velo
1. Un VELO è un tessuto molto fine, leggerissimo e trasparente; si usa per numerosi scopi, come coprire una parte del corpo, proteggere un oggetto, confezionare biancheria o abiti e così via (un [...] agli occhi, impedisce di vedere chiaramente (un v. di nebbia, di fumo, di lacrime); 5. in riferimento a cose non materiali, un velo è ciò che ostacola la piena conoscenza di qualcosa (il v. dell’ignoranza, del mistero; sollevare, squarciare il v ...
Leggi Tutto
vizio
1. MAPPA Un VIZIO è un’abitudine profondamente radicata, che provoca un desiderio quasi morboso di qualcosa che è o può diventare nocivo (avere il v. di bere, di fumare; il v. del vino, del fumo; [...] difetto, un’imperfezione fisica o di comportamento (un cavallo con un v. alla gamba); 5. anche in riferimento a cose materiali si può chiamare vizio una piccola pecca o un difetto (tessuto, manufatto con qualche v. di lavorazione). 6. La parola vizio ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] Donna Haraway). Tutti più o meno sofisticati e giustificati, senz'altro utili a definire aspetti etici e materiali, così sfuggenti nella nebulosa di quel generico anthropos. (Serenella Iovino, Repubblica.it, 30 giugno 2022, News).
Adattamento ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi [...] aggiungere al mio idioletto. (Licia Corbolante, Terminologiaetc.it, 4 febbraio 2021) • Altri termini riguardano i cambiamenti materiali nella nostra vita quotidiana, da “Blursday” (un giorno non specificato a causa dell’effetto disorientante sul ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] il funzionamento e l'integrità di una vasta gamma di ecosistemi industriali. ◆ [titolo] Resilienza delle materie prime critiche: tracciare un percorso verso una maggiore sicurezza e sostenibilità. (Commissione ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] profitto delle aziende, che riuscirebbero ad aumentare i prezzi più dell’aumento dai costi dei fattori produttivi, tra materiali e lavoro; generando quindi quella che con un nuovo termine viene definita “greedflation”, traducibile con “inflazione da ...
Leggi Tutto
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze [...] , che in media aumenta del 25-35%", spiega Alessandra Strafella, ricercatrice del laboratorio Enea di tecnologie dei materiali di Faenza. (Tommaso Cinquemani, Agronotizie.com, 30 novembre 2020, Fertilizzazione) • [tit.] Per bonificare il mare di ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] la visita. Piuttosto, proprio lasciando trasparire la prossimità fra archeologia e presente si proverà a mostrare quanto la materialità di ciascuna epoca sia andata perduta a causa del metabolismo continuo dei paesaggi, e come ci voglia un archeologo ...
Leggi Tutto
demure agg. Di persona, elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi; ma spesso, attraverso piattaforme di condivisione come TikTok, viene detto in senso antifrastico, [...] esuberante e anticonformista, a tratti ribelle. È il linguaggio di chi sfida le convenzioni, adottando colori accesi, materiali audaci e combinazioni inaspettate. Dall’altro lato, Demure è un termine che evoca eleganza, riservatezza e sobrietà ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti [...] ha continuato a lavorare sul progetto della sua arma 3d, riuscendo ad adattarla alle nuove tecnologie del making, che utilizzano materiali più resistenti come il metallo. È nata così la “Ghost gun” (la pistola fantasma), una fresa che permette di ...
Leggi Tutto
In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza omogenea, m. può indicare un insieme di sostanze anche non omogenee, le quali...
Letteralmente, tutti i materiali capaci di magnetizzarsi se sottoposti all’azione di un campo magnetico, e quindi ogni materiale, dato che tutti i materiali si magnetizzano, quale più, quale meno; restrittivamente, i materiali capaci di magnetizzarsi...