• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

papier collé

Sinonimi e Contrari (2003)

papier collé /pa'pje ko'le/ locuz. m., fr. (propr. "carta incollata"), usata in ital. come s. m. - (artist.) [opera ottenuta incollando su tela materiali diversi e, anche, la relativa tecnica pittorica] [...] ≈ collage ... Leggi Tutto

papista

Sinonimi e Contrari (2003)

papista s. m. e f. [der. di papa; la voce è stata usata dapprima da Lutero (ted. Papist)] (pl. m. -i). - 1. (stor.) [denominazione usata dai protestanti per indicare gli appartenenti alla Chiesa di Roma] [...] ≈ cattolico. 2. (estens.) [sostenitore del potere temporale del papa, per lo più in senso spreg.] ≈ clericale, (region.) papalino. ‖ guelfo, neoguelfo. ↔ anticlericale, antipapale, antipapalino, antipapista. ... Leggi Tutto

ecclesiastico

Sinonimi e Contrari (2003)

ecclesiastico /ek:le'zjastiko/ [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ekklesiastikós, der. di ekklēsía "chiesa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (eccles.) [che riguarda la Chiesa o il clero: storia, tradizione e.; [...] indossare l'abito e.] ≈ chiesastico, clericale, [di diritto] canonico. ‖ ecclesiale. ⇑ religioso. ■ s. m. (eccles.) [chi appartiene al clero] ≈ chierico. ⇑ religioso. ⇓ prelato, prete, sacerdote. ↔ laico. ... Leggi Tutto

paranoico

Sinonimi e Contrari (2003)

paranoico /para'nɔiko/ [der. di paranoia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [che è in rapporto con la paranoia: sindromi p.] ≈ delirante. 2. a. (med.) [affetto da paranoia] ≈ ‖ alienato, schizofrenico. [...] psicopatico, squilibrato. ↔ equilibrato, normale, sano di mente. b. (estens.) [assillato da pensieri, preoccupazioni e sim.: essere p.] ≈ fissato, maniaco, ossessionato. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi è affetto da paranoia] ≈ [→ PARANOICO agg. (2. a)]. ... Leggi Tutto

teorico

Sinonimi e Contrari (2003)

teorico /te'ɔriko/ [dal lat. tardo theoricus, gr. theorikós, der. di theoréō "contemplare, meditare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che appartiene o che si riferisce alla teoria: considerazioni t.] ≈ astratto, [...] concettuale, intellettuale, Ⓣ (filos.) teoretico. ↔ concreto, empirico, fattuale, pragmatico, pratico, sperimentale. ■ s. m. (f. -a, raro) [studioso orientato soprattutto verso la teoria relativa a una scienza o a una tecnica] ≈ (non com.) teoreta, ... Leggi Tutto

teorizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

teorizzatore /teoridz:a'tore/ s. m. [der. di teorizzare] (f. -trice). - [studioso orientato soprattutto verso la teoria relativa a una scienza o a una tecnica] ≈ e ↔ [→ TEORICO s. m.]. ... Leggi Tutto

terapeuta

Sinonimi e Contrari (2003)

terapeuta /tera'pɛuta/ s. m. e f. [tratto da terapeutica; cfr. il gr. therapeutḗs] (pl. m. -i). - 1. (med.) [chi svolge la professione di prestare cure mediche: è un ottimo t.] ≈ clinico, dottore, medico, [...] sanitario. 2. [specialista di trattamenti psicologici] ≈ psicoterapista, terapista ... Leggi Tutto

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] ↔ fisso, rigido, rigoroso. b. [che possiede la capacità di adattarsi ai tempi, alle circostanze, ecc.: principi etici eccessivamente e.] ≈ disinvolto. ↔ rigido, rigoroso. ■ s. m. 1. [cavo estensibile, usato per fissare oggetti] ≈ (pop.) molla ... Leggi Tutto

inventore

Sinonimi e Contrari (2003)

inventore /inven'tore/ [dal lat. inventor -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi per primo crea o trova cosa (spec. una soluzione tecnologica) che prima non esisteva o era sconosciuta: Antonio Meucci fu l'i. [...] ] ≈ creatore, ideatore, scopritore. ■ agg., non com. 1. [che inventa, che ha inventato] ≈ [→ INVENTORE s. m.]. 2. (estens.) [che concerne l'invenzione, cioè l'attività di creare con l'immaginazione e la fantasia: fantasia i.] ≈ [→ INVENTIVO (1)]. ... Leggi Tutto

encefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

encefalo /en'tʃɛfalo/ s. m. [dal gr. enképhalos agg. e s. m., propr. "che è dentro la testa"]. - (anat.) [porzione anteriore del sistema nervoso contenuta nella scatola cranica] ≈ Ⓖ (ant.) cerebro, cervello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali