. per accertare il risultato di un’operazione, per confermare [...] i risultati di un esperimento, e sim. 2. Seconda votazione, fatta per lo più in modo contrario alla prima, per stabilire con più certezza l’esito. 3. Nell’arte incisoria, lo stesso che controstampa (v.) della prova di un’incisione. ...
Leggi Tutto
pancreaticotomia
pancreaticotomìa s. f. [comp. di (dótto) pancreatico e -tomia]. – Incisione chirurgica del dótto pancreatico, che costituisce uno dei tempi di diversi interventi chirurgici (asportazione [...] di calcoli, ecc.) ...
Leggi Tutto
Arte
Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
D. Lollini
− L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...