• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

pendolo²

Sinonimi e Contrari (2003)

pendolo² /'pɛndolo/ s. m. [dal lat. pendŭlus agg. "pendulo"]. - 1. [orologio il cui movimento è regolato dal moto oscillatorio di un'asta verticale terminante in basso con un disco, anche nell'espressione [...] ≈ traversata pendolare. 3. (edil.) [filo da cui pende un peso di piombo, usato spec. in lavori di muratura per stabilire la verticale] ≈ filo a piombo. 4. [oggetto sferico o conoidale sospeso a un filo, usato dai cultori di radioestesia e rabdomanzia ... Leggi Tutto

satrapo

Sinonimi e Contrari (2003)

satrapo /'satrapo/ s. m. [dal lat. satrăpes o satrăpa o satraps -ăpis, gr. satrápēs, adattam. dell'iranico ✻khshathra-pa-, comp. di ✻khshathra- "regno" e tema di ✻pāti "egli protegge"]. - 1. (stor.) [governatore [...] di una provincia dell'antico impero persiano]. 2. (fig., spreg.) [persona, investita di un certo potere, che ostenta e fa pesare la sua autorità: comportamenti da s.] ≈ boss, (spreg.) califfo, dittatore, (spreg.) ras. ‖ barone, padreterno. ... Leggi Tutto

trabiccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trabiccolo /tra'bik:olo/ s. m. [der. del lat. trabs trabis "trave"]. - 1. (tosc.) [intelaiatura di legno a forma di cupola, entro cui si pone uno scaldino, che serve per asciugare la biancheria o per riscaldare [...] il letto] ≈ (region.) monaco, (region.) prete. 2. (estens., spreg.) [veicolo vecchio e traballante: butta via questo t.] ≈ [→ TRAPPOLA (3)] ... Leggi Tutto

pennone

Sinonimi e Contrari (2003)

pennone /pe'n:one/ s. m. [accr. di penna, prob. attrav. il fr. pennon]. - 1. (milit.) [insegna di reggimenti di cavalleria] ≈ bandiera, stendardo, vessillo. 2. [pertica lungo la quale si alza una bandiera] [...] ≈ asta. 3. (marin.) [trave o asta orizzontale alla quale è allacciato il lato superiore delle vele quadre] ≈ antenna ... Leggi Tutto

pensiero

Sinonimi e Contrari (2003)

pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare "pensare"]. - 1. a. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] ≈ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. [...] in ansia (o in pena), tenere sulle spine. ↔ rasserenare, rassicurare, tranquilizzare. □ stare in pensiero [essere preoccupato, con la prep. per: non stare in p. per me] ≈ agitarsi, allarmarsi, impensierirsi, preoccuparsi, stare in ansia (o in pena ... Leggi Tutto

traditore

Sinonimi e Contrari (2003)

traditore /tradi'tore/ [lat. tradĭtor -oris, propr. "chi consegna", e in partic. "chi consegna con tradimento"]. - ■ s. m. (f. -trice, pop. -tora) [chi tradisce, chi ha commesso tradimento] ≈ (lett.) fellone, [...] persona, che tradisce] ≈ (lett.) fedifrago. ↓ infido, sleale. ↔ devoto, fidato, leale. 2. (estens.) [di persona, che non rispetta la fedeltà coniugale] ≈ (lett.) fedifrago, infedele. ↔ devoto, fedele. 3. (estens., fam.) [di cui non ci si può fidare ... Leggi Tutto

calcagno

Sinonimi e Contrari (2003)

calcagno s. m. [lat. tardo calcaneum, der. di calx calcis "tallone"] (pl. -i, ma in locuz. e prov. per lo più le calcagna, f., e ant. le calcagne). - [nel linguaggio com., la parte posteriore del piede] [...] ≈ (ant.) calcio, tallone. ● Espressioni (con uso fig.): stare alle calcagna (di qualcuno) ≈ pedinare (ø), seguire (ø), spiare (ø); ant., mostrare le calcagna ≈ (fam.) darsela a gambe, fuggire, scappare, ... Leggi Tutto

pentito

Sinonimi e Contrari (2003)

pentito [part. pass. di pentirsi]. - ■ agg. [che si pente dei propri errori, delle proprie colpe] ≈ contrito, mortificato, penitente, ravveduto. ↔ impenitente. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi si pente] ≈ penitente. [...] 2. (estens.) [criminale che collabora con la giustizia, ottenendo in cambio uno sconto di pena] ≈ Ⓣ (giur.) collaborante, collaboratore di giustizia. ... Leggi Tutto

calcolo

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolo /'kalkolo/ s. m. [dal lat. calcŭlus "pietruzza" attrav. il sign. di "gettone per fare i conti"]. - 1. (matem.) [successione di operazioni matematiche atte a fornire la soluzione di un problema] [...] ≈ (non com.) calcolazione, computo. ‖ conteggio, conto. 2. (fig.) [considerazione delle circostanze in via preventiva] ≈ congettura, induzione, previsione. ● Espressioni: fare i propri calcoli [considerare ... Leggi Tutto

traforo

Sinonimi e Contrari (2003)

traforo /tra'foro/ s. m. [der. di traforare]. - 1. [azione del traforare e il suo risultato] ≈ traforazione. ‖ perforazione. 2. (estens.) [passaggio scavato in un monte per assicurare la continuità di [...] una strada ordinaria o ferrata] ≈ galleria, tunnel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali