fototipografia
fototipografìa s. f. [comp. di foto-2 e tipografia]. – Qualunque procedimento grafico che permetta di ottenere, attraverso la fotografia dell’originale, una matrice da stampa in rilievo. ...
Leggi Tutto
fotozincografico
fotozincogràfico agg. [der. di fotozincografia] (pl. m. -ci). – Che concerne la fotozincografia, ottenuto col procedimento della fotozincografia: matrice f., stampa fotozincografica. [...] ◆ Avv. fotozincograficaménte, mediante procedimento fotozincografico: riprodurre, stampare fotozincograficamente ...
Leggi Tutto
incalco
s. m. [der. di incalcare] (pl. -chi). – Nella fonderia di caratteri, scuotimento che la macchina fonditrice imprime alla forma perché il metallo fuso riempia completamente la matrice in cui è [...] impressa la lettera ...
Leggi Tutto
carnet
〈karnè〉 s. m., fr. [dim. dell’ant. caer(n), mod. cahier «quaderno»]. – Taccuino, libretto (per appunti). È usato soprattutto nelle seguenti locuz.: c. di ballo, cartoncino piegato a modo di libretto, [...] di danza; c. (o libretto) di assegni (o di chèques), fascicolo di moduli di assegni in bianco, con relativa matrice, rilasciato dalla banca depositaria al titolare del conto corrente; c. di borsa, libretto tascabile usato in passato dagli agenti di ...
Leggi Tutto
colesteatoma
colesteatòma s. m. [comp. di cole(sterina) e steatoma] (pl. -i). – Tumore benigno, che si forma per lo più sull’osso temporale, costituito da una sacca periferica (matrice) nel cui interno [...] si trovano masse di epitelio corneificato misto a colesterolo ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] giornalistica che ricalca l’ingl. axis of evil, formula usata dal presidente americano George W. Bush per sostenere l’esistenza di precisi canali di collegamento tra chi favorisce o alimenta il terrorismo internazionale di matrice fondamentalista. ...
Leggi Tutto
olografia
olografìa s. f. [comp. di olo- e -grafia, sul modello dell’ingl. holography]. – Metodo di registrazione e di riproduzione di immagini tridimensionali basato sull’impiego di un fascio di luce [...] monocromatica della luce incidente che ricostruisce l’immagine olografica, e, nell’o. stampata, imprimendo (a partire da una matrice) il reticolo di diffrazione che costituisce l’ologramma su un supporto di plastica trasparente avente per sfondo uno ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. [...] di riferimento); analogam., t. di un piano, retta di intersezione del piano con il quadro. Nel calcolo delle matrici, t. di una matrice quadrata, la somma degli elementi della sua diagonale principale. b. In botanica, t. fogliare, ognuno dei fasci ...
Leggi Tutto
incavo
incàvo (diffuso ma erroneo ìncavo) s. m. [der. di incavare]. – Incavatura, parte incavata, vano aperto incavando (spesso opposto a rilievo): fare un i. in un pezzo di legno (in modo che vi si [...] da riprodurre incavato anziché in rilievo, cioè la calcografia e la stampa a rotocalco: l’inchiostro penetra nell’i. della matrice. In sartoria, i. della manica, l’apertura del vestito a cui si attacca la manica. Anche, di cose naturalmente incavate ...
Leggi Tutto
estrattore
estrattóre s. m. [der. di estrarre]. – 1. (f. -trice) Chi è addetto a lavori o operazioni di estrazione (minerali o prodotti chimici, alimentari, ecc.). In partic., nell’industria siderurgica, [...] forzamento su un perno). b. Apparecchio che serve per estrarre da una pressa il pezzo lavorato: può far parte della matrice dello stampo come organo elastico che, compresso durante lo stampaggio, si distende poi espellendo il pezzo, oppure può far ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia e della lunula, e alla cui opacità...