• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [35]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [12]
Fisica [3]
Mestieri e professioni [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

indùstria

Vocabolario on line

industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, [...] , alla quantità di manufatti prodotti e al numero dei lavoratori impiegati; i. pesante, denominazione tradizionale dell’industria siderurgica in genere. c. Ogni singola impresa industriale: ereditare un’i. dolciaria; è dirigente in una grande ... Leggi Tutto

siderùrgico

Vocabolario on line

siderurgico siderùrgico agg. [der. di siderurgia] (pl. m. -ci). – 1. Della siderurgia, relativo alla siderurgia: industrie s.; tecnica siderurgica. Di un’attività s. si trovano tracce, databili tra la [...] del forno Martin-Siemens nell’800, e con il forno elettrico e il processo all’ossigeno nel ’900. 2. Con uso sostantivato, operaio che lavora nell’industria siderurgica: il sindacato dei s.; i s. sono scesi in sciopero; meno com., industriale del ramo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

estrattóre

Vocabolario on line

estrattore estrattóre s. m. [der. di estrarre]. – 1. (f. -trice) Chi è addetto a lavori o operazioni di estrazione (minerali o prodotti chimici, alimentari, ecc.). In partic., nell’industria siderurgica, [...] operaio che provvede allo sfornamento dei lingotti da un forno di riscaldo, trasportandoli sul piano a rulli. 2. Nelle armi da fuoco, congegno che estrae il bossolo dalla camera di scoppio, dopo che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

molatóre

Vocabolario on line

molatore molatóre s. m. [der. di molare4]. – 1. a. (f. -trice) Operaio addetto a operazioni di molatura. b. Nell’industria siderurgica, sinon. di sbavatore. 2. Nei sec. 16° e 17°, ognuno degli artigiani [...] specializzati, riuniti in corporazioni, che operavano nell’industria d’armi bresciana, con il compito di dare, con mole, la prima levigatura esterna alle canne già battute, saldate e forate. ... Leggi Tutto

digrossatóre

Vocabolario on line

digrossatore digrossatóre s. m. ( f. -trice) [der. di digrossare]. – Chi digrossa, sbozzatore; nell’industria siderurgica, operaio che, nel processo di laminazione, è addetto a sorvegliare i treni sbozzatori [...] che dànno la prima forma all’acciaio proveniente dal forno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

impastatóre

Vocabolario on line

impastatore impastatóre s. m. (f. -trice) [der. di impastare]. – Qualifica professionale degli operai che, in varî settori dell’industria (panificazione, pasticceria, saponificio, ceramica, ecc.), provvedono [...] a impastare le sostanze che dovranno essere sottoposte a cottura o subire ulteriori fasi di lavorazione, o di chi in genere sorveglia il funzionamento di una macchina impastatrice. Nell’industria siderurgica, sinon. di frantumatore. ... Leggi Tutto

rivestitóre

Vocabolario on line

rivestitore rivestitóre s. m. (f. -trice) [der. di rivestire]. – Operaio o artigiano che, in alcune industrie o fabbriche, provvede a operazioni di rivestimento: così, nell’industria siderurgica, ha [...] il compito di applicare uno strato di vernice o bitume ai tubi e di ricoprirli a spirale con carta, feltro o altro materiale di protezione; nelle fabbriche di recipienti di vetro, ceramica, ecc., provvede ... Leggi Tutto

ingrassatóre

Vocabolario on line

ingrassatore ingrassatóre s. m. [der. di ingrassare]. – 1. (f. -trice) Chi ingrassa; operaio addetto a ingrassare (per es., nella concia, l’i. di pelli); nell’industria siderurgica e meccanica, chi provvede [...] alla manutenzione del macchinario e in partic. alla lubrificazione degli organi di trasmissione e degli attrezzi delle varie macchine. 2. Dispositivo per l’ingrassaggio di organi meccanici in movimento; ... Leggi Tutto

foratóre

Vocabolario on line

foratore foratóre s. m. [der. di forare]. – 1. Nell’industria siderurgica, operaio (propr., f. di lingotti) addetto alla pressa per la foratura delle billette di acciaio prima della trasformazione in [...] tubi. 2. Nome di varî arnesi e strumenti adoperati per praticare fori (per alcuni è in uso anche il femm. foratrice) ... Leggi Tutto

forbiciàio

Vocabolario on line

forbiciaio forbiciàio s. m. (f. -a) [der. di forbice]. – 1. non com. Chi fabbrica o vende forbici. 2. Nell’industria siderurgica (anche forbicista), operaio addetto al taglio di lastre pesanti di metallo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
SIDERURGICA, INDUSTRIA
SIDERURGICA, INDUSTRIA Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una prima importante fase di progresso tecnologico...
Nippon Steel Corporation
Industria siderurgica giapponese con sede a Tokyo. Sorta nel 1857 a Kamaishi con la denominazione di Kamaishi Iron Works, fu successivamente incorporata (1934), insieme ad altre imprese operanti nel settore, dalla Japan Iron & Steel, azienda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali