• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1779 risultati
Tutti i risultati [1779]
Industria [399]
Arti visive [254]
Architettura e urbanistica [231]
Storia [99]
Fisica [85]
Militaria [85]
Medicina [78]
Comunicazione [68]
Trasporti [61]
Trasporti terrestri [60]

irregolarità

Vocabolario on line

irregolarita irregolarità s. f. [der. di irregolare; cfr. lat. tardo irregularĭtas -atis «indisciplina nella condotta»]. – 1. a. Condizione di ciò che è irregolare, nei diversi sign. dell’aggettivo: [...] in continuo il diagramma del coefficiente d’irregolarità. c. Nella tecnica, con riferimento al volano o all’albero motore di una macchina alternativa, grado di i., il rapporto tra la differenza della velocità angolare massima e minima in un giro e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

quotare

Vocabolario on line

quotare v. tr. [der. di quota; in alcuni sign., per influenza del fr. coter, der. di cote «quota»] (io quòto, ecc.). – 1. ant. Stabilire in quale ordine debba essere collocato un oggetto appartenente [...] . b. Nel disegno tecnico e architettonico, corredare le parti rappresentate con le quote, con le misure planimetriche e altimetriche: q. le strutture di un edificio, le parti di una macchina. ◆ Part. pass. quotato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

inquadratura

Vocabolario on line

inquadratura s. f. [der. di inquadrare]. – 1. L’operazione di inquadrare, di collocare cioè in un riquadro, in una cornice, entro un fregio, e sim.: l’i. di una tela, di un’incisione; l’i. di una pagina, [...] , in tipografia. 2. a. In partic., nella tecnica fotografica e cinematografica, opportuna limitazione del campo di presa (della macchina fotografica o cinematografica), in estensione e profondità, tale che le persone e gli oggetti in esso compresi ... Leggi Tutto

tascàbile

Vocabolario on line

tascabile tascàbile agg. [der. di tasca]. – Che si può mettere e portare in tasca: libri t. o di formato t. (anche sostantivato: un t., i tascabili), libri di piccolo formato, in genere editi in collezioni [...] ma anche di pregio: un manuale, un vocabolario t.; un’edizione t. della Divina Commedia; lampadina t. (v. lampadina), macchina fotografica t., calcolatrice tascabile. In usi iperb. e fig., per indicare cose di dimensioni molto più ridotte rispetto a ... Leggi Tutto

diṡinserire

Vocabolario on line

disinserire diṡinserire v. tr. [comp. di dis-1 e inserire] (io diṡinserisco, tu diṡinserisci, ecc.). – Operare una disinserzione: d. un motore dalla trasmissione; d. una macchina; d. la corrente, ecc. ... Leggi Tutto

vagliatrice

Vocabolario on line

vagliatrice s. f. [der. di vagliare]. – Macchina usata per vagliare cereali e materiali incoerenti di cava e di miniera, detta più comunem. vaglio. ... Leggi Tutto

diṡinserzióne

Vocabolario on line

disinserzione diṡinserzióne s. f. [comp. di dis-1 e inserzione]. – 1. L’operazione di disinserire, l’essere disinserito (il contr. di inserzione); in partic., in elettrotecnica, il distacco dall’alimentazione: [...] d. di un motore, di un apparecchio elettrodomestico, ecc.; per estens., esclusione di una macchina, di un motore, ecc. dal funzionamento. 2. In medicina, la rottura di un tendine in prossimità della sua inserzione. ... Leggi Tutto

rolettatrice

Vocabolario on line

rolettatrice s. f. [der. del fr. roulette «piccola ruota»]. – Macchina usata nell’industria dei cappelli, sinon. di follone. ... Leggi Tutto

vàglio

Vocabolario on line

vaglio vàglio s. m. [der. di vagliare]. – 1. Apparecchio che serve a separare elementi di diverse dimensioni facenti parte di un aggregato di sostanze incoerenti in pezzi o in polvere; è sinon. generico [...] lamiere) atte a selezionare il materiale in due o più classi di pezzatura; v. rotativo (o crivello rotativo), macchina costituita da più superfici in lamiera di forma cilindrica, disposte in successione, che presentano fori di dimensioni crescenti e ... Leggi Tutto

accoppiatóre

Vocabolario on line

accoppiatore accoppiatóre s. m. [der. di accoppiare]. – 1. Chi accoppia. Nella classificazione professionale, operaio che, nell’industria del legno compensato, è addetto alla macchina che incolla per [...] pressione i vari fogli di legname. 2. Magistrato straordinario ch’era addetto, a Firenze e a Siena, alla formazione degli scrutinî nell’elezione alle cariche comunali (era detto assortitore a Lucca, intascatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 178
Enciclopedia
macchina
Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre accompagnato da una specificazione che ne...
cucitrice
Macchina per cucire tessuti o fogli. Le prime c. per tessuti videro la luce nella seconda metà del 18° sec.; si trattò di più o meno rudimentali dispositivi con i quali si cercava di effettuare meccanicamente i movimenti dell’ago richiesti dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali