moto
1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] ); 5. un moto può essere anche un impulso affettivo spontaneo (soffocare i moti del cuore; dare ascolto ai moti dell’animo; un m. improvviso di gelosia). 6. Il termine moto può indicare anche una sommossa, cioè un’agitazione popolare o di singoli ...
Leggi Tutto
missione
1. Una MISSIONE è un invio di una o più persone presso qualcuno o in un luogo con il compito di portare a termine un incarico, per lo più di una certa importanza o che comporta un rischio, [...] nel linguaggio del marketing, indica il compito principale di un’azienda: in questo significato, missione è sinonimo dell’inglese mission (la nostra m. è produrre buoni elettrodomestici). 6. Nella religione cristiana, infine, la missione è l’invio di ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] che, come nel Tpl, ha lasciato situazioni imbarazzanti ma siamo altrettanto convinti – conclude Melasecche [Enrico M., assessore della Giunta regionale umbra] – che gli umbri, di qualsiasi colore politico, apprezzano ed apprezzeranno i risultati ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari [...] . (Luca Tremolada, Sole24Ore.com, 18 maggio 2023, Info Data).
Espressione composta dal s. m. modello, dall’agg. linguistico, dalla preposizione di, dalla forma pl. m. dell’agg. grande (grandi) e dal pl. del s. f. dimensione (dimensioni); ricalca l ...
Leggi Tutto
maestro
1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] è chi, in possesso di un titolo specifico, si dedica all’istruzione dei bambini nella scuola primaria (m. di scuola; il m. della prima, della quinta; m. supplente), 5. MAPPA o anche chi svolge un insegnamento speciale, privatamente o pubblicamente ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] nostre strade, come se non fosse successo niente". (m. r., Repubblica.it, 2 novembre 2011, Motori) • [Stefano] Guarnieri fu il primo a lanciare l’idea dell’omicidio stradale e dell’«ergastolo» della patente. «Il segnale di attenzione» venuto dal ...
Leggi Tutto
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati [...] più intelligenza. (Sole24Ore.com, 15 gennaio 2025, Tecnologia).
Composto dal s. m. e f. agente, dalla prep. di, dal s. f. intelligenza e dall’agg. artificiale, a ricalco dell’ingl. A(rtificial) I(ntelligence) Agent, dove per agent si intende, nel ...
Leggi Tutto
museo
1. MAPPA Un MUSEO è una raccolta di opere d’arte o di oggetti che hanno un valore storico, scientifico, artistico o culturale, e che vengono esposti al pubblico (m. d’arte, di archeologia; musei [...] a qualcosa che contiene opere o monumenti di interesse storico, artistico, culturale (una casa m.; città m.).
Parole, espressioni e modi di dire
da museo
museo delle cere
Citazione
Ma colpiva, sulla sinistra, una bacheca grande quasi quanto la parete ...
Leggi Tutto
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] sta succedendo in Ecuador, e perché il narco-golpe ci riguarda. (Corriere della sera.it, 10 gennaio 2024, Esteri) • C'è chi ha parlato ).
Composto dal confisso narco- aggiunto al s. m. golpe; prestito dallo spagnolo narcogolpe.
Già attestato ...
Leggi Tutto
minorato agg. e s. m. [part. pass. di minorare]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Di persona che, per cause patologiche, congenite o acquisite, o per mutilazioni, lesioni gravi dell’organismo e sim., è parzialmente [...] privata delle facoltà fisiche o psichiche e non può inserirsi pienamente nella vita sociale: ragazzo m.; asilo, istituto per bambini m.; nell’uso, più frequente come sost.: m. fisico; i m. di guerra, i mutilati e gli invalidi; m. psichico, ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...