Perù s. m. [nome dello stato dell'America Merid., per la fama di paese ricco d'oro, di cui godette un tempo], fam. - [grande quantità di denaro, solo nelle espressioni spendere, costare, valere un P. e [...] sim.] ≈ capitale, (fam.) cifra, fortuna, (fam.) occhio della testa, patrimonio, (fam.) tombola ...
Leggi Tutto
karatè s. m. [dal giapp. karate, propr. "a mano (te) vuota (kara)", cioè disarmata]. - (sport.) [tecnica di lotta e arte marziale, sviluppatasi in Giappone nel 16° sec., praticata come mezzo di difesa, [...] in cui i colpi sono portati con la mano aperta a coltello o col piede] ≈ ⇑ lotta giapponese. ...
Leggi Tutto
scalatore /skala'tore/ s. m. [der. di scalare²] (f. -trice). - 1. (alp., sport.) [chi scala una montagna con la relativa attrezzatura] ≈ alpinista, arrampicatore, [sulle montagne dolomitiche] (region.) [...] crodaiolo, [su roccia] grimpeur, [su roccia] rocciatore. 2. (sport.) [ciclista molto dotato per corse o tratti in salita] ≈ arrampicatore, grimpeur ...
Leggi Tutto
khmer /kmɛr/ [voce cambogiana]. - ■ agg. [appartenente o relativo alla Cambogia: la civiltà, l'arte k.] ≈ cambogiano. ■ s. m. (anche f.) [abitante o nativo della Cambogia] ≈ cambogiano. ...
Leggi Tutto
candeliere /kande'ljɛre/ (ant. e tosc. candelliere) s. m. [der. di candela]. - [utensile per sostenere candele] ≈ ⇓ bugia, candelabro, doppiere. ● Espressioni (con uso fig.): servire da (o reggere il) [...] candeliere [dare man forte] ≈ reggere il moccolo (o la candela), tenere bordone; non com., porre sul candeliere ≈ mettere in vista. ...
Leggi Tutto
scaldapoltrona /skaldapol'trona/ (o scaldapoltrone) s. m. e f. [comp. di scalda(re) e poltrona], invar., spreg. - [persona inetta e inconcludente che occupa un posto importante e ben rimunerato, senza [...] svolgere la corrispondente attività] ≈ (spreg.) fannullone, (spreg.) scaldaseggiole. ...
Leggi Tutto
scaldaseggiole /skalda'sɛdʒ:ole/ s. m. e f. [comp. di scalda(re) e seggiola], invar., spreg. - [persona inetta e inconcludente che occupa un posto importante e ben rimunerato, senza svolgere la corrispondente [...] attività] ≈ (spreg.) fannullone, (spreg.) scaldapoltrona ...
Leggi Tutto
candidato s. m. [dal lat. candidatus "vestito di bianco", secondo l'uso di Roma antica per coloro che aspiravano a una magistratura] (f. -a). - 1. [chi si propone o è proposto per una carica pubblica o [...] un grado accademico] ≈ aspirante. 2. (educ.) [chi si presenta a un esame o a un concorso, anche con la prep. a] ≈ concorrente, esaminando. ⇑ partecipante. ...
Leggi Tutto
labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, ...
Leggi Tutto
cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un cane bastonato ≈ (andarsene) con la coda tra le gambe; cane sciolto [persona che non fa parte di gruppi politici o d'altro genere] ≈ ‖ autonomo, indipendente; essere come cane e gatto [essere in pessimi ...
Leggi Tutto
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m).
La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...