• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Filosofia [1]
Comunicazione [1]
Industria [1]

italiano

Sinonimi e Contrari (2003)

italiano [dal nome dell'Italia]. - ■ agg. [d'Italia: il popolo i.; lingua, storia i.] ≈ (lett.) italico, (lett., poet.) italo. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Italia] ≈ ‖ (lett.) italico. ... Leggi Tutto

italico

Sinonimi e Contrari (2003)

italico /i'taliko/ [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci), lett. - ■ agg. [d'Italia: il genio i.] ≈ [→ ITALIANO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'Italia antica] ≈ ‖ italiano. ... Leggi Tutto

italo-

Sinonimi e Contrari (2003)

italo- [forma tronca, con adattam., di italiano]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "italiano" o "relativo all'Italia". ... Leggi Tutto

gentile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] colla indifferenza g. di un gran signore (A. Oriani). Il termine vanta una ricca tradizione letteraria, dai primordi dell’italiano, allorché designava l’animo (o la persona) predisposto ad accogliere l’amore (divino e terreno), con il sinon. nobile ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] colla indifferenza g. di un gran signore (A. Oriani). Il termine vanta una ricca tradizione letteraria, dai primordi dell’italiano, allorché designava l’animo (o la persona) predisposto ad accogliere l’amore (divino e terreno), con il sinon. nobile ... Leggi Tutto

tradurre

Sinonimi e Contrari (2003)

tradurre v. tr. [dal lat. traducĕre "trasportare, trasferire"; nel sign. 3, calco burocr. del fr. traduire] (io traduco, tu traduci, ecc.; pass. rem. tradussi, traducésti, ecc.; part. pass. tradótto). [...] , diversa da quella originale, un testo scritto o orale, con le prep. in, da del secondo arg.: t. un articolo in italiano; t. un testo dal tedesco] ≈ rendere, (ant.) volgarizzare, volgere. 2. (estens.) [ripetere qualcosa in un altro modo, con la prep ... Leggi Tutto

traduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

traduzione /tradu'tsjone/ s. f. [dal lat. traductio -onis, che aveva il sign. di "trasferimento"]. - 1. [il tradurre e, anche, il testo tradotto: fare la t. di un romanzo dall'inglese in italiano; t. letterale, [...] libera] ≈ versione, (ant.) volgarizzamento. 2. (burocr.) [il condurre, il trasferire da un luogo a un altro, spec. carcerati] ≈ trasferimento ... Leggi Tutto

essere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi essere. Finestra di approfondimento Il verbo e., tra le parole più frequenti dell’italiano, ha un doppio valore: lessicale (cioè con sign. pieno e quindi con sinon.) e grammaticale (vale a [...] dire impiegato come ausiliare, come copula e in perifrasi verbali). Essere come «esistere» e come «stare» - Uno dei sign. di e. con valore puramente lessicale è quello di «essere (davvero) presente», che ... Leggi Tutto

italo

Sinonimi e Contrari (2003)

italo /'italo/ agg. [dal lat. Itălus], lett., poet. - [d'Italia: i. gente da le molte vite (G. Carducci)] ≈ [→ ITALIANO agg.]. ... Leggi Tutto

italofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

italofilo /ita'lɔfilo/ [comp. di italo- e -filo]. - ■ agg. [che simpatizza per gli italiani] ↔ anti-italiano, italofobo. ■ s. m. (f. -a) [chi è italofilo] ↔ italofobo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
italiano
italiano italiano [agg. Der. di Italia] [STF] [GFS] Ore i., o all'i.: → ora: Storia delle o. in Italia.
QUARTETTO ITALIANO
QUARTETTO ITALIANO Gregorio Moppi Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della Musica. In programma musiche di Corelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali