purgante
s. m. [part. pres. di purgare]. – Sostanza capace di provocare o di stimolare lo svuotamento dell’intestino, usata in terapia per combattere la stipsi o per esaltare il potere emuntorio dell’intestino [...] ad azione prevalentemente meccanica (agar-agar, mucillagini) che, imbibendosi di acqua, si rigonfiano e stimolano con la loro massa la peristalsi; purganti a base di sostanze oleose, che agiscono come lubrificanti; purganti ad azione osmotica, salini ...
Leggi Tutto
situazionismo
s. m. [dal fr. situationnisme]. – Movimento politico e artistico di sinistra, sorto in Francia verso la fine degli anni ’50 del Novecento, che, richiamandosi al surrealismo e sulla base [...] l’uso creativo di tutti i mezzi di espressione (musica, pittura, poesia, architettura, mezzi di comunicazione di massa, ecc.), possa realizzarsi una autentica e libera comunicazione tra le persone; diffusosi soprattutto verso la fine degli anni ...
Leggi Tutto
megarrizina
megarriżina s. f. [der. del nome lat. scient. del genere Megarrhiza, comp. di mega- e -rhiza «-riza»]. – Composto organico, glicoside estraibile dalle radici di una pianta delle cucurbitacee [...] (Megarrhiza californica): si presenta come una massa bruna, amorfa (o, allo stato puro, in cristalli bianchi), dotata di proprietà lassative. ...
Leggi Tutto
dischiusura
s. f. L’atto di dischiudersi, di aprirsi. ◆ una scelta simile è stata fatta, coniando il neologismo dischiusura per tradurre la déclosion di Jean-Luc Nancy (Filippo Del Lucchese, Manifesto, [...] dipende da una volgare usurpazione, bensì da un profondo rivolgimento antropologico: con la piena maturazione della cultura di massa, l’immaginario acquisisce un nuovo statuto di realtà perché l’immaginazione diventa attività quotidiana di consumo, e ...
Leggi Tutto
tubolare
(o tubulare) agg. e s. m. [der. di tubo, con influenza della forma del dim. lat. tubŭlus]. – 1. agg. a. Che ha forma di tubo, o comunque cilindrica e internamente cava: lampade t. al neon; in [...] sistemi materiali nei quali una dimensione prevale nettamente sulle altre due; per tali sistemi sia le forze di massa, sia le forze esterne che risultino ripartite sul contorno laterale del solido vengono ordinariamente assimilate a forze ripartite ...
Leggi Tutto
magnesio
magnèṡio s. m. [lat. scient. Magnesium, der. di magnesia]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Mg, numero atomico 12, massa atomica 24,3, appartenente al secondo gruppo del sistema periodico, [...] sottogruppo dei metalli alcalino-terrosi, presente negli organismi viventi come costituente della clorofilla, attivatore di sistemi enzimatici e costituente dei sali minerali degli scheletri, diffuso nel ...
Leggi Tutto
oceaniano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Oceània, nome attribuito in geografia a un complesso di terre emerse situate nell’oceano Pacifico, costituite da una massa continentale, l’Australia, e da un insieme [...] di isole raggruppate in arcipelaghi sparsi su una vastissima area (Nuova Zelanda, Melanesia, Micronesia, Polinesia). Come sost., abitante o nativo dell’Oceani ...
Leggi Tutto
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale [...] ematico su un ossigenatore extracorporeo), in tutte le forme di anossia: insufficienza polmonare, diminuzione della massa sanguigna circolante, collasso circolatorio e cardiaco, ecc.; oppure per somministrazione di ossigeno a pressione parziale ...
Leggi Tutto
docu-fictional
s. m. inv. Sceneggiato televisivo che rappresenta episodi realmente accaduti, conservandone un valore documentario. ◆ È ancora la metropoli a offrire interessante materiale con il docu-fictional [...] a Westmister, i turisti distratti e i venditori alle prese con i saldi, le oasi utopiche dell’arte alternativa, la follia della massa della rush hour che corre frenetica per «soldi e giocattoli», la musica underground e le pinte di birra. (Rita Di ...
Leggi Tutto
retrovirale
agg. Che combatte un retrovirus. ◆ all’ospedale «S. Anna» di Como lo shiatsu è stato usato su pazienti positivi all’Hiv per trattare gli effetti indesiderati delle terapie retrovirali. (Anna [...] dai profitti. […] l’assenza di una ricerca specifica di soluzioni farmacologiche meno costose […] e destinate alla diffusione di massa è la maggiore responsabilità, se si vuole anche morale, delle multinazionali. (Foglio, 21 aprile 2001, p. 3) • In ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...