opossum
opòssum s. m. [da una voce amerindia della Virginia, attraverso l’inglese]. – Nome attribuito a molte specie di piccoli marsupiali americani della famiglia didelfidi, e in partic. a quelle dei [...] generi Didelphis, Lestodelphis e Marmosa; tra esse vanno ricordati: l’o. della Virginia (Didelphis marsupialis), diffuso in America settentr. e nel Messico, con coda prensile, pollice opponibile e marsupio ...
Leggi Tutto
pipe
〈pàip〉 s. ingl. [dal fr. ant. pipe: v. pipa1 e pipa2], usato in ital. al femm. – Unità di misura inglese di capacità, usata per il vino e l’olio con valori variabili; in partic., la imperial pipe, [...] usata per il vino e suddivisa in 126 galloni, equivale a circa 573,6 litri ...
Leggi Tutto
boro
bòro s. m. [tratto da borace; il nome dell’elemento, scoperto dal chimico ingl. H. Davy nel 1807, compare la prima volta in francese, bore (T. Gay-Lussac, 1808), successivamente in inglese, boron [...] (H. Davy, 1812)]. – Elemento chimico, non metallo, trivalente, di simbolo B, numero atomico 5, peso atomico 10,81, appartenente al terzo gruppo del sistema periodico; allo stato elementare è un solido ...
Leggi Tutto
lana
s. f. [lat. lana]. – 1. a. Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri ruminanti: l. caprina, l. vigogna, l. di [...] stesso filato (matassa, gomitolo di l.; calze di l., maglie di l.); sia infine il tessuto (l. cardata, l. pettinata, ecc.; l. inglese; mezza l. o mezzalana, tessuto misto di lana e cotone o di lana e raion; vestito, cappotto di l., ecc.). Arte della ...
Leggi Tutto
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di [...] men che meno all’arte (dio ci scampi da quel che gli hollywooditi scambiano per arte, oggi «In America», ieri «Il paziente inglese» o «A Beatiful Mind»). Solo che finora, per pudore o bon ton, i membri dell’Academy non avevano mai assegnato i massimi ...
Leggi Tutto
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di [...] comodo, formulata anch’essa da Mussolini alla fine del 1920, nella quale riprendeva polemicamente l’espressione, pronunciata in inglese (scrap of paper, «pezzo di carta» appunto) dal cancelliere tedesco Th. von Bethmann-Hollweg in un’udienza all ...
Leggi Tutto
drammaturgia
drammaturgìa s. f. [dal gr. tardo δραματουργία, v. drammaturgo]. – L’arte di comporre drammi; trattato o precettistica sull’arte drammatica. In senso concr., complesso delle opere drammatiche [...] di un autore o di un periodo: la d. eschilea; la d. inglese dell’Ottocento. ...
Leggi Tutto
drammaturgico
drammatùrgico agg. [der. di drammaturgia] (pl. m. -ci). – Della, o relativo alla, drammaturgia: la tradizione d. italiana, inglese, ecc. ...
Leggi Tutto
audiocassetta
audiocassétta s. f. [comp. di audio- e cassetta (nel sign. 3), coniato sul modello di videocassetta]. – Nastro magnetico contenuto in apposito caricatore (cassetta), per la registrazione [...] e riproduzione di segnali acustici (voci, suoni, ecc.), ormai di uso ridotto: corso d’inglese registrato su audiocassette. ...
Leggi Tutto
uso2
uṡo2 s. m. [lat. usus -us, der. di uti «usare», part. pass. usus]. – 1. a. Il fatto di usare, di servirsi di una cosa (raram. di una persona) in modi e per scopi particolari: l’u. moderato del vino [...] ): cucina, cucinare all’u. toscano; lasagne al pesto all’u. genovese; zuppa di cipolle all’u. di Parigi; vestire all’u. inglese; a uso, a somiglianza di: io non vorrei, per questo fatto, essere abbruciato vivo, a u. della fenice (Leopardi); senza la ...
Leggi Tutto
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, v. britannico,...