bufalo
bùfalo (ant. bùffalo; ant. e region. bùfolo) s. m. (f. -a) [lat. tardo bufălus, class. bubălus, dal gr. βούβαλος]. – 1. a. Nome attribuito a diverse specie di mammiferi ruminanti bovini del genere [...] Bubalus, che hanno caratteristiche comuni: pelame scarso, coda di media lunghezza con ciuffo terminale, fronte convessa, arti corti e grossi, corna triangolari e rugose alla base, rotonde e lisce superiormente. Sono di solito suddivisi in due gruppi: ...
Leggi Tutto
irregolarita
irregolarità s. f. [der. di irregolare; cfr. lat. tardo irregularĭtas -atis «indisciplina nella condotta»]. – 1. a. Condizione di ciò che è irregolare, nei diversi sign. dell’aggettivo: [...] una tela o altro dalla regolarità limite (quella cioè che mantiene costante il rapporto tra peso e unità di lunghezza); si misura mediante un regolarimetro, che fornisce in continuo il diagramma del coefficiente d’irregolarità. c. Nella tecnica, con ...
Leggi Tutto
chain
〈c̆èin〉 s. ingl. (propr. «catena»), usato in ital. al femm. – Unità di misura di lunghezza nel sistema angloamer., pari a 66 piedi, cioè a circa 20 m; in ital. è detta catena. ...
Leggi Tutto
sogliola
sògliola s. f. [lat. sŏlea «suola» per la forma larga e piatta simile a quella di una suola di sandalo]. – 1. Nome di varie specie di pesci della famiglia soleidi, marini, commestibili e molto [...] sabbiosi litorali del Mediterraneo ricordiamo: la s. comune (lat. scient. Solea vulgaris), che raggiunge 40 cm e più di lunghezza, la s. turca (lat. scient. Solea kleini), più piccola e generalmente frequente in Adriatico, la s. ocellata (lat. scient ...
Leggi Tutto
quote
〈kuóut〉 s. ingl. (propr. «citazione»; pl. quotes 〈kuóuts〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, l’inserimento nel proprio messaggio (in uno scambio di e-mail, nella partecipazione [...] a un forum di discussione, ecc.) di sezioni di altri messaggi, dalla lunghezza generalm. contenuta, al fine di poterle sottoporre a commento. ...
Leggi Tutto
inquartato2
inquartato2 agg. e s. m. [part. pass. di inquartare]. – 1. In araldica, scudo i. (o assol. inquartato), scudo diviso in quattro parti uguali (di un solo smalto o di smalti diversi) da due [...] di quadrilatero: ottagono i., ottagono in cui i due lati di base e i due laterali sono molto più sviluppati in lunghezza degli altri quattro, così da avvicinarsi alla figura di un quadrato con gli angoli smussati: ▢. Compare soprattutto come elemento ...
Leggi Tutto
tasmania
tasmània s. m., invar. – Tipo di tessuto ottenuto da lane fini o super-fini ricavate da pecore della Tasmania, isola dell’Oceania, o comunque dotate delle medesime caratteristiche di finezza, [...] resistenza e lunghezza, frutto della selezione delle pecore e delle particolari condizioni climatiche dell’isola. ...
Leggi Tutto
bilico
bìlico s. m. [der. di bilicare] (pl. -ci, meno com. o ant. -chi). – 1. a. Posizione di equilibrio instabile di un corpo appoggiato a un sostegno o anche diversamente vincolato: mettere, essere, [...] si munisce un carro ferroviario senza sponde per renderlo atto, in coppia con un altro, al trasporto di oggetti di notevole lunghezza come pali, rotaie e sim. 4. Carro a b.: speciale veicolo su rotaia, usato nelle miniere e anche nei cantieri edili ...
Leggi Tutto
stricco
s. m. [dal longob. *strīhha «striscia»] (pl. -chi). – Nell’attrezzatura navale, sistema funicolare, costituito da due bozzelli semplici, uno mobile e l’altro fisso: sul primo passa il cavo che [...] porta e manovra il gancio del peso da sollevare, sul secondo passa un cavo di data lunghezza, che a un’estremità è legato allo stesso gancio del peso e all’altra estremità al primo bozzello mobile. ...
Leggi Tutto
pretensionatore
pretensionatóre s. m. [comp. di pre- e di un der. di tensione (inteso come «apparecchio che mette in tensione»)]. – Dispositivo di sicurezza passiva (v. sicurezza, n. 1 c) di cui sono [...] di autovetture, che in caso di urto, grazie a opportuni sensori e a una molla o ad altri sistemi (per es., una carica esplosiva), riduce in tempi rapidissimi la lunghezza della cintura di sicurezza, trattenendo più efficacemente il corpo sul sedile. ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare di estensione o di misura: essa è infatti...
lunghezza
Sebastiano Aglianò
In due passi del Convivio indica l'eccessiva estensione di un discorso, che naturalmente è da evitare (come aveva già insegnato Guido Faba: " cognosando essere grande incresemento longeça de parole a cului che...