• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

retorico

Sinonimi e Contrari (2003)

retorico /re'tɔriko/ (ant. o lett. rettorico) [dal lat. rhetorĭcus, gr. rhētorikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (crit.) [che riguarda la retorica: arte r.] ≈ oratorio. 2. (estens., spreg.) [di discorso, [...] grandiloquente, magniloquente, pomposo, ridondante. ‖ prolisso. ↔ disadorno, laconico, schietto, semplice. ‖ asciutto, breve, conciso, stringato. ■ s. m., non com. [nell'antichità classica, chi teneva orazioni e insegnava l'eloquenza] ≈ [→ RETORE (1 ... Leggi Tutto

numida

Sinonimi e Contrari (2003)

numida /'numida/ [dal lat. Numĭda] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [appartenente all'antica popolazione dei Numidi, che abitavano la Numidia, regione dell'Africa nord-occidentale] ≈ numidico. ■ agg. [dei Numidi [...] o della Numidia] ≈ numidico ... Leggi Tutto

stinco

Sinonimi e Contrari (2003)

stinco s. m. [dal longob. ✻skinko] (pl. -chi). - [parte di gamba compresa fra il ginocchio e la caviglia: dare, tirare un calcio nello s., o negli stinchi, a qualcuno] ≈ Ⓣ (anat.) tibia. ● Espressioni: [...] fig., fam., stinco di santo [come s. m. e f., persona che si comporta in modo irreprensibile, per lo più in contesti neg. e in senso iron.: non è proprio uno s. di santo] ≈ onesto, virtuoso. ↔ poco di buono. ↑ avanzo di galera, pendaglio da forca, ... Leggi Tutto

stoico

Sinonimi e Contrari (2003)

stoico /'stɔiko/ [dal lat. stoĭcus, adattam. del gr. stōïkós "che appartiene alla filosofia della Stoa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [dello stoicismo: i filosofi s.; la scuola s.]. 2. (estens.) [...] con stoicismo dolori e avversità: sopportare con s. fermezza il dolore] ≈ (non com.) adiaforo, impassibile, imperturbabile. ■ s. m. 1. (filos.) [seguace dello stoicismo: gli s. greci, romani]. 2. (f. -a) (estens.) [persona stoica: comportarsi da ... Leggi Tutto

occupatore

Sinonimi e Contrari (2003)

occupatore /ok:upa'tore/ s. m. [dal lat. tardo occupator -oris] (f. -trice), non com. - [chi occupa o ha occupato con la forza] ≈ e ↔ [→ OCCUPANTE s. m. e f. (1)]. ... Leggi Tutto

baby

Sinonimi e Contrari (2003)

baby /'beibi/, it. /'bɛbi/ s. ingl. [dim. di babe, voce infantile], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. [chi si trova tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ bambino, bebè, lattante, [...] neonato, (fam.) pupo. 2. (estens.) [chi si trova nell'età dell'adolescenza o della giovinezza, spec. come vocativo: ciao, b.] ≈ piccolo, [con riferimento a donna giovane e attraente] (scherz.) bambola, ... Leggi Tutto

oitanico

Sinonimi e Contrari (2003)

oitanico /oi'taniko/ [der. di oil, sul modello di occitanico] (pl. m. -ci), non com. - ■ agg. [della lingua d'oil, la lingua della letteratura francese antica: letteratura o.] ↔ occitanico, provenzale. [...] ■ s. m. [lingua d'oil] ↔ [→ OITANICO agg.]. ... Leggi Tutto

okay

Sinonimi e Contrari (2003)

okay (o OK, meno com. O.K.) /əʊ'kei/, it. /o'kɛi/ o anche /o'kap:a/ locuz. angloamer. [etimo incerto; forse dal nome dell'Old Kinderhook Club, denominazione del comitato per la rielezione del presidente [...] degli Stati Uniti M. van Buren, nel 1840], fam. - ■ interiez. [esclamazione usata per confermare che si concorda per quanto concerne qualcosa detestabile, (fam.) no, noioso, spiacevole. ■ s. m. [esplicita approvazione di azioni o progetti: dare l'o.] ... Leggi Tutto

dernier cri

Sinonimi e Contrari (2003)

dernier cri /dɛr'nje kri/ locuz. fr. (propr. "ultimo grido"), usata in ital. come s. m. e agg., invar. - ■ s. m. (abbigl.) [le creazioni più recenti in fatto di moda] ≈ (non com.) ultimo grido. ■ agg. [...] (abbigl.) [all'ultima moda: un soprabito dernier cri] ≈ à la page, alla moda, all'ultimo grido, attuale, in, in voga, trendy. ↔ antiquato, (lett.) desueto, fuori moda, out, sorpassato. ... Leggi Tutto

olimpionico

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpionico /olim'pjɔniko/ agg. [dal gr. Olympiónikos agg., Olympioníkēs s. m. (lat. Olympionīces), comp. di Olýmpia "Olimpia" e tema di nikáō "vincere"] (pl. m. -ci). - 1. (sport.) [che partecipa a un'olimpiade: [...] la squadra o. di pallanuoto] ≈ olimpico. 2. (sport.) [che ha vinto a un'olimpiade: campione o.] ≈ olimpico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali