• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

dialettico

Sinonimi e Contrari (2003)

dialettico /dja'lɛt:iko/ [dal lat. dialectĭcus, gr. dialektikós, der. di dialégomai "conversare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che concerne la dialettica: procedimenti d.] ≈ argomentativo, oratorio, retorico. [...] 2. [che persuade coi propri argomenti: discorso d.] ≈ convincente, persuasivo, stringente. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona esperta nell'arte dialettica: confrontarsi con un temibile d.] ≈ ragionatore. ‖ oratore, retore. 2. (estens., spreg.) [persona ... Leggi Tutto

omologo

Sinonimi e Contrari (2003)

omologo /o'mɔlogo/ [dal gr. homólogos "concorde, consenziente, corrispondente", comp. di homo- "omo-" e lógos "discorso"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. [che corrisponde a un altro, che ha le stesse qualità, [...] . (estens.) [che è in accordo con qualcuno o qualcosa, con la prep. a: una decisione o. allo spirito del gruppo] ≈ adeguato , ispirato, modellato (su). ↔ disarmonico (con), discorde (da). ■ s. m. (f. -a) [chi (o ciò che) corrisponde ad altri o ad ... Leggi Tutto

basco

Sinonimi e Contrari (2003)

basco [sp. vasco, dal lat. vasco, di origine incerta] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che appartiene al gruppo etnico dei Baschi] ● Espressioni: palla basca → □; tamburo basco → □. ■ s. m. (abbigl.) [berretto [...] senza falde] ≈ (non com.) purillo. ‖ berretta. ⇑ cappello, copricapo. □ palla basca [gioco che consiste nel prendere e lanciare la palla contro un muro] ≈ pelota. □ tamburo basco (mus.) [strumento a percussione formato da una membrana tesa sopra un ... Leggi Tutto

rimbecillito

Sinonimi e Contrari (2003)

rimbecillito [part. pass. di rimbecillire]. - ■ agg. [che ha perso il buon senso, l'equilibrio, la lucidità mentale] ≈ [→ RIMBAMBITO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona rimbecillita] ≈ [→ RIMBAMBITO s. m.]. ... Leggi Tutto

individualista

Sinonimi e Contrari (2003)

individualista [der. di individualismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [chi segue i principi dell'individualismo]. 2. (estens.) [chi tende a far prevalere gli interessi o le tendenze personali [...] su quelle della collettività] ≈ ‖ egoista. ↔ altruista. ■ agg. 1. (filos.) [che è conforme o pertiene all'individualismo: la morale i.] ≈ individualistico. 2. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento e sim., che tende a far prevalere gli ... Leggi Tutto

rimminchionito

Sinonimi e Contrari (2003)

rimminchionito [part. pass. di rimminchionire], pop. - ■ agg. [che è diventato minchione, che ha perso il buon senso, l'equilibrio, la lucidità mentale e sim.] ≈ [→ RIMBAMBITO agg.]. ■ s. m. (f. -a) [persona [...] rimminchionita] ≈ [→ RIMBAMBITO s. m.]. ... Leggi Tutto

organico

Sinonimi e Contrari (2003)

organico /or'ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós "attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento", der. di órganon "strumento"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce [...] congenito. ↔ funzionale. 3. (fig.) [che riguarda la struttura interna di qualcosa o che agisce profondamente su di es., migliore, peggiore)] ≈ sintetico. ↔ perifrastico. ■ s. m., burocr. [complesso dei lavoratori di un'amministrazione o di un'impresa ... Leggi Tutto

beota

Sinonimi e Contrari (2003)

beota /be'ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, "della Beozia"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità [...] , acuto, arguto, assennato, in gamba, intelligente, perspicace, sveglio. ‖ astuto, dritto, furbacchione, furbo, levantino, scaltrito, scaltro. ■ s. m. e f. 1. [abitante della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [chi è di tardo ... Leggi Tutto

orobico

Sinonimi e Contrari (2003)

orobico /o'rɔbiko/ [dal nome degli Orobi (lat. Orobii), antica popolazione preromana stanziata tra il lago di Como e il fiume Oglio] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è degli Orobi]. 2. (estens., lett.) [relativo [...] alle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. ■ s. m. 1. (f. -a) (lett.) [chi è originario delle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. 2. (sport.) [giocatore dell'Atalanta, la squadra di calcio di Bergamo] ≈ atalantino. ... Leggi Tutto

disfattista

Sinonimi e Contrari (2003)

disfattista s. m. e f. [der. di disfattismo] (pl. m. -i). - 1. [chi si adopera, in tempo di guerra, per la disfatta del proprio paese]. 2. (estens.) [chi mostra pessimismo sul buon esito di un'impresa, [...] di un lavoro, ecc.] ≈ ‖ pessimista, scettico. ↔ ‖ entusiasta, ottimista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali