• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1130 risultati
Tutti i risultati [1130]
Fisica [150]
Industria [145]
Medicina [139]
Geologia [131]
Chimica [120]
Arti visive [89]
Architettura e urbanistica [82]
Geografia [74]
Biologia [67]
Botanica [51]

endocrànico

Vocabolario on line

endocranico endocrànico agg. [comp. di endo- e cranio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’interno del cranio. In partic., ipertensione e., patologico aumento della pressione esistente nella cavità [...] in rapporto a un’eccessiva produzione di liquido cefalorachidiano (meningiti), oppure a un aumento di volume della massa encefalica (per tumori o altro); si manifesta con cefalea, vomito, vertigini, polso raro, convulsioni epilettiche e altri ... Leggi Tutto

idremìa

Vocabolario on line

idremia idremìa (o idroemìa) s. f. [comp. di idro- e -emia]. – Nel linguaggio medico, marcato aumento di volume, e conseguente diluizione, della massa sanguigna circolante per aumento della sua componente [...] liquida; tale condizione è oggi preferibilmente chiamata ipervolemia oligocitemica ... Leggi Tutto

pigiata

Vocabolario on line

pigiata s. f. [der. di pigiare]. – 1. L’azione di pigiare, il fatto di venire pigiato, una sola volta o brevemente: dare una p. al tabacco nel fornello della pipa. Anche, urto, spintone: che pigiate [...] ossido di magnesio, quarzite, carburo di silicio, ecc.) addizionati con smagranti (composti di magnesio, chamotte) che assicurano alla massa modeste variazioni di volume, e con leganti che si rammolliscono col calore, o con cementi idraulici (cementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bariòlito

Vocabolario on line

bariolito bariòlito s. m. [comp. di bario e -lito1]. – In medicina, massa solida, di dimensioni e forma variabili, costituita da un residuo di solfato di bario nel tubo digerente, che può formarsi dopo [...] somministrazione di tale prodotto per esami radiografici ... Leggi Tutto

spugnóso

Vocabolario on line

spugnoso spugnóso agg. [der. di spugna]. – Che ha l’aspetto e le caratteristiche della spugna (e spec. quella di presentare una massa non compatta, leggera e cedevole, facilmente permeabile): una pietra [...] s.; neve s.; tessuto osseo s., in anatomia; avere il naso s., essere affetto da rinofima; tessuto s. (o lacunoso) delle foglie, in botanica, tessuto parenchimatico con ampî spazî aeriferi tra cellula e ... Leggi Tutto

ònco-

Vocabolario on line

onco- ònco- [dal gr. ὄγκος «volume, massa, mole, corpo che fa volume»]. – Primo elemento di parole composte di formazione moderna, soprattutto della terminologia medica, in cui significa «tumore»; in [...] rari casi (per es., oncografo, oncolite) conserva il sign. originario greco ... Leggi Tutto

metalloceràmica

Vocabolario on line

metalloceramica metalloceràmica s. f. [comp. di metallo1 e ceramica]. – In metallurgia, processo (affine a quello detto ceramica delle polveri o dei metalli, o anche sinterizzazione o sinteraggio) con [...] caratteristiche del tutto simili, e talvolta anche tecnicamente superiori, a quelle dei pezzi ottenuti per solidificazione da una massa fusa. Il termine è correntemente usato anche per indicare la ceramica delle polveri miste di metalli e composti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

oncògrafo

Vocabolario on line

oncografo oncògrafo s. m. [comp. di onco-, nel sign. di «volume, massa», e -grafo]. – Lo stesso che oncometro2 o pletismografo. ... Leggi Tutto

apertura

Vocabolario on line

apertura s. f. [lat. apertura, der. di aperire «aprire», part. pass. apertus]. – 1. a. L’aprire, l’aprirsi (nel sign. proprio del verbo): a. di un varco; a. di una finestra nella parete; a. di una strada; [...] impurità, di accrescerne l’elasticità, di procedere a un primo disserramento dei fiocchi e, eventualmente, di trattare la massa fibrosa con emulsioni che favoriscano le successive lavorazioni. d. Nella tecnica cinematografica: dissolvenza in a. o a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

oncòmetro²

Vocabolario on line

oncometro2 oncòmetro2 s. m. [comp. di onco-, nel sign. di «volume, massa», e -metro]. – In fisiopatologia, lo stesso che oncografo o pletismografo (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 113
Enciclopedia
Massa
Comune della Toscana (93,8 km2 con 67.579 ab. nel 2020), capoluogo della provincia di Massa-Carrara. Sorge a 65 m s.l.m., ai piedi delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare. Il nucleo urbano è costituito da tre parti distinte: una (M. Vecchia), su...
massa
Fisica Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali