• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1556 risultati
Tutti i risultati [1556]
Medicina [101]
Industria [65]
Religioni [61]
Alimentazione [42]
Arti visive [20]
Chimica [18]
Tempo libero [16]
Geografia [15]
Teatro [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

proibizionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

proibizionismo /proibitsjo'nizmo/ s. m. [der. dell'angloamer. prohibition]. - 1. (stor.) [divieto legale riguardante la produzione e la vendita di bevande alcoliche, introdotto negli Stati Uniti nel 1919 [...] e abolito nel 1933]. 2. (estens.) [insieme dei provvedimenti legislativi adottati contro il commercio e il consumo di sostanze stupefacenti] ↔ antiproibizionismo ... Leggi Tutto

alabastro

Sinonimi e Contrari (2003)

alabastro s. m. [dal lat. alabastrum, gr. alábastron]. - (geol.) [roccia sedimentaria a struttura fibrosa] ▲ Locuz. prep: fig., di alabastro [che ha il colore o la trasparenza dell'alabastro] ≈ e ↔ [→ [...] ALABASTRINO (2)] ... Leggi Tutto

prolasso

Sinonimi e Contrari (2003)

prolasso s. m. [dal lat. tardo prolapsus -us, der. di prolabi "cadere in avanti, scivolare"]. - (med.) [fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto: p. dell'utero] ≈ (non [...] com.) ptosi ... Leggi Tutto

prolungamento

Sinonimi e Contrari (2003)

prolungamento /prolunga'mento/ s. m. [der. di prolungare]. - 1. [il prolungare qualcosa in lunghezza: p. di una linea tranviaria] ≈ allungamento, (non com.) elongazione, estensione. ‖ ampliamento. ↔ abbreviazione, [...] accorciamento. ‖ riduzione, taglio. 2. (fig.) a. [il prolungare qualcosa in durata: p. delle lezioni] ≈ continuazione, prosecuzione. ‖ propaggine. ↔ interruzione, sospensione. b. (non com.) [spostamento nel futuro: p. di una scadenza] ≈ aggiornamento ... Leggi Tutto

garzone

Sinonimi e Contrari (2003)

garzone /gar'dzone/ s. m. [dal fr. garçon, dal franco ✻wra-kjo]. - 1. (ant.) a. [chi è nell'età dell'adolescenza o della giovinezza] ≈ adolescente, giovane, (disus.) giovinetto, ragazzo. b. [uomo non ammogliato] [...] ≈ celibe, scapolo. ↔ ammogliato, sposato. 2. (f. -a, raro) (mest.) [lavoratore subordinato addetto alle forme più semplici di lavoro: il g. del fornaio] ≈ aiutante, (scherz.) bardotto, (region.) caruso, ... Leggi Tutto

W

Sinonimi e Contrari (2003)

W s. m. o f. - 1. [ventiduesima lettera dell'alfabeto, introdotta durante il medioevo dall'uso dei popoli germanici] ≈ doppio (o doppia) vu, vu doppio (o doppia). 2. (con iniziale maiusc.) [simbolo indicante [...] acclamazione o esultanza] ≈ evviva, viva. ↔ abbasso ... Leggi Tutto

albo

Sinonimi e Contrari (2003)

albo s. m. [dal lat. album, neutro sost. dell'agg. albus "bianco"]. - 1. [tavola per l'affissione di avvisi al pubblico] ≈ bacheca, quadro, tabella. 2. (giur.) [pubblico registro nel quale sono iscritti [...] gli abilitati a una professione: a. dei giornalisti] ≈ ordine. ‖ elenco, libro, lista, registro. ● Espressioni: albo d'oro [raccolta di nomi illustri] ≈ palmarès. 3. [libro figurato: a. per ragazzi] ≈ ... Leggi Tutto

albore

Sinonimi e Contrari (2003)

albore /al'bore/ s. m. [dal lat. tardo albor -oris, der. di albus "bianco"]. - 1. a. (lett.) [luce debole e diffusa] ≈ biancore, chiarore. ↑ bianchezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. b. [prima luce dell'alba] [...] ≈ ‖ aurora. ↔ crepuscolo, imbrunire. 2. (fig.) [per lo più al plur., primo apparire di un'epoca nuova: gli a. della civiltà] ≈ e ↔ [→ ALBA (2)]. ... Leggi Tutto

albume

Sinonimi e Contrari (2003)

albume s. m. [dal lat. albumen -mĭnis, der. di albus "bianco"]. - (biol.) 1. [sostanza gelatinosa protettiva della cellula uovo] ↔ ‖ deutoplasma, lecite, tuorlo, vitello. 2. (estens.) [nell'uso com., parte [...] dell'uovo di gallina che circonda il tuorlo] ≈ (fam.) bianco, chiara. ↔ ‖ (fam.) rosso, tuorlo. ... Leggi Tutto

gasolio

Sinonimi e Contrari (2003)

gasolio /ga'zɔljo/ s. m. [adattam. dell'ingl. gasoil, comp. di gas e oil "olio minerale"]. - (chim.) [frazione del petrolio greggio usata come carburante per motori e come combustibile per riscaldamento] [...] ≈ (pop.) nafta. ‖ benzina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 156
Enciclopedia
m-learning
m-learning <èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...
Mandrioli, Passo dei
Valico (1173 m s.l.m.) dell’Appennino Tosco-Romagnolo, fra la valle romagnola del Savio e quella casentinese dell’Archiano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali