disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] momento educativo». Di fatto la Corte d'Appello stabilisce che il diritto-dovere costituzionale di andare a scuola e in modo gratuito confligge con l'imposizione, alle famiglie, di una tariffa a pasto. (Michela Bompani, Repubblica, 23 giugno 2016, p ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] YouTube. Ma di pari passo, cresce anche il popolo dei deinfluencer, cioè di coloro che meticolosamente e in modo capillare e altamente professionale, sconsigliano quel prodotto piuttosto che quel macchinario, quell’abito o quel siero di bellezza ecc ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] di una corretta applicazione della legge: Diciamo subito che la realtà italiana è sconcertante e i dati si commentano da sé in modo atroce. A Bolzano, per esempio, c' è un solo medico abortista per tutta la provincia. A Como, dove gli obiettori sono ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] i colleghi normo-dotati, del resto – aveva puntualizzato l’astronauta Samantha Cristoforetti - "nello spazio siamo tutti in qualche modo disabili, anche noi che non abbiamo impedimenti fisici all'origine. È la tecnologia ad aiutarci, e dopo gli studi ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] 2019, Curiosità) • Per scegliere il colore ideale senza rischi bisognerebbe ricorre[re] ad un'analisi cromatica approfondita: in questo modo il consulente o armocromista potrà darvi indicazioni precise sul colore da usare sia in termine di tono (o ...
Leggi Tutto
brevimirante agg. (lett.) Di persona dalla visione limitata, incapace cioè di prevedere con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e di provvedervi in tempo. | Detto anche di chi mira soltanto [...] Jarry, p. 26, Lacaita, 1972) • In un panorama imprenditoriale brevimirante, attento solo e soltanto alla curva del profitto, il modo di «fare impresa» di Adriano Olivetti resta una felice eccezione. Un glorioso passato ma anche un'eredità pesante per ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. [...] Un manuale per perdere peso punta su uno schema che prevede / 2 giornate a 'stecchetto' e 5 dove mangiare in modo abbondante. Altri studi libri consigliano questa pratica. Ma gli / esperti mettono in guardia: "Occorre fare attenzione". (Repubblica.it ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] piccoletti ha comportato grandi cambiamenti, ma anche l’acquisizione di un nuovo punto di vista sulle cose: «Apprezzi il loro modo di guardare il mondo, ti stupisci di come si divertano con poco». E nuove competenze da portare anche sul lavoro: «La ...
Leggi Tutto
ergastolo della patente loc. s.le m. Nel linguaggio delle cronache giornalistiche, il ritiro a vita dell’autorizzazione alla guida in conseguenza di infrazioni del Codice della Strada di particolare gravità. [...] per il plurimo, con l'ergastolo della patente. Una previsione di sanzioni sacrosante. Ci auguriamo che la politica trovi il modo di farsene carico e in tempi brevi. Intanto fra qualche anno quel conducente, con le leggi attuali, potrà tornare a ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] del software. Un difetto, per esempio, è che il programma tratta tutte le fonti più o meno allo stesso modo, mentre l'utente dovrebbe poter decidere quale peso dare alle diverse fonti e magari anche escluderne alcune. (Anna Masera, Stampa ...
Leggi Tutto
Il modo è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede e al legatario (art. 647 c.c.); può essere altresì previsto a carico del donatario (art. 793 c.c.)...
La forma particolare di essere o di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e simili.
Diritto
Il m. è tradizionalmente considerato un elemento accidentale del negozio giuridico. Consiste in un onere o peso che può essere imposto all’erede...