s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ è risaputo che oggigiorno un’azienda, prima di assumere un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale [...] », come si dice in gergo, ossia digitano il suo nome sul motore di ricerca, per scoprire chi è veramente. (Enrico Franceschini, Repubblica, 4 gennaio 2008, p. 35, R2 Cultura).
Derivato dal nome proprio ingl. Google® con l’aggiunta del suffisso -ata2. ...
Leggi Tutto
v. tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ma non vede nessuna controindicazione in questo boom? «Bè, forse un po’ di privacy. [...] comparsa. A porla è il capo del personale dell’impresa. E, dall’altra parte, sta il candidato all’assunzione. (Giancarlo Radice, Corriere della sera, 29 giugno 2007, p. 36).
Derivato dal nome proprio ingl. Google® con l’aggiunta del suffisso -izzare. ...
Leggi Tutto
s. f. Il fenomeno rappresentato dal motore di ricerca Google® e dal suo uso quotidiano nella rete telematica. ◆ Il verbo «to google» in inglese due anni fa non c’era. Oggi è ufficialmente entrato nell’Oed, [...] del loro quotidiano utilizzo di pc e Internet. Ormai non c’è quasi aspetto che sfugga alla «googlizzazione». (Repubblica, 27 novembre 2006, Affari & Finanza, p. 12).
Derivato dal nome proprio ingl. Google® con l’aggiunta del suffisso -izzazione. ...
Leggi Tutto
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo [...] l’educazione e l’inclusione sociale. Gli esercizî e le manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui si realizza, sono praticati, nel rispetto di regole codificate da appositi enti, sia per spirito competitivo ...
Leggi Tutto
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, totale, [...] senso e la consapevolezza di sé come entità distinta dalle altre e continua nel tempo; crisi d’i. (traduz. dell’ingl. identity crisis), conflitto psico-sociale con disturbi del senso dell’identità e della continuità del proprio io, che si riscontra ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë〉 s. ingl. [dalla locuz. verbale (to) fare well «passarsela bene, andare bene»], usato in ital. al masch. – Espressione equivalente all’ital. benessere, nota soprattutto nella locuz. welfare state, [...] talora come sua forma abbreviata ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale [...] (che ha però sfumatura negativa) o con il più neutro stato sociale, adoperata per la prima volta in Gran Bretagna durante e dopo la seconda guerra mondiale, con cui si indica l’insieme delle situazioni ...
Leggi Tutto
‹pänl› s. ingl. (pl. panels ‹pänl∫›), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente (anche per l’etimologia) all’ital. pannello, ma noto e usato con le seguenti accezioni specifiche: 1. Sistema di [...] commutazione telefonica automatica a registro, studiato particolarmente per le grandi reti urbane americane, il cui nome deriva dal fatto di avere selettori con un banco di contatto costituito da un pannello ...
Leggi Tutto
〈di-ènne-a〉 s. m. – 1. In biochimica, sigla dell’ingl. De(s)oxyriboNucleic Acid, usata molto spesso anche in Italia in luogo dell’equivalente sigla ital. ADN. Per i virus a DNA, v. desossivirus. DNA complementare [...] o c-DNA: DNA a filamento singolo sintetizzato in vitro, mediante trascrittasi inversa, su uno stampo di RNA. 2. fig. L’intimità profonda di una persona, considerata come immutabile: ha l’insofferenza verso ...
Leggi Tutto
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo [...] vita come l’embrione nell’uovo. Come termine di comparazione: teste d’uovo (meno com. teste a uovo), calco dell’ingl. eggheads, denominazione iron. con cui negli Stati Uniti d’America sono definiti gli intellettuali specialisti di teorie politiche ed ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...