• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

sottotràccia

Vocabolario on line

sottotraccia sottotràccia agg. [comp. di sotto- e traccia], invar. – 1. Detto di tubazioni dell’impianto idrico o, più spesso, di conduttori dell’impianto elettrico di un fabbricato, disposti in un apposito [...] nell’intonaco delle pareti per occultarli alla vista. Anche, per ellissi, come s. f. (pl. -ce), più raram. s. m. (invar.), per indicare il solco o il tipo dell’impianto: fare una s., disporre i tubi in sottotraccia. 2. fig. Nascosto, sotterraneo, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sovrappéso

Vocabolario on line

sovrappeso sovrappéso s. m. [comp. di sovra- e peso2]. – Nel linguaggio medico, eccesso ponderale: individuo in s.; talora in funzione di agg. invar., di soggetto che presenta peso corporeo al di sopra [...] della norma: individui sovrappeso (anche assol., come sost. invar., diete per i sovrappeso). Si distingue da obeso non solo come termine più tecn. e che non può essere riferito a parti del corpo (non si direbbe ventre s. ma soltanto ventre obeso), ma ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] un lavoro inutile; scrivere sulla s., di cose destinate a essere subito cancellate e dimenticate. c. In funzione di agg. invar., nella locuz. color sabbia, colore intermedio fra il grigio e il miele, simile a quello della sabbia gialla: una gonna ... Leggi Tutto

capo-

Vocabolario on line

capo- – Primo elemento di numerose parole composte, anche di formazione recente, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (oltre [...] sia un nome mobile con terminazione in o/a (per es., capocuoco, f. capocuoca); il plur. femm. è anch’esso normalmente invar., ad eccezione dei pochi casi in cui il secondo elemento abbia un plur. mobile in i/e (quindi le caposala, le caposezione ... Leggi Tutto

cercamine

Vocabolario on line

cercamine s. m. [comp. di cercare e mina1], invar. – Apparecchio adoperato dagli sminatori nella bonifica delle zone minate per localizzare le mine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cercapersóne

Vocabolario on line

cercapersone cercapersóne s. m. [comp. di cercare e persona], invar. – Piccolo apparecchio tascabile radioricevente (talora anche trasmittente), operante su una determinata banda di frequenza, che, emettendo [...] un segnale acustico di chiamata, consente di rintracciare facilmente, all’interno di vasti complessi (ospedali, stabilimenti industriali, ecc.), il personale non obbligato a posto fisso a cui è dato in ... Leggi Tutto

conopuléggia

Vocabolario on line

conopuleggia conopuléggia locuz. usata come agg. invar. [comp. di cono e puleggia]. – Denominazione data alle macchine utensili (per es. al tornio) quando il cambio dei rapporti di trasmissione è ottenuto [...] mediante un cono di pulegge ... Leggi Tutto

àvio

Vocabolario on line

avio àvio agg. e s. m. [tratto da aviazione], invar. – 1. agg. Adatto ad aeroplano, in relazione con gli aeroplani: benzina a., il tipo di carburante particolarmente adatto per aeromobili. 2. s. m. Aeromobile [...] (secondo il modello delle forme accorciate auto e moto): equipaggiamenti, motori per auto e avio. 3. s. m. Tonalità di azzurro scuro tipico delle divise militari dell’aeronautica, anche agg.: una maglietta ... Leggi Tutto

cercatrama

Vocabolario on line

cercatrama s. m. [der. di cercare e trama], invar. – C. automatico: dispositivo di sicurezza dei telai per tessere, che allontana automaticamente il cilindro della macchina dall’armatura del tessuto [...] non appena s’interrompa la trama, consentendo così d’individuare facilmente il punto d’interruzione ... Leggi Tutto

fondocampo

Vocabolario on line

fondocampo (o 'fóndo campo') s. m. [grafia unita di fondo campo] (pl. fondicampo o invar.). – In alcuni sport, come il calcio, il tennis, la pallavolo e sim., le due estremità del campo, nel senso della [...] lunghezza, e l’area immediatamente esterna ad esse: tiro da f.; a f., oltre il limite del campo da gioco: il pallone è finito a fondocampo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali