gioco-dipendenza
(gioco dipendenza) loc. s.le f. Dipendenza patologica dai giochi elettronici o d’azzardo; ludopatia. ◆ L’Organizzazione mondiale della sanità da decenni li definisce «ludopatici», ovvero [...] , dei videopoker, dei gratta e vinci a raffica raccontano di una patologia ossessiva che di “giocoso” ha ben poco. (Luca Liverani, Avvenire.it, 8 marzo 2012, Cronaca) • [tit.] Gioco dipendenza [testo] I videogiochi hanno preso piede in qualsiasi ...
Leggi Tutto
gieffino
s. m. Partecipante al programma televisivo «Grande fratello», le cui trasmissioni hanno avuto inizio nell’autunno del 2000. ◆ “Cuore di Mamma” - spiegano ancora - «tra il serio e il faceto, [...] saranno oggi i primi tre single: Marco Mazzanti gieffino 2009, il tronista Giovanni Conversano e il modello francese Guillame. (Luca Girotti, Tirreno, 1° marzo 2010, p. 45, Spettacolo) • In puntata anche il direttore di "Visto", che ha parlato ...
Leggi Tutto
irrottamabile
agg. e s. m. e f. (iron.) Nel linguaggio giornalistico e politico, che, chi non si fa rottamare, cioè rimuovere dalle posizioni di potere che occupa, uscendo dalla scena pubblica. ◆ [tit.] [...] ) • [tit.] Irrottamabili, senza vergogna: ecco perché il rinnovamento di Renzi resta solo uno slogan [sommario] L’impresentabile De Luca eletto in Campania con i voti di De Mita. L’indagato Castiglione non si dimette da sottosegretario. E tanti altri ...
Leggi Tutto
mixed zone
loc. s.le f. inv. Nello sport, zona mista (v.). ◆La fiesta degli spagnoli per il titolo europeo vinto a Vienna si è svolta in più tappe. Simpaticissimo il «trenino» fatto dai giocatori nella [...] mixed zone, dove li stavano aspettando i giornalisti a fine partita. (Luca Valdiserri, Corriere della sera.it, 1° luglio 2008, p. 48, Sport) • “Come sempre nel calcio i conti si fanno alla fine” conclude un ottimista Cambiasso intercettato nella “ ...
Leggi Tutto
ludopatico
s. m. e agg. Chi, che è affetto da ludopatia. ◆ “Il gioco è divertimento. Se non riesci a venirne fuori, c’è SOS Gioco”, è il messaggio centrale del servizio di aiuto e prevenzione a comportamenti [...] ” ha ben poco. Ora il loro grido dal fondo del tunnel, raccolto finora solo dal volontariato, trova un’eco nelle istituzioni. (Luca Liverani, Avvenire.it, 8 marzo 2012, Cronaca).
Composto dai confissi ludo- e -patico.
Il s. è già attestato nella ...
Leggi Tutto
narrazione2
s. f. Forma di comunicazione argomentata tesa a conquistare consensi attraverso un’esposizione che valorizzi ed enfatizzi la qualità dei valori di cui si è portatori, delle azioni che si [...] poteva esserlo, perché tutto viene finanziato attraverso bandi pubblici» [Marco Novello, a proposito dell’amministrazione comunale Appendino, a Torino]. (Luca Piana, Espresso, 28 maggio 2017, p. 31, Politica).
Calco semantico sull’ingl. narrative. ...
Leggi Tutto
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari [...] intercettazioni dell'inchiesta del procuratore Giuseppe Pignatone, coordinata dai pm Michele Prestipino, Giuseppe Cascini, Paolo Ielo e Luca Tescaroli. (Lirio Abbate, Repubblica.it, 13 dicembre 2014, Cronaca) • Ecco chi sono gli uomini di Carminati ...
Leggi Tutto
pompa bianca
loc. s.le f. Impianto di distribuzione di carburante che non appartiene alle grandi compagnie petrolifere ed è caratterizzato pertanto da colonnine prive dei loghi dei marchi più noti. ◆ [...] «Nell'ultimo decennio in questo settore è aumentata la concorrenza, grazie anche alle «pompe bianche» – dice Luca Squeri presidente della Figisc, la Federazione italiana gestori impianti stradali e carburanti – e il consumatore finalmente riceve ...
Leggi Tutto
Panama Papers
loc. s.le m. pl. Documenti confidenziali custoditi da uno studio legale panamense, resi di dominio pubblico grazie alle indagini svolte dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi, [...] pubblicizzazione dei documenti stessi. ◆ [tit.] Panama Papers, ecco gli italiani con i soldi in / paradiso / [sommario] Luca di Montezemolo. L'imprenditore Giuseppe Donaldo Nicosia, latitante, coinvolto in un'inchiesta per truffa / con Marcello dell ...
Leggi Tutto
omogenitorialita
omogenitorialità s. f. Ruolo, condizione di genitore in una coppia di persone appartenenti allo stesso sesso. ◆ Camila [Raznovich, ndr], nella prima puntata, fra l'altro, si parla di [...] omogenitorialità, la possibilità per i gay di diventare genitori. Con Imma Battaglia, di Di' Gay Project, e Luca Barbareschi, neoeletto del Pdl. Un bel confronto su un tema complesso... (Alessandra Vitali, Repubblica.it, 29 aprile 2008, Spettacoli & ...
Leggi Tutto
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...