• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [10]
Geografia [2]
Storia [2]
Anatomia [2]
Lingua [2]
Biologia [1]
Militaria [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

inspirazióne

Vocabolario on line

inspirazione inspirazióne s. f. [dal lat. inspiratio -onis: v. ispirazione]. – In fisiologia, la fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio: la gabbia toracica aumenta [...] tutti i suoi diametri per espansione delle costole e abbassamento della cupola diaframmatica. Più genericam., l’atto dell’inspirare, nei sign. estens. del verbo: i. di gas tossici, di etere, ecc. Per gli usi come variante ant. o letter. di ... Leggi Tutto

inspirare

Vocabolario on line

inspirare v. tr. [dal lat. inspirare: v. ispirare]. – 1. a. Immettere, assorbire l’aria nei polmoni nell’atto dell’inspirazione; spesso usato assol.: i. profondamente; i. con la bocca, col naso (o attraverso [...] con l’aria (o in sostituzione di questa) nei polmoni durante l’inspirazione: i. una sostanza inalante; i. etere; i. un gas tossico; tutta questa polvere che inspiriamo non fa certo bene ai nostri polmoni. b. non com. Introdurre artificialmente ... Leggi Tutto

inspiratóre

Vocabolario on line

inspiratore inspiratóre agg. e s. m. [der. di inspirare]. – Che inspira, che provvede all’inspirazione: in anatomia, muscoli i., o assol. inspiratori, i muscoli che provocano l’inspirazione, distinti [...] in intrinseci (diaframma, intercostali esterni, piccolo dentato) e accessorî (scaleno, sternocleidomastoideo, trapezio, pettorali, romboide, grande dentato) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ispirazióne

Vocabolario on line

ispirazione ispirazióne (ant. o letter. inspirazióne; ant. anche spirazióne) s. f. [dal lat. tardo inspiratio -onis, der. di inspirare: v. ispirare]. – 1. a. Intervento di uno spirito divino che, con [...] ’i.; musica d’i. profonda, potente; versi senza i., privi di calore poetico; l’amore è una delle maggiori fonti d’i. della poesia. 3. Raro come variante di inspirazione nel sign. fisiologico. ◆ Dim. e spreg. ispirazioncèlla (soprattutto nel sign. 2). ... Leggi Tutto

respirare

Vocabolario on line

respirare v. intr. e tr. [dal lat. respirare, comp. di re- e spirare «soffiare, respirare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Compiere il processo fisiologico della respirazione, riferito a organismi viventi: [...] un lavoro così assillante che non lascia r.; ora che ho potuto dirgli tutto quello che pensavo, finalmente respiro. 2. tr. Inspirare: r. l’aria, l’atmosfera, un gas; i medici gli fanno r. l’ossigeno; spesso con qualche determinazione: sulle montagne ... Leggi Tutto

respiratóre

Vocabolario on line

respiratore respiratóre s. m. [der. di respirare]. – 1. Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. a ossigeno, ad aria normale; r. per l’immersione [...] ), costituiti da dispositivi complessi che regolano automaticamente la portata dell’ossigeno e il processo dell’espirazione e dell’inspirazione. 2. In medicina, apparecchio che in caso di paralisi oppure di grave compromissione dei centri nervosi del ... Leggi Tutto

respirazióne

Vocabolario on line

respirazione respirazióne s. f. [dal lat. respiratio -onis]. – In biologia e medicina, il processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione [...] r. continua, praticata da alcuni suonatori di strumenti musicali a fiato, consistente nell’espirazione dell’aria contenuta nella cavità orale verso la fine della riserva polmonare e nella contemporanea inspirazione di nuova aria attraverso il naso. ... Leggi Tutto

escursióne

Vocabolario on line

escursione escursióne s. f. [dal lat. excursio -onis, der. di excurrĕre «correr fuori»]. – 1. ant. Scorreria. 2. a. Gita o breve viaggio fatto a scopo scientifico, o turistico, o igienico; si dice in [...] ; e. respiratoria, il movimento completo di espansione e contrazione dei polmoni e del torace nelle due fasi di inspirazione ed espirazione (e anche la differenza delle misure del perimetro del torace in ciascuna delle due fasi). b. Differenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

inalazióne

Vocabolario on line

inalazione inalazióne s. f. [dal lat. tardo inhalatio -onis, der. di inhalare: v. inalare]. – In genere, l’atto, il fatto di inalare: l’i. del fumo di tabacco è nociva. Con sign. più specifico, tecnica [...] di somministrazione o di assunzione di una sostanza medicamentosa per via respiratoria, attuata sia mediante la semplice inspirazione (cioè senza l’impiego di strumenti speciali) di sostanze volatili, di fumi liberati da sostanze in combustione o di ... Leggi Tutto

inspiratòrio

Vocabolario on line

inspiratorio inspiratòrio agg. [der. di inspirare]. – Che si riferisce all’inspirazione o si verifica durante questa o è comunque in rapporto con essa: atto, movimento i., fase i., in fisiologia; in [...] fonetica, articolazione i. (eccezionale in italiano e nelle altre lingue più note) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
inspirazione
La fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio: la gabbia toracica aumenta tutti i suoi diametri (trasversale, sagittale, longitudinale), per espansione delle costole e abbassamento della cupola diaframmatica.
inspirazione
inspirazione Fase della respirazione in cui si introduce aria nell’apparato respiratorio. I muscoli che intervengono nel corso dell’inspirazione normale (non forzata) sono il diaframma e gli intercostali esterni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali