miliziamilìzia s. f. [dal lat. militia, der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. a. ant. L’esercizio del mestiere delle armi, la vita militare: darsi alla m.; entrare nella m.; abbandonare la m.; essere [...] nei suoi ranghi, e che perciò godono di maggiore libertà di azione svolgendo per lo più attività di guerriglia. In età più recente, nome di speciali corpi armati: Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale (frequente nella forma abbreviata M.V.S ...
Leggi Tutto
milite
mìlite s. m. [dal lat. miles -lĭtis]. – 1. In genere, chi appartiene a una milizia. Nell’antichità romana, il legionario, il soldato a piedi; nel Basso Impero, ognuno degli appartenenti a corpi [...] ventennio fascista, erano detti militi coloro che facevano parte, come gregarî, della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale e delle varie sue specialità (v. milizia, n. 1 b); per alcune di queste, il nome è rimasto nell’uso anche dopo che la ...
Leggi Tutto
portuario
portuàrio agg. [der. di porto3]. – Che riguarda il porto o i porti (marittimi); è meno com. di portuale e si usa quasi esclusivam. in alcune locuz., come vigilanza p., impianti p. (o portuali). [...] semplicem. la portuaria, s. f.), corpo speciale della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale, istituito nel 1925 dal regime fascista, cui spettava il compito di vigilare, nei porti e a bordo delle navi, sul traffico di viaggiatori e merci. ...
Leggi Tutto
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, [...] , in regime fascista, la Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale e le organizzazioni giovanili. c. Nella prima guerra mondiale, reparto di soldati tratti soprattutto dalla milizia territoriale e destinati a lavori di retrovia; la centuria fu ...
Leggi Tutto
capomanipolo
capomanìpolo s. m. [comp. di capo e manipolo] (pl. capimanìpolo). – Comandante di un manipolo: durante il fascismo, uno dei gradi della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale, corrispondente [...] al grado di tenente nell’esercito. ...
Leggi Tutto
centurione
centurióne s. m. [dal lat. centurio -onis, der. di centuria «centuria»]. – 1. Presso i Romani, ufficiale subalterno dell’esercito che aveva il comando di una centuria della legione. 2. Appartenente [...] al corpo militare volontario dei centurioni, creato nello Stato Pontificio in seguito ai moti del 1831 con fini repressivi e antiliberali. 3. Durante il regime fascista, comandante di una centuria nella Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale. ...
Leggi Tutto
legionario
legionàrio agg. e s. m. [dal lat. legionarius]. – 1. agg. Di legione, delle legioni: le bandiere l.; forze l.; conquiste legionarie. 2. s. m. a. Milite della legione romana, armato di giavellotto [...] ; i l. di Spagna, i cosiddetti volontarî italiani che durante la guerra civile spagnola combatterono a fianco delle truppe del generale Franco. Durante la dittatura fascista, milite delle legioni della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale. c ...
Leggi Tutto
seniore
senióre s. m. [dal lat. senior -oris, compar. di senex «vecchio»; v. senior e cfr. signore]. – 1. letter. ant. Persona molto anziana e venerabile; vegliardo: Ventiquattro s., a due a due, Coronati [...] ai 24 libri dell’Antico Testamento). 2. Durante il fascismo, grado della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale, che era dato al comandante di coorte e corrispondeva al grado di maggiore dell’esercito. ◆ Non com. come italianizzazione ...
Leggi Tutto
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, [...] nel periodo fascista, unità della Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale, corrispondente al reggimento dell’esercito, e comandata da un console. 3. Sempre in età moderna, nome assunto, in alcuni paesi, da corpi divolontarî (come, per es., nel ...
Leggi Tutto
fiamma1
fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] finanza, nere per gli arditi durante la prima guerra mondiale e poi per la Miliziavolontaria per la sicurezzanazionale, rosse su fondo azzurro per i carristi, ecc., di vario colore e triforcute per la cavalleria. Per estens., i soldati che portano ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico veneziano potrebbe dirsi rappresentativo...
FIAMBERTI, Adamo Mario
Giuseppe Armocida
Nacque a Stradella (Pavia) il 10 sett. 1894 da Francesco e da Luigia Sabbia. Praticò attività sportiva a livello agonistico, impegnato nel campionato di calcio tra le file del Torino nel 1914; in questo...