post-verita
post-verità s. f. Argomentazione, caratterizzata da un forte appello all'emotività, che basandosi su credenze diffuse e non su fatti verificati tende a essere accettata come veritiera, influenzando [...] di Stato, quello di Ustica e del caso Moro per capirci, che ha del surreale. Fior di intellettuali, giornalisti, politici, magistrati e salumieri, con l'aiuto della suocera, discutono sul fatto che l'Italia sarebbe entrata nell'era della post-verità ...
Leggi Tutto
scommessopoli
s. f. Scandalo delle scommesse illecite sulle gare sportive. ◆ Da Calciopoli a Scommessopoli, cinque anni dopo, Coverciano resta dunque il lavacro del calcio italiano. L’eremo fiorentino [...] Milan e Inter - Calcio marcio, nelle carte dell'inchiesta pure i parenti di / Gattuso e il nome di Sneijder. Ma i magistrati perdono / tempo (Libero.it, 22 dicembre 2011, News) • [tit.] Effetto Scommessopoli sul calcio / Mai così in basso le puntate ...
Leggi Tutto
giustizia a orologeria
loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo [...] Gip di Firenze di mettere agli arresti domiciliari i genitori di Matteo Renzi, arriva l'alt dell'Anm, l'Associazione nazionale magistrati. L'azione dei giudici, mette nero su bianco con una nota durissima il sindacato delle toghe, «non si arresta mai ...
Leggi Tutto
Pos
Sigla dell’ingl. Place of safety (‘luogo di sicurezza’), indicante un luogo in cui le operazioni di soccorso in mare a persone in pericolo di vita si considerano concluse e la sicurezza dei sopravissuti [...] non è più minacciata. ♦ Sentito dai magistrati, Piantedosi ha offerto un’argomentazione tecnica per provare a smontare le accuse: «Il Pos, "place of safety", può essere considerato anche l’imbarcazione che ha operato il soccorso». Ma per il tribunale ...
Leggi Tutto
Dpcm
(D.P.C.M., DPCM, dpcm) Sigla di decreto del presidente del consiglio dei ministri, usata anche come s. m. inv. ♦ I magistrati in effetti stanno vagliando le testimonianze di tutti i nuovi assunti. [...] ministri) del 30 marzo 1989, n.127 che consentiva la chiamata nominale". Ma sui criteri generali di assunzione il magistrato sta ancora cercando chiarezza. (Eugenio Capodacqua, Repubblica, 17 maggio 1994, p. 26, Sport) • “Non puoi mica uscire senza ...
Leggi Tutto
remotizzare
v. tr. Gestire a distanza un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestire da remoto determinate attività o strumentazioni, e, con riferimento a persone, [...] vada avanti», ha scritto ieri sul suo profilo Facebook il Guardasigilli, che vuole garantire a tutti – magistrati, avvocati, cancellieri, personale della polizia penitenziaria e operatori della giustizia – la massima sicurezza sul lavoro. Da ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia funzionale rispetto al resto della...
Magistrati di città sabine e latine, tra cui Roma. A Roma gli edili non sono originarî, perché non sono in un primo tempo magistrati civici, ma funzionarî plebei. Originaria è l'edilità a Tusculo, dove si trova un collegio di tre edili, che...