• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2992 risultati
Tutti i risultati [2992]
Medicina [160]
Religioni [123]
Industria [116]
Alimentazione [57]
Arti visive [31]
Tempo libero [29]
Industria cosmetica e farmaceutica [26]
Farmacologia e terapia [26]
Chimica [22]
Cinema [20]

estro

Sinonimi e Contrari (2003)

estro /'ɛstro/ s. m. [dal lat. oestrus, traslitt. del gr. oîstros]. - 1. (biol.) [nome delle specie di insetti ditteri estridi e di altre specie parassite]. 2. (fig.) a. [fertilità dell'immaginazione che [...] opere creative: e. poetico, musicale] ≈ (lett.) afflato, ardore, estrosità, fantasia, ispirazione, inventiva, vena. b. [qualità per la quale l'indole è incline verso una attività artistica, intellettuale e sim.] ≈ attitudine, (fam.) bernoccolo ... Leggi Tutto

pigro

Sinonimi e Contrari (2003)

pigro [dal lat. piger -gra -grum]. - ■ agg. 1. [di persona che, per natura, rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall'impegno fisico o intellettuale, anche con la prep. in: un alunno p.; essere p. nel lavoro] [...] di capacità intellettuale e sim., priva di prontezza: mente p.] ≈ lento, ottuso, (lett.) tardo, torpido. ↔ pronto, sveglio, vivace. ■ s. m. (f. -a) [persona pigra] ≈ abulico, apatico, indolente, infingardo, (fam.) pigrone, (fam.) poltrone, svogliato. ... Leggi Tutto

capoccione

Sinonimi e Contrari (2003)

capoccione /kapo'tʃ:one/ s. m. [accr. di capoccia²]. - 1. (f. -a) (scherz.) a. [persona che ha la testa grossa] ≈ (tosc.) capone, testone. b. (estens.) [persona che capisce poco: sei proprio un c.!] ≈ [...] testone, zuccone. 2. (f. -a) (scherz.) [persona molto intelligente] ≈ cervellone. 3. (roman.) [persona che ha larga influenza] ≈ eminenza, (pop.) grosso calibro, (pop.) papavero, (pop.) pezzo grosso (o ... Leggi Tutto

pillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pillo s. m. [lat. pīlum "pestello"]. - (tecn., edil.) [ceppo di legno munito di due manici che, alzato e abbassato a forza di braccia, serve a battere e calcare la terra, per fare massicciate e sim.] ≈ [...] mazzapicchio, mazzeranga ... Leggi Tutto

pilotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotaggio /pilo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter "pilotare"]. - [l'azione, l'attività e la funzione di pilotare, in partic. una nave o un aeromobile: scuola, corsi di p.; organi di p.] [...] ≈ ‖ conduzione, guida ... Leggi Tutto

scavo

Sinonimi e Contrari (2003)

scavo s. m. [der. di scavare]. - 1. a. [lo scavare allo scopo di creare nel terreno lo spazio per l'impianto di un fabbricato, di riportare alla luce pezzi d'interesse archeologico e sim.: lavori di s.; [...] .) sterro. b. (estens.) [il luogo dove si è scavato: fare attenzione agli s.] ≈ cavità, fossa, fosso, (non com.) scavamento, (non com.) scavatura. 2. (abbigl.) [la parte scavata di un abito all'altezza del collo o delle maniche] ≈ [→ SCAVATURA (2)]. ... Leggi Tutto

etere

Sinonimi e Contrari (2003)

etere /'ɛtere/ s. m. [dal lat. aether -eris, gr. aithḗr -éros, dal tema di aíthō "ardere"]. - 1. a. (filos.) [per gli antichi greci, la parte più alta, pura e luminosa dello spazio, anche quinto elemento [...] costitutivo dei corpi celesti]. b. (poet.) [volta celeste] ≈ (poet.) aere, aria, (lett.) aura, cielo, (poet.) etra. ↔ suolo, terra. 2. (estens.) [mezzo attraverso cui si propagano i fenomeni elettromagnetici] ... Leggi Tutto

troppo

Sinonimi e Contrari (2003)

troppo /'trɔp:o/ [ant. adattam. del fr. trop, di origine germ., propr. "molto, gran quantità"]. - ■ avv. 1. [in misura eccessiva, più del giusto: ho mangiato t.] ≈ eccessivamente, esageratamente, in eccesso, [...] o in misura maggiore del giusto: hai messo t. roba nella valigia; la minestra è t.] ≈ eccedente, eccessivo, esagerato, (lett.) soverchio, sovrabbondante. ↔ carente, esiguo, insufficiente, scarso. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è eccessivo: il t. ... Leggi Tutto

eterodosso

Sinonimi e Contrari (2003)

eterodosso /etero'dɔs:o/ [dal gr. heteródoksos, comp. di hetero- "etero-" e dóksa "opinione"]. - ■ agg. 1. (teol., relig.) [di persona, che professa dottrine o opinioni religiose diverse da quelle più [...] ↔ ortodosso. 2. (estens.) [di persona, che non condivide la linea ufficiale di un partito, le idee della maggioranza e sim.] ≈ dissenziente, dissidente. ↑ ribelle. ↔ conformista, ortodosso. ■ s. m. (f. -a) [persona che per le sue idee si discosta ... Leggi Tutto

leccardo

Sinonimi e Contrari (2003)

leccardo [der. di leccare, con la terminazione -ardo di origine germ.], ant. - ■ agg. 1. [di persona, a cui piace mangiare] ≈ ghiotto, ghiottone, goloso, ingordo, (lett.) lurco, (fam.) mangione. 2. [di [...] cibo, che stimola l'appetito] ≈ appetitoso, ghiotto, gustoso, prelibato, sfizioso, stuzzicante. ⇑ raffinato, sopraffino. ■ s. m. (f. -a) [persona a cui piace mangiare] ≈ [→ LECCARDO agg. (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 300
Enciclopedia
distanza
La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti. Astronomia Storia I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo con cui Aristarco di Samo (3° sec....
K2
La più alta vetta del Karakoram e la seconda montagna, per altezza, della Terra (8611 m). La storia alpinistica del K2 cominciò nel 1902 con la spedizione internazionale diretta da O. Eckenstein, che risalì il ghiacciaio Godwin Austen sino alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali