spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] senza pretendere di passare per guru, e fornire al lettore non solo un punto di vista originale, ma anche un modo leggero per rifletterci su. (Stefania Vitulli, Giornale.it, 10 agosto 2018, Cultura) • Un ultimo spiegone che è stato una dichiarazione ...
Leggi Tutto
muskiano agg. Che appartiene all’imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese Elon Musk; che è caratteristico dell’attività, del modo di pensare e di comportarsi di Elon Musk. ◆ Accanto agli ascensori [...] Musk ha posizionato una statua a grandezza naturale di Iron Man. Ma senza dubbio l'elemento più muskiano della fabbrica è l'ufficio al suo centro. È una struttura di vetro a tre piani con sale riunioni ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, [...] l’obiettivo è accentuare l'immagine di vulnerabilità della nostra economia per enfatizzare i rischi di 'contagio'. È un altro modo di alzare l'asticella. L'obiettivo non è 'tenerci fuori': è non fare la moneta unica". (Fausto Bertinotti, intervistato ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln, da (Angela) Merkel, cancelliera] risulta il primo in un sondaggio sul "Vocabolo giovanile dell'anno", seguito da "earthporn" (etichetta per bei paesaggi) e ...
Leggi Tutto
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico [...] a considerare tutto ciò che accade ad Est della Germania come un prodotto delle politiche d’Occidente. Questo modo di leggere la realtà, di fatto, squalifica gli attori dello scenario geopolitico dell’Europa orientale, trattandoli come oggetti ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] produzione sostenibile, rispettosa del lavoro di chi produce il cibo, fondata sulle economie locali, in modo da ridurre lo spreco e la dipendenza dal circuito della grande produzione e distribuzione a carattere multinazionale. ◆ Eppure dietro l' ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] e cittadini. Io propongo di affiancarla con la “paricrazia”: un sistema in cui le decisioni vengano prese in modo più partecipato, al livello più prossimo alla bioregione in cui le persone vivono. Attraverso assemblee deliberative di cittadini che ...
Leggi Tutto
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). [...] . Questo pezzo del mondo radicale ha preferito il confronto con una rappresentanza dei detenuti all'ergastolo ostativo. Un modo per ricordare che «Pannella non amava le comode poltrone con le dorature e preferiva il carcere». (Silvio Buzzanca ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] sfuggito. Segnalargli la propria impressione. E invitarlo a rivedere l'azione al replay fornendo le immagini migliori per valutare nel modo corretto. Se quello, anche dopo la mitica "on field review" non ha cambiato idea, non è certo della tecnologia ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ [...] la resistenza da Paesi vicini, come ha ammesso il segretario alla Difesa Lloyd Austin giovedì alla Camera, in modo da replicare quanto i mujaheddin fecero negli anni Ottanta, contribuendo al crollo dell'Urss. (Paolo Mastrolilli, Repubblica, 26 ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...