concessionario /kontʃes:jo'narjo/ s. m. [der. di concessione] (f. -a). - (comm.) [chi è autorizzato a svolgere in una data zona attività di vendita per conto dell'azienda produttrice] ≈ commissionario, [...] rappresentante (esclusivo), rivenditore (autorizzato). ⇓ autoconcessionari ...
Leggi Tutto
allucinogeno /al:utʃi'nɔdʒeno/ s. m. [comp. di allucin(azione) e -geno, sul modello dell'ingl. hallucinogen]. - (farm.) [sostanza che determina l'insorgenza di allucinazioni] ≈ ⇑ droga, stupefacente. ⇓ [...] acido, LSD ...
Leggi Tutto
almanacco s. m. [dall'arabo al-manākh "tavola astronomica"] (pl. -chi). - 1. [libro che registra i giorni dell'anno con le indicazioni astronomiche, meteorologiche, ecc.] ≈ (ant.) effemeride, lunario. [...] ‖ Barbanera, calendario. 2. (bibl.) [pubblicazione miscellanea, per lo più annuale] ≈ ‖ annuario ...
Leggi Tutto
zeismo /dze'izmo/ s. m. [der. del lat. scient. Zea, genere di piante che comprende, come sola specie, il mais], disus. - (med.) [malattia dell'epidermide, dovuta a carenza di vitamina PP, che colpiva soprattutto [...] popolazioni che si alimentavano quasi esclusivamente di mais] ≈ ‖ pellagra ...
Leggi Tutto
geocentrismo s. m. [der. di geocentrico]. - (filos.) [antica teoria, risalente a Tolomeo, che considerava la Terra come il centro dell'universo] ↔ eliocentrismo. ...
Leggi Tutto
zenit /'dzɛnit/ s. m. [dall'arabo samt "direzione"]. - 1. (astron.) [punto della volta celeste perpendicolare a quello in cui si trova l'osservatore: il Sole è allo z.] ↔ azimut, [sulla verticale dell'osservatore [...] verso il basso] nadir. 2. (estens.) [il punto più alto di qualcosa, anche fig.: la sua fama è allo z.] ≈ apice, cima, colmo, culmine, massimo, (lett.) meriggio, sommo, top, vetta ...
Leggi Tutto
zerbino² s. m. [dal nome di un personaggio dell'Orlando Furioso, Zerbino, il giovane ed elegante principe di Scozia], spreg., non com. - [giovane galante ed elegante in modo ostentato] ≈ [→ ZERBINOTTO]. ...
Leggi Tutto
condizionamento /konditsjona'mento/ s. m. [der. di condizionare]. - 1. [subordinazione a date condizioni] ≈ influenza, influsso, limitazione, pressione. 2. (estens.) [trattamento dell'aria per deumidificarla [...] e rinfrescarla] ≈ aria condizionata, climatizzazione ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...