profilatoio /profila'tojo/ s. m. [der. di profilare]. - (tecn., artist.) [nella tecnica dell'incisione su metallo, ferro da cesello, a foggia di scalpello a bordo arrotondato e non tagliente, destinato [...] a riprendere e rinfrescare il disegno] ≈ profilo ...
Leggi Tutto
volume s. m. [dal lat. volūmen "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo", der. di volvĕre "volgere"]. - 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, [...] fogli, per lo più di pergamena, usato per scrivere e che si svolgeva per leggerlo] ≈ papiro, rotolo. b. [ciascuna delle parti in cui è materialmente suddivisa un'opera, spec. di grandi dimensioni: enciclopedia in sedici v.] ≈ libro, tomo. c. (estens ...
Leggi Tutto
profondimetro /profon'dimetro/ s. m. [comp. di profondo e -metro]. - 1. (tecn., aut.) [strumento usato per misurare la profondità delle scolpiture del battistrada di un pneumatico] ≈ spessimetro. 2. (tecn.) [...] [dispositivo con cui i subacquei rilevano la profondità raggiunta sotto il pelo dell'acqua] ≈ ‖ batometro, scandaglio. ...
Leggi Tutto
profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] , sommario, superficiale. g. [di persona, che indaga e riflette sulla natura delle cose: uomo p.] ≈ meditativo, pensoso, riflessivo. ‖ serio. ↔ fatuo, leggero, superficiale. ‖ frivolo. ■ s. m., solo al sing. 1. [parte più bassa o più interna di ...
Leggi Tutto
sindaco /'sindako/ s. m. [dal lat. tardo syndĭcus, gr. sýndikos "patrocinatore", comp. di sýn "con, insieme" e díkē "giustizia"] (pl. -ci). - (amministr., polit.) [capo dell'amministrazione comunale eletto [...] da tutti gli abitanti del Comune] ≈ Ⓣ (stor.) podestà, primo cittadino ...
Leggi Tutto
agro¹ [lat. acer acris]. - ■ agg. 1. [di sapore simile a quello del limone e delle frutta acerbe] ≈ acido, acidulo, acre, aspro, brusco, pungente. ↔ amabile, dolce, dolciastro. 2. (fig.) [che rivela asprezza [...] pungente, severo, sferzante, tagliente. ‖ sgarbato, villano. ↔ affabile, amabile, bonario, cortese, dolce, garbato, gentile, lieve, moderato. ■ s. m., solo al sing. 1. [sapore agro] ≈ e ↔ [→ AGREZZA (1)]. 2. (fig.) [sentimento di chi si mostra aspro ...
Leggi Tutto
medium /'mɛdjum/ s. m. e f. [dal fr. médium, lat. medium "mezzo", neutro sost. dell'agg. medius "medio", attrav. l'ingl.]. - (psicol.) [persona dotata di speciali facoltà, grazie alle quali sarebbe in [...] grado di agire da intermediario tra il mondo terreno e una qualche entità soprannaturale] ≈ sensitivo, spiritista ...
Leggi Tutto
comodo² s. m. [dal lat. commŏdum, neutro sost. dell'agg. commŏdus "comodo¹"]. - 1. (non com.) [ciò che riesce comodo e piacevole] ≈ e ↔ [→ COMODITÀ (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: con comodo ≈ adagio, comodamente, [...] con calma, lentamente, tranquillamente. ↔ alla svelta, di fretta, frettolosamente, in fretta, rapidamente; di comodo ≈ 1. comodo, utile. 2. (estens.) [che accontenta tutti: una soluzione di c.] ≈ di compromesso. ...
Leggi Tutto
sinergismo s. m. [der. del gr. synérgō "cooperare"]. - (farm.) [potenziamento dell'effetto terapeutico prodotto dall'azione di due o più farmaci] ≈ sinergia. ...
Leggi Tutto
comparto s. m. [der. di compartire]. - 1. a. (non com.) [il compartire] ≈ [→ COMPARTIMENTO (1)]. b. [ciascuna delle parti in cui è suddivisa una superficie, anche fig.] ≈ [→ COMPARTIMENTO (2)]. 2. (econ.) [...] [ogni specifico settore dell'attività produttiva] ≈ ramo, settore. ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...