• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25194 risultati
Tutti i risultati [25194]
Industria [1852]
Medicina [1750]
Zoologia [1639]
Religioni [1150]
Arti visive [1097]
Botanica [959]
Storia [928]
Chimica [864]
Architettura e urbanistica [859]
Militaria [779]

amico

Vocabolario on line

s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, [...] guardi Iddio, ché dai nemici mi guardo io (per significare che non sempre è facile giudicare della sincerità degli amici). Di uso fam. la locuzione: ... e amici come prima, o più di prima!, quando non ci s’accorda su un affare, ma s’intende rimanere ... Leggi Tutto

matematica

Thesaurus (2018)

matematica 1. MAPPA La MATEMATICA nasce come scienza dei numeri (aritmetica) e delle misure (geometria), i cui primi sviluppi, presso le civiltà antiche, sono in relazione con la ricerca di soluzioni [...] materia scolastica, dalla scuola primaria all’università (cattedra di m. e fisica nei licei; un’ora, una lezione di m.; un testo di m. per le scuole medie). Parole, espressioni e modi di dire se la matematica non è un’opinione Citazione Le conoscenze ... Leggi Tutto

monarchia

Thesaurus (2018)

monarchia 1. MAPPA La MONARCHIA è una forma di governo in cui i supremi poteri dello Stato sono nelle mani di una sola persona, per tutta la durata della sua vita o fino alla sua abdicazione o destituzione; [...] , ma in rari casi può essere elettiva (instaurare, rovesciare, sostenere la m.). 2. MAPPA In particolare, la parola monarchia si riferisce al sovrano, alla casa regnante di uno Stato (la m. spagnola, inglese), 3. oppure allo Stato che è retto da ... Leggi Tutto

visita

Thesaurus (2018)

visita 1. MAPPA Una VISITA è l’azione di andare a un incontro con una o più persone per il piacere di rivedersi e di stare insieme, per cortesia, per offrire compagnia, aiuto o conforto, per dovere [...] o di controllo (il capo del governo verrà in v. ufficiale; la v. dell’ispettore scolastico è stata breve). 5. MAPPA Si chiama infine l’attuario che m’avea fatto gl’interrogatorii, e m’annunciò con mistero una visita che m’avrebbe recato piacere. ... Leggi Tutto

Ergastolo della patente

Neologismi (2023)

ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] della patente. Una previsione di sanzioni sacrosante. Ci auguriamo che la politica trovi il modo di farsene carico e in tempi tranquillamente sulle nostre strade, come se non fosse successo niente". (m. r., Repubblica.it, 2 novembre 2011, Motori) • ... Leggi Tutto

messaggio

Thesaurus (2018)

messaggio 1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] per mezzo della rete Internet, sotto forma di e-mail, chat o SMS (mi mandi un m. quando arrivi?; non ho ancora letto il tuo m.). 3. La parola messaggio si riferisce anche a un discorso solenne che un’alta autorità politica o religiosa rivolge al ... Leggi Tutto

mentire

Thesaurus (2018)

mentire 1. MAPPA Il verbo MENTIRE significa alterare consapevolmente la verità, affermare il falso di proposito per ingannare gli altri e trarne un vantaggio o un profitto (m. sfacciatamente, spudoratamente, [...] in tribunale, davanti alla legge; mi accorsi subito che stava mentendo; è un ragazzo incapace di m.; smettila di m. e dimmi tutta la verità), o per illudere la propria persona riguardo a qualcosa, per cercare di convincersi a credere a ciò che si sa ... Leggi Tutto

meccanico

Thesaurus (2018)

meccanico 1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] naturali, il termine ne indica la natura meccanica e li distingue da altri simili, ma di natura diversa: per per qualificare ciò che riguarda le macchine (congegno m.; pezzo m.; mezzo, veicolo m.; industrie meccaniche; officina meccanica) 4. o ... Leggi Tutto

maschio

Thesaurus (2018)

maschio 1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce MASCHIO l’individuo di una specie che produce i gameti maschili, destinati a fecondare i gameti femminili con lo scopo di riprodursi (l’ultimo [...] in un alloggio corrispondente nell’altro pezzo, a sua volta detto femmina (muro a pietre m. e femmina; il m. della vite). 5. In botanica, infine, maschio è la qualifica che si dà ad alcune piante per indicarne particolari aspetti o varietà (felce ... Leggi Tutto

nascere

Thesaurus (2018)

nascere 1. MAPPA NASCERE significa venire al mondo, alla vita; si dice in riferimento a un essere umano o a un animale (gli è nato un bambino; sono nati due cuccioli), spesso con la spie­gazione delle [...] ’orizzonte o apparire nel cielo (il Sole nasce alle sei; la Luna nasceva rossa dalla sommità del monte). 6. MAPPA Si sa come si muore Citazione L’idea m’è nata questa mattina. E m’è nata perché mia moglie m’ha sorpreso nel corridojo, dietro l’uscio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2520
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali