meteora /me'tɛora/ s. f. [dal gr. metéora, neutro pl. dell'agg. metéoros "che sta in alto nell'aria"]. - 1. a. (astron.) [corpo solido costituito prevalentemente da materiali a base di silicati e da leghe [...] provenendo dagli spazi interplanetari, talora raggiunge la superficie della Terra (in tal caso viene detto meteorite)] ≈ caratterizzata da repentino successo, seguito da rapido tramonto: quel cantante è stato una m.] ≈ apparizione, fuoco di paglia. ...
Leggi Tutto
confidente /konfi'dɛnte/ s. m. e f. [dal lat. confidens -entis, part. pres. di confidĕre "confidare in qualcuno, aver fiducia"]. - 1. [persona a cui si confidano i propri segreti] ≈ ‖ amico, intimo. ↔ [...] estraneo. 2. [chi fornisce informazioni riservate alle forze dell'ordine] ≈ informatore, (pop.) canarino, delatore, (lett.) sicofante, spia. ...
Leggi Tutto
metodica /me'tɔdika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. metodico]. - 1. (non com.) [procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti: una m. rigorosa, coerente] [...] ≈ [→ METODO (1. a)]. 2. (educ.) [parte della pedagogia che tratta in generale del metodo d'insegnamento] ≈ didattica (generale). ...
Leggi Tutto
confine s. m. [dal lat. confine, neutro dell'agg. confinis "confinante"]. - 1. (geogr.) [linea che delimita un territorio o un terreno da un altro] ≈ delimitazione, demarcazione, limite, termine, [di regione [...] geografica o di stato] frontiera. 2. (estens.) [segnale di delimitazione] ≈ bordo, limite. ⇓ cippo, pietra, sbarra, steccato. 3. [spec. al plur., punto estremo, anche fig.: un'azione ai c. del lecito] ...
Leggi Tutto
zombi /'dzombi/ s. m. e f. [dalla voce creola delle Antille zombi "fantasma; morto richiamato in vita"]. - 1. (etnol.) [nel rito vodù, cadavere richiamato in vita che diviene schiavo di chi lo ha rianimato, [...] divenuto poi figura tipica di racconti e film dell'orrore: credere negli z.] ≈ morto vivente. ‖ fantasma, lemure, spettro, spirito. 2. (fig., spreg.) [individuo dall'aspetto particolarmente stanco o malato o, anche, privo di personalità, abulico e ...
Leggi Tutto
conformismo s. m. [der. di conforme, sul modello dell'ingl. conformism]. - [tendenza a conformarsi alle opinioni o agli usi prevalenti] ≈ convenzionalismo, convenzionalità. ↔ anticonformismo, eccentricità, [...] originalità ...
Leggi Tutto
conforto /kon'fɔrto/ s. m. [der. di confortare; nel sign. 4, sul modello dell'ingl. comfort e del fr. confort]. - 1. [il confortare o l'essere confortato: dare c. a qualcuno; trovare c. nella fede; le [...] tue parole mi sono di c.] ≈ consolazione, incoraggiamento, solidarietà, sollievo, sostegno (morale). ↔ abbattimento, avvilimento, sconforto, scoraggiamento. 2. (estens.) [ciò che serve ad avvalorare, a ...
Leggi Tutto
snaturato [part. pass. di snaturare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha alterato profondamente la propria natura originaria: un concetto s.] ≈ alterato, deformato, distorto, falsato, travisato. ↑ stravolto. [...] i sentimenti più naturali: un padre s.] ≈ degenerato, degenere, scellerato. b. (estens.) [che viola le leggi più elementari dell'umanità, della morale, ecc.: uno s. crimine] ≈ bestiale, brutale, crudele, disumano, empio, inumano, scellerato. ■ s ...
Leggi Tutto
ambio /'ambjo/ s. m. [der. di ambiare]. - (equit.) [andatura dei quadrupedi, effettuata col movimento contemporaneo degli arti di un lato, successivo a quello degli arti dell'altro lato] ≈ ambiadura. ● [...] Espressioni (con uso fig.): non com., dare l'ambio (a qualcuno) ≈ mandare via (ø); non com., pigliare l'ambio ≈ andarsene ...
Leggi Tutto
congelamento /kondʒela'mento/ s. m. [der. di congelare]. - 1. [passaggio di un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ ⇑ solidificazione. ↔ ⇑ liquefazione. 2. (industr.) [processo mediante il quale [...] inferiore a 0 °C] ≈ surgelamento, surgelazione. ↔ decongelamento, scongelamento. 3. (med.) [lesione dei tessuti per effetto dell'azione del freddo] ≈ assideramento. 4. (fig.) [mantenimento di uno status quo] ≈ blocco, sospensione. ↔ ripresa, sblocco ...
Leggi Tutto
m-learning
<èm lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Abbreviazione di m[obile] learning. L’insieme dei modelli e delle soluzioni di e-learning basati sull’utilizzo di uno o più dispositivi portatili come risposta alle...