• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

entusiasta

Sinonimi e Contrari (2003)

entusiasta /entu'zjasta/ [dal gr. enthousiastḗs "ispirato (da un dio)"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che per carattere è incline a slanci di entusiasmo: un giovane e.] ≈ gioioso, pieno di vita, vitale. ↑ [...] indifferente. 2. a. [che ha molta passione per qualcosa, anche con la prep. di: persona e. della musica] ≈ appassionato, (fam.) patito. apatico, freddo, indifferente. ■ s. m. e f. [persona entusiasta, che ama la vita] ≈ ottimista. ↔ abulico, apatico ... Leggi Tutto

tostino

Sinonimi e Contrari (2003)

tostino s. m. [der. di tostare], fam. - [macchina o attrezzo per la tostatura] ≈ ⇓ tostacaffè, tostapane. ... Leggi Tutto

tot

Sinonimi e Contrari (2003)

tot /tɔt/ [dal lat. tot "tanti"]. - ■ agg. indef. [un certo numero di, in sostituzione di una cifra che non importa precisare: si riscuote una rendita fissa per t. anni] ≈ tanti. ■ s. m. [quantità indefinita: [...] per la sua collaborazione, riceve un t. al mese] ≈ tanto. ... Leggi Tutto

totale

Sinonimi e Contrari (2003)

totale [dal lat. tardo totalis, der. di totus "tutto, intero"]. - ■ agg. 1. [che riguarda qualcosa nella sua interezza e non solo in parte: le spese t.; eclissi t.] ≈ complessivo, completo, globale, intero, [...] pieno, (non com.) totalitario. ↔ parziale. 2. (estens.) [privo di limiti: silenzio t.; la mia fiducia è t.] ≈ assoluto, completo, illimitato, incondizionato, sovrano. ↔ parziale. ■ s. m. 1. [risultato dell'addizione di due o più numeri: il t. è ... Leggi Tutto

totem

Sinonimi e Contrari (2003)

totem /'tɔtem/ s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l'ingl.]. - (etnol.) [animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno, [...] che, nelle culture animistiche, è oggetto di tabù e di culto] ≈ ‖ feticcio, idolo ... Leggi Tutto

pendente

Sinonimi e Contrari (2003)

pendente /pen'dɛnte/ [part. pres. di pendere]. - ■ agg. 1. a. [che pende dall'alto] ≈ a penzoloni, appeso, (lett.) pendulo, penzolante, sospeso. ‖ incombente. b. [che pende da un lato: la torre p. di Pisa] [...] p.] ≈ aperto, impregiudicato, in corso, indefinito, (in) sospeso, irrisolto, (non com.) pensile. ↔ chiuso, deciso, definito, risolto. ■ s. m. [oggetto ornamentale che pende] ≈ (non com.) caschimpetto, ciondolo, pendaglio, pendentif. ⇓ orecchino. ... Leggi Tutto

epicentro

Sinonimi e Contrari (2003)

epicentro /epi'tʃɛntro/ s. m. [dal gr. epíkentros agg. "che sta nel centro"]. - 1. (geol.) [zona della superficie terrestre in cui un terremoto si presenta con la massima intensità] ≈ ‖ ipocentro. 2. (estens.) [...] [luogo da cui si diffonde un'epidemia e, fig., un movimento insurrezionale, un'ideologia e sim.: l'e. della rivolta] ≈ centro, culla, focolaio, fonte, fulcro, origine, (non com.) scaturigine, sorgente ... Leggi Tutto

epicureismo

Sinonimi e Contrari (2003)

epicureismo s. m. [der. di epicureo]. - 1. (filos.) [la dottrina e l'atteggiamento dei seguaci del filosofo greco Epicuro]. 2. (estens.) [atteggiamento di chi pone come fine preminente della propria esistenza [...] il raffinato godimento dei piaceri] ≈ edonismo. ‖ materialismo. ↔ austerità, frugalità, sobrietà ... Leggi Tutto

satirico

Sinonimi e Contrari (2003)

satirico /sa'tiriko/ agg. [dal lat. satirĭcus] (pl. m. -ci). - 1. (crit.) [che è proprio della satira, che riguarda la satira]. 2. (estens.) [che manifesta l'intenzione di mettere alla berlina qualcuno [...] o qualcosa: battuta s.] ≈ beffardo, canzonatorio, derisorio, (lett.) giambico, (lett.) schernevole. ‖ caustico, ironico, mordace, pungente, sarcastico. ↔ elogiativo, (lett.) laudativo, (non com.) laudatorio. ... Leggi Tutto

epidemico

Sinonimi e Contrari (2003)

epidemico /epi'dɛmiko/ agg. [der. di epidemia] (pl. m. -ci). - 1. (med., biol.) [che ha natura di epidemia: morbo e.] ≈ ↑ endemico. ‖ contagioso, infettivo. 2. (fig.) [di fenomeno che si manifesta ampiamente: [...] la violenza ha diffusione e.] ≈ ampio, diffuso, esteso, frequente, generalizzato, ricorrente, vasto. ↔ circoscritto, episodico, infrequente, isolato, limitato, raro, ridotto, ristretto, sporadico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali