spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in [...] le ha introdotte: s. di Banach, s. di Hilbert, s. diHausdorff, s. di Riemann, ecc.; s. di Minkowsky (1864-1909), lo stesso ultime comprendono gli spazî e i quadrati di tutti i corpi e hanno come unità dimisura il quadratone, con i suoi multipli ( ...
Leggi Tutto
Hausdorff, misura di
Hausdorff, misura di valore numerico non negativo, che può anche essere ∞, che si attribuisce a un insieme E ⊆ Rn, introdotto da F. Hausdorff. Per la sua definizione, si considera un δ-ricoprimento di E {Un}n ∈ N nel seguente...
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni differenziali alle derivate parziali...