• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [2]

pleurite¹

Vocabolario on line

pleurite1 pleurite1 (ant. pleurìtide) s. f. [dal lat. tardo pleuritis -itĭdis, gr. πλευρῖτις -ίτιδος, der. di πλευρά «fianco»]. – In medicina, infiammazione della pleura, dovuta per lo più all’azione [...] cause, quali tumori, trauma toracico, irritazione da sostanze chimiche; si manifesta generalmente con tosse secca, febbre modica o elevata, dolore vivo o senso di pesantezza al torace, difficoltà respiratorie; p. secca (o fibrinosa), caratterizzata ... Leggi Tutto

mòdico

Vocabolario on line

modico mòdico agg. [dal lat. modĭcus, der. di modus «misura, limite»] (pl. m. -ci). – Propr., moderato e quindi esiguo, limitato, non eccessivo, quasi esclusivam. riferito a valori economici: prezzi [...] m.; si può acquistare con m. spesa; prestito, mutuo a m. interesse. ◆ Avv. modicaménte, non com., in maniera modica, in misura non esosa: un interesse modicamente applicato. ... Leggi Tutto

ràgade

Vocabolario on line

ragade ràgade s. f. [dal lat. ragădes o rhagădes, plur., gr. ῥαγάς -άδος «screpolatura», da un tema affine a ῥήγνυμι «rompere»]. – In medicina, lesione lineare e superficiale della cute o delle mucose [...] , tra le più frequenti. Si presenta come una piccola fessura a margini duri, sclerotici, a fondo netto e secernente modica quantità di liquame sieroso o siero-ematico: molto dolorosa, la lesione tende con difficoltà alla riparazione spontanea e può ... Leggi Tutto

solfoemoglobinemìa

Vocabolario on line

solfoemoglobinemia solfoemoglobinemìa s. f. [comp. di solfoemoglobina e -emia]. – In medicina, rara forma di paraemoglobinemia caratterizzata dalla presenza nel sangue di solfoemoglobina, che si formerebbe [...] per reazione dell’emoglobina con l’idrogeno solforato che in modica quantità passa dall’intestino nel sangue. Una s. secondaria e transitoria si può osservare anche nel corso di trattamenti con solfamidici. ... Leggi Tutto

econòmico

Vocabolario on line

economico econòmico agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. οἰκονομικός; v. economia] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne l’economia: scienza e.; dottrine e.; bene e., qualsiasi mezzo ritenuto idoneo a soddisfare [...] dinamici e aspetti quantitativi analoghi a quelli di un sistema meccanico. 2. a. Che è fatto con economia, che comporta una modica spesa, o che fa risparmiare: un sistema e.; viaggiare con mezzi e.; edizioni e.; piccola biblioteca e.; cucina e., v ... Leggi Tutto

scodellino

Vocabolario on line

scodellino s. m. [dim. di scodella]. – 1. Piccola scodella. 2. Nome di parti o pezzi di congegni fatti a forma di piccola scodella. In partic.: a. ant. Piattino delle bilancette di precisione. b. Piccola [...] scodella posta sopra la culatta delle antiche armi da fuoco ad avancarica, in cui veniva versata una modica quantità di polvere nera destinata ad essere incendiata dalla miccia o dalla pietra focaia e ad incendiare a sua volta, attraverso il ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Modica
Comune della prov. di Ragusa (290,8 km2 con 54.332 ab. nel 2008), posto a 296 m s.l.m. sulle pendici meridionali dei Monti Iblei. Il centro, diviso in una parte alta e una bassa, sorge sopra uno sperone tra le gole dei torrenti Ianni Mauru e...
MODICA
MODICA (Μότυκα, Μότουκα; Mutyce) A. Di Vita Antico centro siculo in provincia di Ragusa. Posto all'origine del fiume "di Scicli" o "Modicano", fu di notevole importanza fra il X ed il VII sec. a. C., come attestano le numerose camerette sepolcrali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali