orecchio
orécchio s. m. [variante di orecchia]. – 1. Organo pari dei vertebrati, situato ai due lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e [...] il ragazzino per un o. e lo mise alla porta; gli addentò, gli morse un o.; traforamento o taglio degli o., punizione medievale, che si trova sancita negli statuti comunali; mettere la mano all’o. (o fare con la mano ala all’o.), per sentire meglio ...
Leggi Tutto
ab antiquo
‹ab antìkuo› locuz. lat. (propr. «da antico tempo»). – Espressione usata, anche nella forma italianizzata (o grafia medievale) ab antico, per indicare cose o avvenimenti di tempi assai remoti: [...] quello ingrato popolo maligno Che discese di Fiesole ab antico (Dante); il commercio e l’economia sono una di quelle cose le quali sono state tra gli uomini ab antiquo in uso (Genovesi) ...
Leggi Tutto
risalire
v. intr. e tr. [comp. di ri- e salire] (coniug. come salire; come intr., aus. essere). – 1. Salire di nuovo: l’aliante, dopo essersi abbassato fin quasi a terra, cominciò a r.; tornare di nuovo, [...] spettare a (sempre con riferimento al passato, a tempi più o meno remoti): un poemetto che risale a un anonimo rimatore medievale. ◆ Part. pass. risalito, anche come agg. (meno com. come sost.), di persona tornata al successo o, più spesso, venuta in ...
Leggi Tutto
-aggio
-àggio [dal fr. -age, provenz. -atge, che sono il lat. -atĭcus]. – Suffisso derivativo nominale. Compare in molti prestiti dal francese d’epoca medievale, nei quali è oggi difficilmente analizzabile [...] (coraggio, messaggio, omaggio, ostaggio, viaggio). L’origine aggettivale del suffisso lat. si trova ancora, come relitto, in selvaggio. Per il resto è divenuto un suffisso nominale capace di produrre derivati ...
Leggi Tutto
stultifero
agg. (iron.) Che contiene in sé sciocchezze, stupidaggini; demenziale. ◆ Intellettuali, fior di letterati, firme dell’arte, della musica sono tra i più frequenti e recidivi utilizzatori di [...] , Vetrina).
Adattato dall’agg. del lat. umanistico stultifer, con richiamo alla Stultifera navis, opera satirica dell’umanista tedesco Sebastian Brant pubblicata nel 1494 con illustrazioni di Albrecht Dürer, e alla nave dei folli di epoca medievale. ...
Leggi Tutto
pescatico
pescàtico s. m. [lat. mediev. piscaticum, der. del lat. piscari «pescare»]. – Tributo medievale, consistente in una somma di denaro o in parte della pesca, che il privato ammesso a pescare [...] doveva pagare al principe o ad altra persona, cui il diritto di pesca fosse riconosciuto come regalia ...
Leggi Tutto
tribunato
s. m. [dal lat. tribunatus -us, der. di tribunus «tribuno»]. – 1. In Roma antica, ufficio, dignità, carica di tribuno; collegio dei tribuni; il periodo di permanenza nella carica: il t. della [...] plebe, il t. militare, ecc.; aspirare al t.; collega di t.; durante il t. di Tiberio Gracco. 2. Nella Roma medievale, magistratura cittadina creata nel 1344 dopo una sommossa capeggiata da Cola di Rienzo. 3. Nella Repubblica romana, una delle due ...
Leggi Tutto
tribuno
agg. [dal lat. tribunus, der. di tribus «tribù», formatosi come agg. nella locuz. magistratus tribunus «magistrato della tribù»]. – 1. Nell’antica Roma, denominazione di varî magistrati, funzionarî [...] distribuire il soldo alle reclute (donde il nome), col tempo sostituiti in questa funzione dai questori. 2. Nell’età medievale e moderna, titolo e grado attribuito talvolta ai membri di particolari magistrature o assemblee (v. tribunato). 3. fig. Con ...
Leggi Tutto
arca
s. f. [lat. arca, dal tema di arcēre «contenere»]. – 1. a. Mobile, usato spec. nell’età antica e nel medioevo, a forma di cassa: di uso sacro, come quelle, talora preziose per materia e per lavoro, [...] usata anticam. con funzione di tomba, simile al sarcofago ma più grande e monumentale, collocata talvolta, soprattutto nell’età medievale, lungo le pareti delle chiese o dei chiostri, o sulle pubbliche piazze (spesso elevata dal suolo, spec. in quest ...
Leggi Tutto
nonagio
nonàgio s. m. [dal lat. mediev. nonagium, der. del lat. nonus «nono»]. – La nona parte di un’eredità, che secondo l’uso medievale veniva richiesta dal clero, il quale poi ne disponeva per le [...] necessità del culto ...
Leggi Tutto
MEDIEVALE L'a. m. si può intendere come raccolta di informazioni mediante il recupero sistematico di testinianze materiali della cultura successiva all'epoca classica: principale metodo di recupero è lo scavo, che consente di studiare nella...
Caratteristica forma di governo autonomo cittadino apparsa nell'Europa occid. dopo il Mille, che si sviluppò fino a ottenere riconoscimenti giuridico-politici da autorità superiori (re, imperatore) e che in Italia raggiunse una indipendenza...