altoparlante s. m. [comp. di alto e parlante, sul modello del fr. haut-parleur, calco dell'ingl. loud-speaker] (pl. altoparlanti). - (elettrotecn.) [dispositivo elettrico che diffonde i suoni amplificati] [...] ≈ diffusore, Ⓖ cassa ...
Leggi Tutto
condizionatore /konditsjona'tore/ s. m. [der. di condizionare]. - (tecn.) [impianto che effettua il condizionamento dell'aria] ≈ climatizzatore. ...
Leggi Tutto
conducente /kondu'tʃɛnte/ s. m. e f. [part. pres. di condurre]. - 1. [chi guida un veicolo: il c. dell'autobus] ≈ autista, conduttore, guidatore. 2. (giur.) [chi prende in affitto un immobile, un fondo, [...] un negozio] ≈ e ↔ [→ CONDUTTORE (1. e)] ...
Leggi Tutto
protiro /'prɔtiro/ s. m. [dal lat. prothy̆rum, gr. próthyron, der. di thýra "porta", col pref. pro- "davanti"]. - (archeol.) [nelle case dell'antica Roma, ambiente tra la porta che dà sulla strada e quella [...] che immette nell'atrio] ≈ vestibolo ...
Leggi Tutto
proto /'prɔto/ s. m. [dal gr. prō̂tos "primo"] (anche in riferimento a donna), invar. - (mest., tipogr.) [responsabile della composizione e dell'impaginazione] ≈ compositore. ‖ stampatore, tipografo. ...
Leggi Tutto
alvo s. m. [dal lat. alvus]. - 1. a. (lett.) [zona dell'addome] ≈ intestino, ventre. b. (fig., ant.) [parte interna] ≈ cavità, cavo. 2. (med.) [il canale intestinale, spec. per la sua funzione espulsiva] [...] ≈ intestino ...
Leggi Tutto
gesummio /dʒezu'm:io/ interiez. [comp. del nome Gesù e dell'agg. poss. mio], pop. - [esclam. di dolore, meraviglia, sgomento e sim.] ≈ [→ GESÙ]. ...
Leggi Tutto
getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] da un g. d'acqua bollente] ≈ fiotto, flusso, sgorgo, spruzzo, [di sangue] sbocco, [spec. di un liquido organico da una cavità dell'organismo] versamento, [spec. di acqua da una fontana e sim.] zampillo. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a getto continuo ...
Leggi Tutto
amarcord /amar'kɔrd/ s. m. [dial. romagnolo, propr. "io mi ricordo", dal titolo dell'omonimo film del 1973 di F. Fellini], non com. - [rievocazione nostalgica del passato] ≈ ricordo. ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...