meteorologia
1. MAPPA La parola METEOROLOGIA deriva da un’espressione greca che significava ‘studio dei fenomeni celesti, delle cose che si trovano in alto nell’aria’. Propriamente la meteorolgia è [...] consultati (un programma televisivo, un sito di m.); comunemente questi programmi e questi siti sono indicati con l’abbreviazione meteo, usata al maschile (il meteo prevede piogge per tutta la settimana).
Citazione
L’opinione ironica di Benedetto ...
Leggi Tutto
salvare
1. MAPPA SALVARE significa togliere da un pericolo o liberare da un danno; in particolare, vuol dire sottrarre alla morte, cioè riuscire a mantenere in vita (s. un naufrago; i minatori sepolti [...] espressioni e modi di dire
salvare capra e cavoli
salvare la faccia
salvare le apparenze
si salvi chi può!
Citazione quattro cavagli buoni, che gli aveva nella stalla; tutto vedevo che m’era facile il farlo, ma non vedevo già l’esser facile il ...
Leggi Tutto
trattare
1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] il prendere così sotto gamba l’eroe di Virgilio. A me, però, Virgilio o non Virgilio, Enea non m’era simpatico. Quel suo trattare la povera Didone come un capriccio da viaggiatore, e soprattutto quell’inutile e sciocco intenerirsi, quand’incontra poi ...
Leggi Tutto
missile ipersonico loc. s.le m. Missile in grado di volare fino a velocità corrispondenti a numeri di Mach superiori a 10, in orbite più basse rispetto al missile balistico tradizionale, in modo da rientrare [...] altro materiale l'uomo inventerà da qui a cinquant'anni. Ecco, il bello dell'ingegneria aeronautica è che appena si sposta la linea del tempo avanti di trenta o quarant' anni, si viene catapultati immediatamente in un film tipo Blade Runner. (Fabio ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] /Attualità) • Ecco l'elenco dei più prestigiosi fornitori per la Costa Victoria garantito da un sistema a «fan coil» integrato una tipologia di impianto molto comodo, anche per quanto riguarda la facilità di stoccaggio. (Optimamente, Ansa.it, 17 marzo ...
Leggi Tutto
calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] non è detto che non si ritorni a certi ragionevoli metodi di un tempo e siccome si usa sempre andare più in là del dovuto, chi ci assicura che non assisteremo (i lettori mi perdonino l'espressione fuori norma) al boom del calcinculo, da assestare ...
Leggi Tutto
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? [...] multilinguistica obbligandoci ad una certa percentuale di umanità a parlare più di una lingua. L’autore translingue è ubiquo e la traduzione è una funzione del translinguismo. Tra gli autori famosi che hanno invece scritto in una lingua straniera ci ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] apprezzato per il suo inconfondibile stile in cui i sogni e la realtà si fondono, associando lo stupore all’emozione, creando Lucio Zinna, Culturelite.com, 19 febbraio 2021, Scritture).
Composto dal s. m. so(gno) e dal s. f. (re)altà.
Parola d’ ...
Leggi Tutto
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra [...] nostra ambizione è quella di diventare climate positive entro il 2030 – continua Maffucci [Luigi M., responsabile sostenibilità e ambiente per la produzione adesivi della Henkel Italia] – vogliamo eliminare dall’atmosfera più gas serra di quanto ne ...
Leggi Tutto
saputellismo s. m. (fam., iron.) L’atteggiamento di chi, come un ragazzo che vuole mostrare con arroganza di saperne quanto gli adulti, sfoggia la propria presunta competenza, erudizione e simili. ♦ Con [...] (Stefano Olivari, Indiscreto.info, 27 giugno 2012) • E le tue telecronache come sono? Generalmente gli spettatori riconoscono la tua bravura e la tua competenza, ma a volte dicono che sfiori il saputellismo. (Simone Morano, Tvblog.it, 18 luglio 2012 ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...