promo /'prɔmo/ s. m. [abbrev. dell'ingl. promotion], invar. - (massm.) [breve inserto televisivo contenente una sintesi di film o spettacoli di prossima messa in onda] ≈ spot, [di film] trailer. ‖ promozione, [...] pubblicità ...
Leggi Tutto
alcione /al'tʃone/ s. m. [dal lat. alcyon -ŏnis f., gr. alkyṓn -ónos f.], lett. - 1. (zool.) [uccello della famiglia alcedinidi] ≈ (region.) chiappapesci, martin pescatore, (pop.) uccello di Santa Maria. [...] 2. (zool.) [uccello dell'ordine caradriformi] ≈ ‖ gabbiano. ...
Leggi Tutto
alcoldipendente /alkoldipen'dɛnte/ (o alcooldipendente) s. m. e f. [comp. di alcol e dipendente]. - (med.) [chi si trova in una condizione di dipendenza psico-fisica nei confronti dell'alcol] ≈ alcolista, [...] Ⓖ alcolizzato, etilista. ↑ Ⓖ avvinazzato, Ⓖ beone, Ⓖ ubriacone. ↔ astemio ...
Leggi Tutto
western /'wɛstən/, it. /'wɛstern/ agg. ingl. [der. di west], usato in ital. come s. m. - (cinem.) [genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione mitica della colonizzazione dei territori [...] dell’Ovest e della conseguente nascita degli Stati Uniti] ● Espressioni: western all'italiana [genere analogo nato in Italia nei primi anni Sessanta] ≈ spaghetti western. ...
Leggi Tutto
pronostico /pro'nɔstiko/ (o prognostico) s. m. [dal lat. prognostĭcum, gr. prognōstikón, neutro sost. dell'agg. prognōstikós, der. di prógnōsis "prescienza"] (pl. -ci). - 1. [giudizio sul modo in cui si [...] svolgeranno determinati fatti, basato sull'osservazione di fenomeni celesti, sull'intuito ecc.] ≈ predizione, previsione, [di indovino e sim.] vaticinio. ↑ profezia. ‖ anticipazione, ipotesi. 2. (estens.) ...
Leggi Tutto
pronunciamento /pronuntʃa'mento/ s. m. [der. di pronunciare; nel sign. 2, dallo sp. pronunciamiento, der. di pronunciarse "ribellarsi"]. - 1. (non com.) [modo di pronunciare i suoni di una lingua] ≈ [→ [...] PRONUNCIA (1. a)]. 2. (polit.) [insurrezione militare contro l'ordine costituito: p. dell'esercito] ≈ colpo di stato, golpe, Putsch. ...
Leggi Tutto
menefreghismo s. m. [der. dell'espressione me ne frego, assunta a motto durante la prima guerra mondiale e poi dai legionari fiumani di G. D'Annunzio e dalle camicie nere fasciste], fam. - [atteggiamento [...] di chi si disinteressa cinicamente di tutto e di tutti] ≈ disinteresse, indifferenza, indolenza, (spreg.) qualunquismo. ↑ cinismo, strafottenza. ‖ incuria, negligenza, noncuranza. ↔ cura, impegno, interesse, ...
Leggi Tutto
x, X /iks/ s. f. o m. - 1. a. [lettera dell'alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per [...] conosciuto e sim.: fattore x] ≈ imprevedibile, indefinibile, indefinito, indeterminato, sconosciuto. b. (fis.) [relativo a regione spettrale della radiazione elettromagnetica di lunghezza d'onda compresa fra circa 10 e 10-4 nm, solo nell'espressione ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...